Il calcio virtuale di Konamipotrebbe finalmente tornare sui dispositivi Nintendo dopo un'assenza che dura ormai da oltre dieci anni: secondo recenti scoperte emerse dall'analisi del codice di eFootball di Konami, la software house giapponese starebbe sviluppando una versione del suo simulatore calcistico per la tanto attesa Nintendo Switch 2.
La rivelazione arriva attraverso riferimenti nascosti nell'ultimo aggiornamento del gioco, suggerendo che il franchise calcistico potrebbe sbarcare sulla nuova console ibrida di Nintendo (via Game Rant).
La scoperta è merito del dataminer Durandil67, che ha individuato nel codice dell'aggiornamento "2026 Season" rilasciato il 14 agosto scorso alcuni elementi inediti: tra le stringhe di codice è apparsa la dicitura "NOZ", molto probabilmente un riferimento al nome in codice Ounce utilizzato internamente per identificare Nintendo Switch 2. Questo codename era già emerso in precedenti leak dell'ottobre 2024 e successivamente confermato attraverso altre indagini sui dati di gioco.
🛠️ Following the 5.0.0 update, a new game platform was added in the game code, abbreviated as "NOZ", but I'm not sure what console that might refer to. 🤔
— Durandil PES (@Durandil67) August 14, 2025
It could be about Nintendo Switch 2 but I don't think so pic.twitter.com/PqsHU6moxV
La storia tra Konami e le console Nintendo è stata caratterizzata da una lunga pausa che ha lasciato molti appassionati del calcio videoludico senza opzioni portatili: l'ultimo capitolo della serie a raggiungere una piattaforma Nintendo risale infatti al 2014, quando PES 2014 ricevette una versione esclusiva per Nintendo 3DS.
L'analisi del codice ha rivelato dettagli interessanti sulle intenzioni passate e future di Konami: oltre al misterioso "NOZ", è emerso anche un riferimento a "NSW" che potrebbe indicare la prima Nintendo Switch.
Questo codice presenta il prefisso "AM", lo stesso utilizzato per le versioni mobile iOS e Android di eFootball, suggerendo che una eventuale versione per Switch originale sarebbe stata basata sull'edizione mobile piuttosto che su quella console.
Ben diversa appare la situazione per Nintendo Switch 2: il riferimento "NOZ" è infatti accompagnato dal prefisso "CS", che presumibilmente sta per "console". Questa distinzione lascia intendere che la versione per la nuova piattaforma Nintendo potrebbe godere della parità di trattamento rispetto alle controparti PlayStation, Xbox e PC, sia in termini di funzionalità che di contenuti disponibili.
Per gli appassionati di calcio digitale, il panorama su Nintendo Switch 2 potrebbe arricchirsi significativamente: oltre al potenziale arrivo di eFootball, EA ha già confermato che EA Sports FC 26 sarà disponibile sulla nuova console ibrida al momento del lancio, previsto per il 26 settembre (potete prenotarlo su Amazon).
La combinazione di questi due titoli rappresenterebbe una svolta importante per il gaming calcistico portatile, offrendo agli utenti Nintendo opzioni di qualità dopo anni di astinenza forzata dal genere.
Per il momento, dato che Konami non ha ancora confermato ufficialmente il potenziale arrivo del suo free-to-play calcistico su Switch 2, posso solo invitarvi a prendere il tutto con le dovute precauzioni del caso: vi terremo aggiornati non appena ne sapremo di più in merito.