SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Super Mario Bros. Wonder | Provato – Sempre il solito Mario?
PROVATO

Super Mario Bros. Wonder | Provato – Sempre il solito Mario?

Abbiamo iniziato ad entrare nel mondo lucidamente folle di Super Mario Bros. Wonder. L'esclusiva Switch sarà sempre il solito Mario?

Advertisement

Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Ex Staff Writer

Pubblicato il 09/10/2023 alle 15:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Bellissimo da vedere e giocare
    • Un cambio di generazione nel level design
    • I Fiori Meraviglia
  • Contro
    • Le Spille saranno sempre utili e divertenti?
    • Quanto sarà bilanciata l’offerta in termini di difficoltà?

Conclusioni Finali di SpazioGames

Super Mario Bros. Wonder sembra un titolo che vuole stupire i giocatori esperti e lasciare di stucco i novizi: accogliere chi non ha mai giocato con l’idraulico in due dimensioni e, contemporaneamente, offrire delle novità degne di questo nome a chi il platforming ce l’ha nel sangue. Dal primo impatto avuto con l’esclusiva Nintendo Switch sembra che il team di sviluppo sia riuscito ad intraprendere la direzione giusta, per un titolo che sembra essere “il solito Mario” nell’accezione più positiva del termine.  

Informazioni sul prodotto

Immagine di Super Mario Bros. Wonder
Super Mario Bros. Wonder
  • Sviluppatore: Nintendo
  • Produttore: Nintendo
  • Distributore: Nintendo
  • Piattaforme: SWITCH
  • Generi: Platform
  • Data di uscita: 20 ottobre 2023

Amazon su amazon

€49 €49.99

Nello sviluppo di Super Mario Bros. Wonder sono stati coinvolti molti dei talenti più giovani all’interno degli studi di Nintendo e si vede, perché questo nuovo Mario in 2D si presenta subito come qualcosa di diverso dal solito.

La prima cosa che si nota è lo stile con cui il team di sviluppo ha deciso di ripresentare Super Mario nel mondo delle due dimensioni, con una costruzione estetica che all’inizio sembra familiare ed accogliente per poi svelare, lentamente, tutte le sue peculiarità.

Le quali sono difficili da spiegare a parole, perché Super Mario Bros. Wonder è qualcosa a metà tra una serie di strisce a fumetti in movimento e il classico 2D colorato e luminoso a cui ci ha abituato Nintendo. Le animazioni dei personaggi, però, sono molto più elaborate e dettagliate che in passato, con smorfiette e piccoli gesti che gli eroi del Regno dei Funghi non ci avevano mai mostrato nel filone in 2D della saga.

Il colpo d’occhio è generalmente meraviglioso e nettamente un passo in avanti rispetto a ciò a cui siamo abituati a vedere nei videogiochi di Super Mario. I fondali sono pieni di dettagli, animati in modo a sé stante, che vi faranno venire voglia di fermarvi ogni tanto solo per osservare quello che accade nel Regno dei Fiori del Principe Florian.

Ma senza nulla togliere alla bellezza costruita dai creativi di cui sopra, Super Mario Bros. Wonder è come ogni suo predecessore un videogioco nel senso più puro del termine. E, una volta preso il pad in mano, quel senso di meraviglia che dà il nome al titolo arriva già al primo salto.

Sì, Super Mario Bros. Wonder è il "solito Mario"

Intendiamoci: Super Mario Bros. Wonder è “sempre il solito Mario”, per citare i detrattori e videogiocatori della domenica. Dove “il solito Mario” è un’esperienza platform senza sbavature, con livelli che catapultano immediatamente nell’azione riuscendo come sempre a “raccontare” in un istante ciò che bisogna sapere per superare il livello in questione.

Il Regno dei Fiori è anche una scusa per mettere in scena nuovi nemici, nuove soluzioni architettoniche e, in generale, tutte quelle nuove idee di cui sopra.

Immagine id 5208
Il Regno dei Fiori è un modo per mettere in scena dei nuovi scenari.

Super Mario Bros. Wonder recupera tutto ciò che ha sempre funzionato dei Mario in 2D dando ancora più dimensioni e soluzioni al platforming sfrenato.

Mentre gli avversari sono integrati nel level design spesso e volentieri, non diventando solamente degli ostacoli da superare e basta, il mondo ludico di Super Mario si evolve con le Spille, i nuovi strumenti equipaggiabili che permettono a Mario e i suoi di compiere delle azioni uniche.

L'inserimento dei Fiori Meraviglia crea le situazioni più lisergiche e surreali che Mario abbia mai visto.
Non immaginateli come degli aiuti a senso unico, però, perché sono perfettamente inseriti nel modo in cui i giocatori possono approcciare i livelli che si susseguono. Equipaggiare una spilla è obbligatorio, e quella che viene scelta può diventare fondamentale per scoprire passaggi segreti, affrontare determinate sezioni ostiche o fare un punteggio migliore per chi ama la competizione.

Le Spille, da quello che abbiamo visto fino a ora, sono tantissime, divise per tipologia di supporto e anche difficoltà ed esperienza. Immaginate che Super Mario Bros. Wonder abbia preso qualsiasi power-up mai esistito nei videogiochi di Mario, poi ne abbia inventati un’altra manciata, e li abbia infilati nelle Spille.

Per farvi capire, ci sono Spille che permettono di fluttuare in aria per un po’, che consentono di fare un singolo rimbalzo a muro in verticale, caricare un salto accucciandosi, oppure ottenere semplicemente più monete dai nemici sconfitti o avere un sensore che vi avverte quando un collezionabile segreto è nelle vicinanze.

Si può equipaggiare una sola Spilla per volta e proprio questo rende Super Mario Bros. Wonder il videogioco più accessibile e profondo allo stesso tempo che Nintendo abbia mai creato intorno al suo idraulico preferito.

Immagine id 5207
Se siete dei perfezionisti, preparatevi a sudare.

Già dai primi livelli che abbiamo provato nelle prime ore di gioco abbiamo intravisto la possibilità di giocare sostanzialmente come ci pare. Per una partita più rilassata si può usare la Spilla che rende temporaneamente invisibili e, magari, giocare nei panni di Yoshi e Ruboniglio che non subiscono danni (ma non si trasformano).

Ma quando i livelli cominciano ad essere difficili, e lo diventano abbastanza rapidamente, allora bisogna imparare a dedicarsi alla sacra arte del platforming con la Spilla preferita.

Per non parlare dei Fiori Meraviglia, il cui inserimento potrebbe rappresentare tranquillamente quasi un gioco a sé stante. Si è sempre scherzato sul fatto che Mario mangi dei funghi per diventare più grande, con allegorie e teorie al limite del complotto per cui Nintendo in realtà voglia subdolamente intendere che quelli siano funghi allucinogeni.

Non sapremo mai, forse, se la Grande N abbia voluto mai giocare sul filo dello scherzo con la storia dei funghi, ma i Fiori Meraviglia creano le situazioni più lisergiche e surreali che Mario abbia mai visto.

Immagine id 5206
I nuovi nemici sono integrati perfettamente nei livelli.

Non possiamo menzionare gli effetti dei Fiori Meraviglia, che sono a volte palesi ma più spesso nascosti nei livelli, ma sappiate che tutto ciò che Nintendo ha mostrato nei vari video di gameplay finora è solo la punta di un iceberg fatto di momenti di lucida follia che ci hanno lasciato più di una volta con un sorriso stampato sulle labbra.

Super Mario Bros. Wonder usa questo espediente per giocare letteralmente con il giocatore, cambiando colori, gravità, percezione, senso e fisica al platforming conosciuto fino a quel momento e offrire qualcosa di unico. La trasformazione in elefante, divertentissima e resa subito il tormentone principale del gioco, è paradossalmente la cosa più normale che possa capitare in Super Mario Bros. Wonder (se interessati, lo trovate su Amazon).

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita

Dopo il rinvio al maggio 2026, un insider assicura che non ci sarà un secondo slittamento: anche Take-Two ribadisce fiducia nello studio.

Immagine di GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

L'open world di The Elder Scrolls 6 preoccupa i fan

Dopo il caso Starfield, alcuni giocatori hanno paura che Bethesda esageri con l’ambizione e comprometta l’esperienza del prossimo capitolo della saga.

Immagine di L'open world di The Elder Scrolls 6 preoccupa i fan
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Marvel's Venom esiste ancora? Un rumor riaccende le speranze

Secondo le indiscrezioni, il progetto dedicato al simbionte di Insomniac Games avrebbe già completato diversi sistemi chiave.

Immagine di Marvel's Venom esiste ancora? Un rumor riaccende le speranze
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

The Witcher Stagione 4 ha una data di uscita

The Witcher 4: Netflix conferma data di uscita e mostra il nuovo Geralt di Liam Hemsworth. La serie arriverà il prossimo ottobre.

Immagine di The Witcher Stagione 4 ha una data di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)

I migliori giochi del 2025 finora su Metacritic: Zelda guida la classifica, ma ci sono grandi sorprese. Tra Clair Obscur e Silksong, leggi l'elenco.

Immagine di I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare
  • #2
    Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario
  • #3
    Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?
  • #4
    Batman: la potenza della Trilogia di Nolan rivive nella nuova figure One:12 Collective
  • #5
    GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.