SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Monster Energy Supercross 2 Anteprima
Anteprima

Monster Energy Supercross 2 Anteprima

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 25/01/2019 alle 09:00 - Aggiornato il 26/01/2019 alle 11:01
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Monster Energy Supercross 2 si presenta come un titolo ragionato, pensato per sopperire alle mancanze del primo e offrire la solidità che gli mancava, così come anche tutti i contenuti sin dal lancio e piccole ma evidenti migliorie alla fisica di gioco. Se avete perdonato i difetti al primo, qua troverete pane per i vostri denti. In ogni caso vi rimandiamo al giorno della recensione nei pressi dell’8 febbraio, giorno di uscita del gioco su PS4, Xbox One, PC e Nintendo Switch.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Monster Energy Supercross - The Official Videogame 2
Monster Energy Supercross - The Official Videogame 2
  • Sviluppatore: Milestone
  • Produttore: Milestone
  • Distributore: Milestone
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , SWITCH
  • Generi: Simulazione
  • Data di uscita: 8 febbraio 2019

Il tempo genera esperienza e i ragazzi di Milestone lo sanno bene. Ogni anno ci sono nuovi stimoli e nuove tecnologie (o idee) per migliorarsi. In particolare possiamo considerare ciò ancora più vero con il nuovo corso “Unreal” della software house milanese che, semplificando ampiamente la pipeline dello sviluppo, ha portato ad avere miglioramenti sempre più tangibili, titolo dopo titolo.

Uno di quelli con il potenziale maggiore dello scorso anno è stato indubbiamente Monster Energy Supercross. Grazie alla partenza assistita ingranata grazie agli anni passati in compagnia delle due ruote off-road di MXGP, il titolo  aveva grandi margini di manovra, aiutato da una disciplina americana ancora inesplorata e basata proprio sulla spettacolarità. Le arene chiuse hanno supportato il motore di gioco a esprimersi al meglio e l’inserimento per la prima volta dell’editor dei tracciati ha dato modo di proiettare al di là della classica esperienza della campagna la propria avventura a due ruote. Avventura a due ruote che, come potete immaginare, nel seguito Monster Energy Supercross 2, diventa ancora più ricca e entusiasmante. Afferrate dunque il manubrio bene stretti e mettetevi in sella alla vostra arrembante moto da cross: è ora di avventurarsi per i dossi della nostra anteprima.

Monster Energy Supercross 1

Monster Energy Supercross 3

Una vita da pilota di Monster Energy Supercross

La vita del pilota non è sempre come ce l’hanno fatta immaginare i giochi di corse fino a qualche anno fa. La parte in pista conta, più di tutte, ma a lato ci sono tante piccole avventure quotidiane che danno colore e personalità all’esperienza. Così vuol essere per il giocatore in Monster Energy Supercross 2. Durante l’intero arco di tutta la carriera, che si è adattata per rispettare le regole introdotte con la nuova stagione di supercross, saremo chiamati a decidere con quali attività affrontare le settimane. Tra le proposte troviamo il raduno con i fan, una chiacchiera con i giornalisti, una sessione di allenamento e infine una giornata jolly che ci consente di riaffrontare a nostra scelta una di queste. Settimana dopo settimana avremo qualche intervento da parte degli sponsor che vorranno o meno offrirci dei contratti in base alle performance ottenute in gara, le quali ci daranno poi ricompense in tre valute fondamentali: fama, esperienza e rivalità. 
Sono tutte abbastanza autoesplicative e danno accesso a migliori sponsor, agli elementi di personalizzazione e a sfide sempre più articolate con i rivali. 
L’ultima attività particolarmente interessante è quella dedicata alla personalizzazione del proprio rider, anche grazie al numero di elementi totali dedicati che arriva a 3000. Un numero di tutto rispetto che fa il paio ai 300 elementi meccanici che è possibile modificare sulla propria moto, per farle tirare fuori fino all’ultimissimo cavallo.

Monster Energy Supercross 5

Monster Energy Supercross 7

Parola d’ordine: meglio

Se questo è dunque il contorno che avvolge l’esperienza in pista, quest’ultima rimane ancora l’elemento fondante che vale la pena sviscerare al meglio. Se ricordate bene, nella recensione del primo Monster Energy Supercross avevamo scoperto un gioco dal grande potenziale, che aveva messo tanta carne al fuoco, ma che si perdeva troppo spesso nei dettagli. I contenuti rimangono tutti, track editor compreso e potenziato e mi ha fatto molto piacere constatare che grande parte dello sforzo qui è andata a concentrarsi sulla pulizia del codice, sull’ottimizzazione del motore e sulla resa grafica. Tre aspetti che se ben sfruttati possono cambiare la faccia a un prodotto, e offrirgli un biglietto da visita molto più accattivante.

Monster Energy Supercross 2 mette in mostra finalmente un comparto tecnico omogeneo, con tempi di caricamento ridotti, texture più leste a salire di definizione e fin da subito una minore propensione fisica ai bug di compenetrazione che ci avevano fatto penare in passato. Per esempio gli elementi mobili della pista, una volta spostati dal lato, diventano intangibili così da non poter creare danni.

Monster Energy Supercross 9

Monster Energy Supercross 11

La fisica non è un’opinione

Fissando così questi punti fermi, i ragazzi di Milestone hanno fatto dei piccoli ma significativi passi in avanti in due aspetti. Il primo riguarda la fisica di gioco. Le tecnologie Advanced Inertial Response e Real Terrain Collision hanno fatto capolino nel titolo portando rispettivamente un maggiore controllo dei pesi del veicolo e una risposta più accurata dei terreni durante la percorrenza. La pratica dello scrub viene quasi completamente riscritta, offrendo una gestione di fino dall’inizio alla fine del salto, mentre il terreno si trasforma in maniera diversa a seconda della sua consistenza (modificando la risposta tra asciutto e bagnato, tra fango e sabbia).

Continua il lavoro di perfezionamento anche negli aspetti più pratici. Tante volte trovare il giusto ritmo in gara non è facile e ci volevano in passato dei giri prima di capire esattamente quando conveniva aprire o chiudere il gas per migliorare i tempi. Viene così in nostro aiuto il Dynamic Flow System, un sistema che indica con una linea continua dove saltare e quando invece mantenere l’aderenza al terreno, per ottimizzare i tempi ed evitare fin da subito cadute e salti verso l’infinito e oltre di dubbia utilità.  C’è e rimane comunque il rewind che dà modo di ritornare indietro di qualche secondo per ritentare la sorte, ma concordiamo che la scelta di inserire un indicatore per evitare il continuo trial and error abbia il suo senso. E’ sempre possibile disattivare questa funzione dal menù.

Chiudiamo il nostro giro di pista nel Monster Energy Supercross 2 circuit con il Compound. L’area di prova è fin da subito inclusa nel gioco, si arricchisce di sfide, 4 tracciati, e ambisce ad essere il parco giochi ad uso e consumo del giocatore: perfetto per mettersi alla prova prima della grande gara.

Monster Energy Supercross 2 si presenta come un titolo ragionato, pensato per sopperire alle mancanze del primo e offrire la solidità che gli mancava, così come anche tutti i contenuti sin dal lancio e piccole ma evidenti migliorie alla fisica di gioco. Se avete perdonato i difetti al primo, qua troverete pane per i vostri denti. In ogni caso vi rimandiamo al giorno della recensione nei pressi dell’8 febbraio, giorno di uscita del gioco su PS4, Xbox One, PC e Nintendo Switch.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 e DualSense si aggiornano: ecco le novità

Sony ha deciso di affrontare la criticità di "compatibilità" universale con un aggiornamento del sistema PlayStation 5 e DualSense.

Immagine di PS5 e DualSense si aggiornano: ecco le novità
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quanto è migliore Super Mario Galaxy su Switch 2?

Le prime immagini comparative di Super Mario Galaxy stanno rivelando miglioramenti tecnici più sostanziali di quanto Nintendo ha espresso.

Immagine di Quanto è migliore Super Mario Galaxy su Switch 2?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass, ecco gli ultimi giochi gratis di settembre

Xbox Game Pass: ecco i nuovi arrivi di settembre e ottobre, tra cui Hades, Visions of Mana e Deep Rock Galactic: Survivor.

Immagine di Xbox Game Pass, ecco gli ultimi giochi gratis di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Game Pass dice addio a quattro giochi gratis a fine mese

Xbox Game Pass: quattro giochi lasceranno il catalogo a fine settembre, ma l’addio è meno doloroso del previsto. Leggi i dettagli.

Immagine di Game Pass dice addio a quattro giochi gratis a fine mese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silksong si aggiorna ancora: ecco cosa cambia

Il secondo aggiornamento di Hollow Knight: Silksong è arrivato nella versione beta pubblica di Steam. Vediamo i cambiamenti.

Immagine di Silksong si aggiorna ancora: ecco cosa cambia
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.