SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Metro Exodus, e tornammo a riveder le stelle

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 22/08/2018 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In tante occasioni la Gamescom è il ribattino dell’E3. Un modo per finire tutto quello che si era avanzato nella prima fiera: una sorta di conclusione di una demo che virtualmente non poteva dirsi ancora conclusa. Per Metro Exodus la situazione è stata proprio questa. Mentre l’E3 è stato foriero di contenuti e informazioni rilasciati tramite una prova durata circa tre ore e svoltasi prima della kermesse vera e propria, la Gamescom ha messo in mostra una nuova faccia di Metro in 45 minuti di demo, ancora totalmente inedita ai giocatori. 
Se il più a livello di meccaniche ve l’avevamo raccontato nel precedente articolo a cui vi rimandiamo, in questa sede riprendiamo così il discorso dal punto raggiunto raccontandovi le novità viste in Germania. 



L’incipit della demo non si perde in preamboli. Una donna predone non meglio identificata ci salva dall’annegamento, mentre alcuni nemici sembrano incombere all’assalto. Il nostro stato di salute non ci permette di fare altro che svenire e aspettare inconsciamente il risveglio. Ci ritroviamo così in un ambiente ostile in cui l’unico obiettivo sembra quello di procacciare risorse per poi salvare la donna che è accorsa in nostro aiuto, ora che è tenuta in ostaggio nel villaggio nemico. Siamo così corsi per la demo dettando i tempi di un incedere lesto, per colpa delle esigenze di una fiera che non lascia spazio a tentennamenti. 

L’ambientazione è tra le più “solari” di quelle viste finora. Dopo la fuga dalla Metro, il mondo di gioco sembra sempre più lontano dai cunicoli, ma anche più vicino a quell’alone di libertà che permea la speranza della buona riuscita della fuga. Non si cada in errore, però, il mondo di gioco di Metro Exodus è ostile, il senso di oppressione di un incedere segnato dalla ricerca di materiali, dalla mancanza di risorse e proiettili, e dalla paura dello spreco, porta il giocatore a non sentirsi mai veramente libero. Il crafting è il meccanismo che interpreta al meglio questa sensazione: su armi, gadget e consumabili l’attenzione nel costruire l’oggetto giusto è elevatissima. A livello di progressione ed esplorazione la missione è resa prioritaria da un level design che induce a cercare un filo conduttore dell’avventura. Ogni dettaglio, ogni dialogo e ogni informazione sono vitali per costruire la narrativa del gioco, accompagnata sempre dal giusto intervento di cutscene e dialoghi. 
Scovare una baracca piena di risorse prima dell’arrivo in città può portare alla riuscita o meno di un’incursione, sapere che davanti a noi ci aspetta un branco di lupi può darci la possibilità di aggirare il pericolo ed evitare uno scontro eventualmente letale, e tanto altro. 
In particolare, nella demo, un orso leggermente affetto da macro trasformazioni radioattive è finito con l’aggredire un gruppo di pirati e ciò ha modificato completamente la fase di esplorazione successiva, che è diventata più guardinga e pacata, affinché non ci fosse mai un contatto con il mostro. 
Considerando anche le dimensioni della mappa, è facile che l’avanzamento non sia per tutti uguale e le informazioni aggiuntive in nostro possesso (ottenute durante l’esplorazione) possono condurci per strade alternative. Run di giocatori diversi, pur presentando lo stesso incipit e la stessa conclusione, avranno sicuramente sviluppi differenti, e la sensazione sarà per ciascuno quella di un’avventura disegnata ad hoc sulle proprie azioni.

 C’è chi si concentrerà sulla missione principale chi sulle secondarie, ma tutti saranno indubbiamente invogliati a compiere sempre un passo più in là nel mondo di Metro: Exodus. 
Questo anche grazie a un comparto tecnico, figlio di un motore proprietario invidiato per certi aspetti anche da chi li produce di mestiere, che garantisce una resa visiva maestosa. 
Ammettiamo che la build girava su un mostro di computer, spinto da Ryzen 2700X e TITAN XP: due locomotive da traino di sostanza; ma il risultato rimane comunque fuori dalla portata di molti altri AAA in circolazione. Questo senza considerare gli effetti benefici delle tecnologie di Ray Tracing, presentate pochi giorni fa da Nvidia, che saranno applicabili realisticamente (pur essendo già previste a livello software) con schede del calibro delle RTX 20XX.

– Più spazio alla varietà delle ambientazioni

– Aperto ma non dispersivo

– Tecnicamente eccellente

Metro Exodus continua la sua cavalcata verso l’uscita, fissata a inizio 2019, con una demo che ci ha portato ad aumentare la confidenza con le varie meccaniche di gioco.
 L’open world ha sicuramente cambiato l’approccio alla partita ed è importante che il giocatore ne comprenda lo spirito per intuire le caratteristiche a’ la Metro che altrimenti risulterebbero un po’ lontane in un’ambientazione così inaspettatamente aperta. 
In attesa di poter arricchire il bagaglio di informazioni relative al gioco, vi invitiamo a rimanere sintonizzati su tutti gli aggiornamenti dalla Gamescom di Colonia sulle pagine di Spaziogames.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 aumenta di prezzo, ma non da noi

L'annuncio di Sony relativo al rincaro di PlayStation 5 rappresenta solo l'ultimo episodio di una tendenza consolidata che stravolge le regole del settore.

Immagine di PS5 aumenta di prezzo, ma non da noi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.

Resident Evil 9 presenta molte somiglianze con il progetto P.T., cancellato oltre dieci anni fa ma ancora vivido nelle menti dei giocatori.

Immagine di Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass

I giocatori Xbox Game Pass ricevono un titolo Ubisoft molto interessante, a sorpresa e disponibile dal day one senza alcun costo aggiuntivo.

Immagine di Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

I licenziamenti colpiscono anche BioShock 4

Cloud Chamber licenzia 80 sviluppatori dopo il rinvio di BioShock 4. Il sequel richiederà più tempo per rielaborare elementi chiave della storia.

Immagine di I licenziamenti colpiscono anche BioShock 4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Metroid Prime 4 sarà un gioco davvero per tutti

Il nuovo capitolo con Samus è stato classificato T for Teen, segnale che novità sull’uscita potrebbero arrivare molto presto.

Immagine di Metroid Prime 4 sarà un gioco davvero per tutti
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Black Myth Zhong Kui è la bomba a sorpresa di Gamescom 2025
  • #3
    Gamescom Opening Night Live 2025 | Tutti gli annunci e i trailer
  • #4
    La Divina Commedia è il nuovo gioco dagli autori di Enotria
  • #5
    Tornare a scuola con stile: i migliori astucci, borracce e quaderni nerd
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.