SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Destiny 2: Forsaken, quando l'espansione si fa emotional

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 13/06/2018 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Quando si parla di Destiny 2 ci sono tante considerazioni da fare. Il gioco infatti, pur con i problemi che ha avuto dall’uscita, ha sempre cercato in tutti di modi di trovare nuovi contenuti e modalità per far ritornare la fan base che si era avvicinata e affezionata al primo capitolo a popolare i server del gioco. Dopo alti e bassi, ora Bungie vuole puntare in alto, verso una stabilità di interesse che possa tenere alta e vigile la soglia di attenzione dei giocatori per tutto ciò che succede quotidianamente nel mondo del loro MMO Shooter. 

In occasione dell’E3 2018 la scena è è stata totalmente catturata dall’espansione Forsaken, che si è mostrata a noi in primis con una missione della campagna, una partita nella nuova modalità e tante altre novità a livello di gameplay che possono fare gola ai giocatori del titolo. Indubbiamente, rispetto agli ultimi aggiornamenti, si percepisce da parte di Bungie la voglia perlomeno di tentare una sortita che, pur non sapendo di all-in, vuole cambiare le carte in tavola. Siccome infatti siamo consapevoli che ci sono anche tanti altri aspetti che definiscono il successo, la qualità e dunque anche la popolarità dei contenuti di uno shooter come Destiny 2, ci avvicineremo all’analisi di quanto provato in punta di piedi, illustrandovi quanto visto, sperando che nelle dinamiche di una prova sul campo più longeva e abitudinaria possa riuscire a regalare le stesse buone sensazioni che abbiamo avuto noi.
Partiamo subito dalla nuova modalità multigiocatore introdotta in Destiny 2. Si chiama Gambit e consiste in un mix di PvP e PvE, sbilanciato fortemente su quest’ultimo. Essa consiste in una resistenza a ondate, in cui ogni mob sconfitto rilascia dei Motes, ognuno di questi vale come un punto nel caso in cui si riuscisse a riportarlo all banca al centro della mappa; dovessimo morire, perderemmo tutto quanto. L’altra squadra nel frattempo è parallelamente alle prese con la stessa azione e la sfida si gioca tutta sulla velocità nel raggiungere gli obiettivi che sono segnati al raggiungimento di ogni multiplo di 25. A quel punto i Mob vanno a intralciare il lavoro l’operato degli avversari bloccando momentaneamente il deposito nella banca e viene concesso a un giocatore di invadere la partita avversaria e così impedire con il raccoglimento di punti. L’invasione ha una durata limitata e termina nel momento della propria morte. L’obiettivo finale è quello di raggiungere i 75 punti, termine ultimo della fase di raccoglimento e principio dello scontro con il Prime Evil finale. Una volta battuto, la partita finisce e si va al round successivo, per un match complessivo al meglio dei tre round. 
A una prima valutazione, la modalità funziona alla grande, riesce a intrattenere sia nella fase di PvE alimentata dalla corsa contro il tempo, sia nella fase PvP, che nel meccanismo dell’incursione risulta essere sfiziosa e dannatamente divertente.
La campagna di Forsaken ci porta nelle Untangled Shores, un agglomerato di asteroidi che accoglierà la nostra fame di vendetta alla ricerca dei criminali che, scappati dalle Prigioni degli Anziani, hanno eliminato Cayde.
La parte di demo che abbiamo giocato è subito precedente al misfatto, tanto che in essa cercheremo proprio assieme all’amico di sedare la ribellione che è insorta nelle prigioni. La prova si è svolta nei soliti cunicoli tipici del gioco, ma ci è stato anticipato durante un’intervista dedicata, che l’ambientazione principale rimarrà quella degli asteroidi delle Shores e che avremo modo di muoverci su di loro nello spazio desolato.
La maggiore novità, però, condivisa anche con le modalità classiche, risiede nella nuova gestione degli slot e nell’arrivo dell’arco come nuova arma. Slot primario e secondario si aprono alle armi che prima appartenevano a quelle distruttive, lasciando una libertà totale sul come approcciare gli scontri a fuoco. L’arco, invece, è un inedito nel mondo di Destiny. Il ritmo dell’arma bianca è lento, ma il danno è letale. Un headshot ben piazzato lascia ben poche speranze ai nemici. 
Il vantaggio dell’arma è che con il suo caricamento e con la dinamica ansiogena dell’headshot riesce a diventare quasi “emotional”, definizione che ci sentiamo quantomai di approvare agli sviluppatori, dato che inconsapevolmente durante la run abbia utilizzato solamente questa nuova arma e ce ne siamo innamorati.


– Modalità Gambit divertentissima

– L’arco è davvero viscerale, perfetto per i giocatori più skillati

Destiny 2 Forsaken si preannuncia come un’espansione veramente “emotional”, riprendendo il termine utilizzato dagli sviluppatori. Un forte sentimento di vendetta da una parte e l’aggiunta di un’arma molto viscerale, l’arco, sono i due punti di maggior interesse di una prova purtroppo troppo breve per poterci spingere ad analizzare concretamente altre sfumature del gioco.
Dopo la prova, però, è indubbio che si sia accesa la scintilla della curiosità e aspettiamo di avere l’occasione per poterne scoprire di più.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre

PlayStation Plus: sono stati svelati i giochi che lasceranno il catalogo a ottobre 2025. Leggi la lista completa nella nostra notizia.

Immagine di 4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica

Regno Unito, giocatrice di GTA 5 si ritrova la “caccia alla polizia” in salotto: quando la realtà supera la fantasia. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Assassin’s Creed Black Flag Remake sarà come gli AC moderni?

Nuove indiscrezioni sul remake di Assassin’s Creed 4: Black Flag: Ubisoft starebbe puntando a una reinterpretazione del titolo piuttosto radicale.

Immagine di Assassin’s Creed Black Flag Remake sarà come gli AC moderni?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.