SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Deliver At All Costs è come i vecchi GTA, con un pizzico di Fallout
PROVATO

Deliver At All Costs è come i vecchi GTA, con un pizzico di Fallout

Abbiamo avuto modo di provare Deliver At All Costs, gioco ad alto tasso di distruzione ambientato negli anni '50 e che strizza l'occhio ai classici GTA.

Advertisement

Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 04/09/2024 alle 09:01
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Atmosfera anni '50 insospettabilmente ben fatta.
    • La distruttibilità è pressoché totale.
    • Buon numero di missioni...
  • Contro
    • ... sebbene appaiano fin troppo simili tra loro.
    • Alla lunga ripetitivo.
    • Fin troppo frustrante in alcuni passaggi.

Conclusioni Finali di SpazioGames

Deliver At All Costs sembra essere in grado di offrire un'esperienza di gioco piacevole ed esilarante. La distruttibilità degli ambienti e l'umorismo involontario degli incidenti rendono ogni partita un'esperienza unica. Il gioco, pur non prendendosi quindi mai troppo sul serio, farà sorridere sia i giocatori smaliziati che quelli più esperti, pronti ad essere risucchiati in questo mix caotico e un po' retrò che strizza amabilmente l'occhio ai vecchi GTA, con una punta di Fallout. E tanto basta. 

Informazioni sul prodotto

Immagine di Deliver at all Costs
Deliver at all Costs
  • Sviluppatore: Far Out Games
  • Produttore: Konami
  • Distributore: Konami
  • Testato su: PC
  • Piattaforme: PC , PS5 , XSX
  • Generi: Azione
  • Data di uscita: 22 maggio 2025

Steam su instantgaming

€16 €29.99

PS5 su amazon

€29 €29.99

Xbox su amazon

€28 €29.99

LONDRA - Ci sono giochi che escono fuori dal nulla, o di cui magari non sapevamo l'esistenza. E altri che, in gran segreto, crescono e "maturano" al punto di diventare titoli molto migliori del concept di partenza. A quanto pare, questo è proprio il caso di Deliver At All Costs.

In occasione dell'evento estivo londinese messo in piedi da Konami, oltre a Silent Hill 2 Remake e Metal Gear Solid Delta: Snake Eater, ho avuto modo di provare questo gioco d'azione basato su distruzione, assurdità e intrighi, il tutto con una visuale isometrica a volo d'uccello che non può non ricordare i classici Grand Theft Auto del passato.

Ma andiamo per gradi: sviluppato inizialmente come un progetto scolastico da un gruppo di sette studenti svedesi, il gioco ha ricevuto un'accoglienza così positiva da spingere il team a fondare uno studio indipendente, Far Out Games, e a trasformare il progetto in un titolo completo e commerciale.

Distruzione a domicilio

Deliver At All Costs è, di fatto, un videogioco indie che unisce caos e umorismo in un'esperienza di guida arcade decisamente fuori dagli schemi. Il protagonista del gioco è Winston Green, un corriere che vive una vita monotona e insoddisfacente.

Dopo essere stato suo malgrado licenziato, Winston decide di prendere alla lettera l'ordine del suo capo di «consegnare i pacchi a qualsiasi costo». Questo lo spinge a un ultimo giorno di lavoro dove la sua unica missione è portare a termine tutte le consegne in un modo tanto efficace quanto distruttivo.

Guarda su

La trama, seppur semplice, è intrisa di una vena di ribellione contro il sistema e rappresenta una critica ironica alla vita dei corrieri moderni, costretti a ritmi insostenibili e alla pressione costante di clienti sempre più impazienti.

A livello di gioco giocato, sin dal primo istante Deliver At All Costs si presenta come un titolo di guida con visuale isometrica, in cui l'obiettivo principale è quello di consegnare pacchi in giro per una città sandbox prima che il tempo scada.

Tuttavia, il vero divertimento sta nel caos che potremo scatenare lungo il percorso. Guidare il tuo pick-up significa distruggere tutto ciò che si trova sul cammino: cancelli, tavolini all'aperto, e persino i malcapitati pedoni non sono al sicuro dalla nostra furia.

Ogni collisione e ogni pacco consegnato, che viene letteralmente catapultato dal retro del camion, aumenta il contatore dei danni, rendendo ogni partita un mix di distruzione e risate.

Immagine id 20206
Le missioni sono variegate, ma non troppo.

La fisica del gioco è volutamente esagerata e bizzarra, con veicoli che si ribaltano al minimo urto e pacchi che volano in tutte le direzioni, spesso causando ulteriori distruzioni.

Questo approccio rende il gioco estremamente dinamico e imprevedibile, spingendoti a migliorare il tuo controllo del veicolo e a sfruttare al massimo il tempo limitato a tua disposizione per completare le consegne. Come un Crazy Taxi in miniatura, insomma.

Deliver At All Costs non è un gioco che si prende troppo sul serio, e questo è probabilmente il suo punto di forza.
C'è anche una modalità free roam, che permette di esplorare la città senza limiti di tempo, lasciando spazio alla pura distruzione per il solo piacere di farlo, così come di tanto in tanto sarà possibile scendere dalla vettura ed esplorare i dintorni a piedi, sebbene si tratta solo di brevi sezioni secondarie – per raccogliere power-up nascosti, il più delle volte – piuttosto che vere e proprie fasi action principali (se poi nel gioco finale ci dovesse essere il rovescio della medaglia, al momento non mi è dato sapere).

Il gioco è sviluppato utilizzando il motore Unity, il tutto con una palette di colori coloratissima e accattivante, sebbene stilizzata e con un'estetica volutamente retrò. L'ambientazione sembra ispirarsi agli anni '50 e '60, un periodo che viene richiamato anche dalla colonna sonora, caratterizzata da brani allegri (anche se un po' ripetitivi) e spot pubblicitari d'epoca che creano un non so che di agrodolce con la distruzione che stiamo seminando. 

Immagine id 20208
Il sistema di distruttibilità è tanto esagerato quanto appagante.

Questo tocco stilistico aggiunge un ulteriore livello di fascino e bizzarria al gioco: immaginatelo come un mix tra i vecchi GTA e Fallout, e vi sarete fatti un'idea sommaria di quello che vi attende.

La versione del gioco che ho avuto modo di provare non era ovviamente quella definitiva – e non era esente da bug – oltre al fatto che spesso è risultata frustrante, soprattutto quando il veicolo si blocca in qualche ostacolo o qualche missione fin troppo simile alla precedente finirà per fare perdere la pazienza a molti.

Ad ogni modo, il suo ritmo frenetico e la comicità involontaria degli incidenti rendono l'esperienza complessiva di Deliver At All Costs piacevole e spesso esilarante. Inoltre, la distruttibilità degli ambienti, che si deformano in maniera realistica grazie alla fisica del gioco, aggiunge una sensazione di soddisfazione non indifferente.

Insomma, Deliver At All Costs non è un gioco che si prende troppo sul serio, e questo è probabilmente il suo punto di forza. Sulla carta, il titolo prodotto da Konami offre un'esperienza che può essere apprezzata sia dai giocatori casuali in cerca di un passatempo divertente, sia dagli appassionati di giochi arcade alla ricerca di qualcosa di nuovo e originale. 

Il titolo di Far Out Games si distingue insomma per il suo mix di caos, humor e gameplay senza troppi fronzoli. Nonostante i suoi difetti tecnici e una semplicità di fondo, offre un'esperienza di gioco unica e divertente, che non richiede un grande impegno ma riesce comunque a regalare momenti di puro divertimento.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6 verrà rinviato di nuovo o no? C'è una buona notizia

Grand Theft Auto VI uscirà davvero il 26 maggio 2026 o no? Pare di sì, come annunciato durante la call finanziaria di Take-Two Interactive.

Immagine di GTA 6 verrà rinviato di nuovo o no? C'è una buona notizia
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere

Un dialogo rarissimo emerso dopo anni di gioco conferma quanto il mondo creato da Rockstar Games sia vivo e sorprendente.

Immagine di Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è un gioco che sembra Resident Evil, ma per 4 giocatori

Whisper Mountain Outbreak è un survival horror cooperativo fino a 4 giocatori ispirato ai classici Resident Evil. Leggi i dettagli.

Immagine di C'è un gioco che sembra Resident Evil, ma per 4 giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Avete deciso: Sony dovrebbe portare i giochi PlayStation anche su Xbox e Nintendo

Fine del sondaggio: i giocatori vogliono i titoli PlayStation anche su Xbox e Nintendo. I risultati del pubblico parlano chiaro.

Immagine di Avete deciso: Sony dovrebbe portare i giochi PlayStation anche su Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

The Witcher 3, un segreto è stato scoperto dopo 1000 ore

Durante una missione chiave è possibile salvare un NPC dato per spacciato: un Easter-egg che riscrive la storia di Geralt.

Immagine di The Witcher 3, un segreto è stato scoperto dopo 1000 ore
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming del 2025
  • #4
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.