Anteprima

ZombiU

Avatar

a cura di Nitro

Colonia – Escludendo le produzioni Valve e Deep Silver, il mondo dei survival horror in prima persona annovera pochi altri titoli validi. Alla recente Gamescom Ubisoft ha portato ZombiU, uno dei prodotti più promettenti per la nuova console di casa Nintendo in dirittura d’arrivo entro la fine dell’anno. La demo presentata ci ha catapultati all’interno di un palazzo infestato da non morti, e il nostro compito principale era quello di trovare una via di fuga evitando di essere sbranati.

Flirtin’ with DisasterIl titolo vuole proporre un tipo di gameplay ragionato e strategico, senza lasciare spazio ad incursioni kamikaze. Le munizioni a nostra disposizione saranno veramente limitate, e dovremo perlopiù utilizzare armi melee per massacrare i nemici facendo sempre attenzione a non farli avvicinare troppo, pena la morte permanente e la necessità di dover rifare tutto da capo. Oltre all’equipaggiamento standard avremo a disposizione il Wii U Gamepad, con il quale, oltre a vedere quali nemici si trovano nelle vicinanze con una comoda minimappa, potremo scansionare l’area di gioco circostante alla ricerca di indizi, tracce o quant’altro che possa aiutare nel raggiungimento della salvezza. Posizionando il controller proprietario di Nintendo all’altezza del televisore si attiverà inoltre una vista ad infrarossi, la quale permetterà di cogliere i segreti disseminati nello scenario e di lasciarne altrettanti fruibili in seguito, o di analizzare i resti di un non morto nel tentativo di ottenere qualche oggetto interessante.Attenzione però: anche gli zombie che sembrano ormai sconfitti potrebbero rialzarsi da un momento all’altro. A tal proposito, durante la presentazione uno sviluppatore si è preso gioco di noi – in modo del tutto amichevole, ovviamente – facendoci esaminare il corpo di un non morto che si trovava a terra. Predisposta l’analisi del cadavere il nemico si è rialzato all’istante urlando come un folle, spaventando e facendo letteralmente saltare in aria dalla paura i presenti. Sorvoliamo sulle esclamazioni di terrore collettive che ne sono conseguite.A differenza di altri titoli, inoltre, l’interazione con il gamepad non si traduce nell’interruzione del gioco, pertanto le operazioni svolte con esso dovranno effettuarsi in maniera celere, assicurandosi che non vi siano nemici nelle circostanze perché, come già detto, una piccola distrazione può mandare all’aria tutti i progressi ottenuti.Un’altra peculiarità di ZombiU risiede principalmente nel sistema di respawn. Una volta che gli zombie riusciranno ad assalirci la partita sarà finita, e non ci saranno checkpoint di sorta che permetteranno di ricominciare da un particolare punto della mappa. Dopo essere stato sbranato il nostro personaggio diverrà anch’esso un non morto, e controllando un altro comprimario generato in modo totalmente casuale sarà nostro compito ripercorrere la mappa e ucciderlo così da recuperare il vecchio inventario.

Terrore striscianteVolgendo l’attenzione al comparto tecnico possiamo ritenerci abbastanza soddisfatti. Il Wii U Gamepad è stato integrato in maniera piuttosto valida, anche se continuano a rimanere dubbi sul continuo cambio di visuale dal controller allo schermo del televisore. La scelta adottata da Nintendo nella realizzazione di un touchpad di tipo resistivo non aiuta molto, e più volte le nostre gesture non sono state rilevate in modo corretto dalla console obbligandoci a ripeterle con l’esercizio di una maggiore pressione sul display o, ancora peggio, portandoci dritti alla morte.Altrettanto poco convincente la velocità di scorrimento della telecamera mediante l’analogico destro, forse un po’ troppo lenta, ed un frame rate che, al momento, ha difficoltà a raggiungere gli ordinari 30 FPS. Nulla da eccepire invece sul level design, caratterizzato da un’ottima atmosfera che consente al giocatore di immedesimarsi nella scena. Rimane tuttavia la speranza che Ubisoft riesca a migliorare anche la qualità complessiva delle texture, la quale sicuramente non fa gridare al miracolo se comparata alle tanto vociferate potenzialità grafiche della nuova console.

– Atmosfera coinvolgente

– Buona integrazione con Wii U Gamepad

– Innovativo sistema di respawn

La nuova creazione di Ubisoft sembra promettere bene. La versione provata era una build ancora lontana da quello che sarà il prodotto finale, e confidiamo negli sviluppatori affinché riescano, in questi mesi che li separano dal rilascio nei negozi, a limare le incertezze tecniche rilevate in particolar modo per quanto riguarda il comparto grafico, decisamente poco convincente.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.