SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Yoshi's Woolly World

Advertisement

Avatar di Pregianza

a cura di Pregianza

Pubblicato il 27/05/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Tutti amano Yoshi. È un dinosauro, è puccioso, è una forza della natura ed è il compagno perfetto, perché è persino sacrificabile in caso di burrone. Nei giochi dedicati all’idraulico baffuto l’apparizione di Yoshi è da sempre una bella notizia, ma i giochi che lo vedono come protagonista non hanno sempre brillato di luce propria. Yoshi’s Woolly World sembra voler mutare questa tendenza, ridando ai giocatori un titolo all’altezza di Yoshi’s Island e puntando su una veste grafica tenera come lana. Anche perché di lana, effettivamente, i personaggi sono composti. Abbiamo giochicchiato per i livelli del primo mondo e oggi siamo pronti a darvi le nostre prime, positive, impressioni.
Cattiveria gratuita
Il gioco inizia con Kamek, un magikoopa in vena di scherzi, che pensa bene di andare a turbare la quiete dell’Isola Gomitolo trasformando tutti gli Yoshi che la abitano in gomitoli di lana. Due Yoshi si salvano tuffandosi tra i fili, ma non riescono a fermare la fuga del malvagio nemico, che svolazza via perdendo pezzi dei loro amici in giro per il mondo. Desiderosi di salvare i loro simili e di scoprire i piani di Kamek, i due Yoshi partono all’avventura. 
Al solito insomma, la trama è secondaria. Qua si punta tutto sul gameplay e sul level design, da sempre di alta qualità nei titoli Nintendo. Woolly World non fa differenza e sfrutta idee viste in Kirby’s Epic Yarn e in Yoshi’s Island, rimescolandole in un sistema piuttosto unico.
Partirete da un hub inizialmente scarno, ma che pian piano potrà essere utilizzato per cambiare skin dello Yoshi utilizzato e per altre chicche. Da lì, tramite una mappa tridimensionale, raggiungerete dei livelli 2D ricchi di piattaforme e ostacoli, che dovrete al solito superare. Arrivare a fine livello, tuttavia, non è l’unica cosa fattibile: i livelli sono molto più complessi di quanto appaiono, e contengono decine di passaggi segreti, luoghi nascosti, e aperture da esplorare, che di norma contengono margherite o pezzi di lana. Raccogliete tutti i pezzi in un livello e otterrete un nuovo Yoshi utilizzabile, mentre le margherite vi saranno utili per sbloccare zone aggiuntive. Non fatevi ingannare dall’aspetto coccoloso di Woolly World peraltro, poiché l’infamia di alcuni livelli è seriamente da manuale, e stiamo ancora pensando a come ottenere certi gomitoli già dal primo mondo.

 
Il gameplay dal canto suo è piuttosto classico: Yoshi può saltare e fluttuare per raggiungere zone sopraelevate, e mangiarsi gran parte dei nemici minori, mentre alcuni di quelli più pericolosi andranno legati o storditi con i gomitoli ottenibili dalla “digestione” dei nemici. I gomitoli vanno inoltre sfruttati per ricucire certe piattaforme, liberare la via o semplicemente raggiungere gemme molto distanti con facilità, il tutto con un comodo sistema di mira che può venir bloccato in posizione per facilitare i lanci durante il movimento o il salto.
Non finisce qui, vista la presenza di trasformazioni per Yoshi nei livelli, come ad esempio una fase in cui lo abbiamo controllato sotto forma di ombrello fluttuante, e di medaglie abilità selezionabili a inizio livello al costo di qualche gemma, con cui si ottengono bonus notevoli o poteri in grado di facilitare moltissimo il completamento di un quadro.
Tornando al level design, è prevedibilmente lodevole. Già nel primo mondo si notano mappe variegate e ricche di sorprese, e anche se non siamo lontanamente vicini ai livelli di certi Mario c’è di che esser contenti.
Morbidezza coloratissima
Un capitoletto a parte lo merita l’aspetto grafico del gioco, davvero splendido. Non si tratta di un titolo stupefacente per quanto riguarda il livello di dettaglio o il numero di poligoni, ma il suo stile è assolutamente fantastico, e sia le mappe che i personaggi sembrano a tratti fatti davvero di lana. Bellissime le variazioni degli Yoshi, e furba la volontà degli sviluppatori di variare spesso schema di colori anche nelle zone dello stesso mondo. Piuttosto sceniche anche le boss fight: molto semplici ma comunque piacevoli da affrontare, e carina l’idea di inserire delle skin personalizzate legate a certi Amiibo. 
Noi siamo in particolare incuriositi dalle possibilità legate alle trasformazioni di Yoshi. Per ora abbiam visto l’ombrello, ma chissà cosa potrebbero inventarsi gli sviluppatori di Nintendo nei livelli più avanzati. Questi mutamenti improvvisi delle meccaniche potrebbero rendere l’esperienza nettamente più ricca e divertente di quanto già non sia.

– Graficamente bellissimo

– Ottimo level design e gameplay solido

Yoshi’s Woolly World ha tutte le carte in regola per essere l’ennesimo platform di qualità su WiiU. Il suo ritmo lento e ragionato, l’ottimo level design e la grafica splendida ci hanno già conquistato, ma al momento è difficile dire se il gioco manterrà questo passo fino alla fine. Lo scopriremo insieme al momento della review, per ora ci godremo tutta la sua morbidezza con calma.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta

Un leaker suggerisce che la personalizzazione dell'interfaccia utente, assente dalla Switch originale, arriverà su Switch 2 non prima del 2026.

Immagine di Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Naughty Dog ha inventato una nuova modalità per amare The Last of Us Part II

L'aggiornamento gratuito arriva oggi su PS5 e PC con nuove skin sbloccabili e trofei inediti per arricchire l'esperienza di gioco.

Immagine di Naughty Dog ha inventato una nuova modalità per amare The Last of Us Part II
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei

Sony ha annunciato un nuovo State of Play dedicato a Ghost of Yōtei di Sucker Punch, in programma giovedì 10 luglio alle 23:00 italiane.

Immagine di Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #4
    L'acquisizione Activision-Blizzard ha distrutto Xbox, per gli analisti
  • #5
    Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.