SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

White Day: A Labyrinth Named School, Primi spaventi tra i banchi di scuola coreani

Advertisement

Avatar di Sir Drake

a cura di Sir Drake

Pubblicato il 08/08/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Poche cose sono sicure nella vita: le tasse, la morte, la cacca di piccione sopra la macchina appena lavata e il terrore che serpeggia nelle scuole asiatiche al calar del sole. Se una cosa ci hanno insegnato infatti decenni di film horror, oltre alla grande scaltrezza del dividersi quando inseguiti da una misteriosa presenza, è che accedere di nascosto alle strutture scolastiche di Giappone e Corea in tarda nottata equivale al fare un picnic al chiaro di luna in un cimitero all’interno di un film di Romero.
Tuttavia, nonostante l’ormai ridondante cliché di tale ambientazione, bisogna ammettere che l’austero fascino dei licei asiatici è sempre di sicuro impatto.
Le premesse perché White Day: A Labyrinth Named School, potesse risultare quatomeno un solido survival dall’intrigante retrogusto orientale c’erano tutte, e un plauso va certamente ai ragazzi di Sonnori per aver “riesumato” questo piccolo blockbuster indipendente, diffusosi anni orsono sui pc di mezza Corea grazie alla pirateria, come per il peggiore degli snuff movie, diventando un popolarissimo fenomeno di costume condannato tuttavia (per ovvie ragioni) all’insuccesso commerciale.
La speranza era che questo remake da poco sbarcato su Ps4 potesse andare a riscattare le alterne fortune del titolo originale, ma come vedremo le nostre prime impressioni non sono poi così confortanti.
Horror di serie Z
Il primo impatto col gioco è devastante. No, non in senso positivo.
Ad un comparto grafico che definire mediocre è forse un eccessivo complimento, si accompagnano cut scene cancerogene e un abbozzo di trama che sa davvero di mero pretesto. 
Anche volendo considerare gli eventi mostrati in sede di introduzione come un divertente affronto agli stereotipi degli horror asiatici, è evidente come la scelta non si riveli affatto funzionale, lasciando il giocatore a dir poco stranito, confuso sulla valenza ironica o meno degli eventi narrati.
Per fortuna, le sensazioni migliorano non poco una volta preso il controllo del nostro protagonista, ed iniziata l’esplorazione della labirintica scuola.
Il level design, seppur non appaia troppo ispirato, lascia presagire comunque una discreta complessità degli ambienti, mentre la scuola seppur povera di poligoni e caratterizzata da texture non certo convincenti riesce in qualche modo a restituire lo stato di oppressione e continua tensione che gli sviluppatori volevano trasmettere al giocatore.
Tutto sommato ad un primo impatto le ambientazioni e l’atmosfera sembrano gli elementi più solidi dell’esperienza di gioco, come spesso avviene per titoli indie che non possono per la loro stessa natura fregiarsi di un comparto tecnico all’altezza.
Outlast Isolation
Se il comparto tecnico sembra decisamente imperfetto, mentre l’atmosfera risulta a tratti convincente, la sensazione è che sarà il gameplay a risultare l’effettivo ago della bilancia per la valutazione del titolo. White Day: A Labyrinth Named School da questo punto di vista ricorda da vicino survival di successo come Outlast e Alien Isolation, anche se è difficile considerarlo un prodotto derivativo vista l’età del titolo originale. 
Girovagando per i labirintici corridoi del nostro infausto liceo, già dalle prime ore di gioco i continui “jump scare” e sbalzi d’audio metteranno a dura prova le nostre coronarie, mentre la frustrazione sarà pronta a far capolino all’ennesima morte inattesa.
Rimandando il giudizio alla recensione finale, non si può far altro che suggerire ai nostri lettori di attendere tale verdetto prima di imbarcarsi in questa avventura (peraltro venduta non proprio a prezzo budget) visto che le avvisaglie di un gioco non troppo rifinito e largamente imperfetto ci sono tutte.
E questo è un vero peccato, sopratutto per chi come me non vedeva l’ora di visitare una classica scuola coreana, piena zeppa di ogni tipo di orrore.

– Atmosfera di sicuro impatto

– Elementi di contorno curati e intriganti

White Day: A Labytinth Named School è un titolo molto intrigante nelle premesse, ma che in sede di anteprima ci ha convinto solo in parte.

Tecnicamente non riesce a ben impressionare, mentre le atmosfere e gli elementi di contorno sembrano poter risollevare almeno in parte l’intera produzione.

Se questo survival horror coreano solleticava i vostri istinti più reconditi, il consiglio è quello di attendere la recensione finale per scoprire se valga davvero la pena investire non pochi euro su questo travagliato prodotto.

Le possibilità quantomeno di un titolo da “So Bad is So Good” ci sono tutte.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori

Le recensioni negative stanno sommergendo il primo DLC di Assassin's Creed Shadows, cerchiamo di capire il perché nel dettaglio.

Immagine di Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Metal Gear Solid Delta diventa ancora più next-gen

Metal Gear Solid Delta: Snake Eater raggiunge un nuovo livello di realismo con il Complete RT Shader. Guarda il video nella notizia.

Immagine di Metal Gear Solid Delta diventa ancora più next-gen
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nuovo ingresso nel cast del film di Resident Evil

L'universo cinematografico si appresta a rivivere l'incubo della Umbrella Corporation con un'energia completamente nuova e un nuovo attore.

Immagine di Nuovo ingresso nel cast del film di Resident Evil
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

GTA 5 compie 12 anni, aspettando GTA 6

Dodici anni fa, nel settembre 2013, Grand Theft Auto V sbarcava su PlayStation 3 e Xbox 360. Un gioco che ha fatto la storia, in tutti i sensi.

Immagine di GTA 5 compie 12 anni, aspettando GTA 6
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #3
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.