SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

WRC FIA World Rally Championship 2

Advertisement

Avatar di andymonza

a cura di andymonza

Pubblicato il 09/08/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Sono passati circa otto mesi da quando Black Bean e Milestone hanno rilasciato WRC: FIA World Rally Championship sugli scaffali di tutto il mondo, incontrando i generali favori della critica, seppure con qualche riserva: se infatti da una parte il titolo sfruttava la blasonata licenza nella maniera migliore possibile, ovvero una simulazione senza compromessi, dall’altra l’opera prima mostrava diversi segni di mancanza di rifiniture ed un modello di guida non sempre piacevole da padroneggiare. L’accoppiata di sviluppatori tutta italiana non è certo rimasta con le mani in mano, e sfruttando appieno il contatto diretto con la stampa e la community, elemento da sempre centrale nel suo modus operandi, ha messo insieme i feedback e cominciato a lavorare duramente sulla nuova uscita.Dopo un primo contatto avvenuto durante il Rally di Grecia ed una seconda prova presso il publisher, torniamo a parlare di WRC 2 grazie ad un codice di gioco ancora incompleto, messoci gentilmente a disposizione da Leader.

EvoluzioneUn breve giro dei menu – molto più puliti ed accattivanti di quelli raffazzonati del predecessore – è più che sufficiente per rendersi conto di come il team di sviluppo non abbia apportato grandi modifiche all’offerta ludica del capostipite, peraltro ricchissima. Ancora una volta nella schermata principale campeggiano le classiche modalità, quali Carriera (qui definita “La strada verso la WRC”), Singolo Giocatore, Time Trial, Scuola Rally e Multigiocatore.Dove infatti i ragazzi italiani hanno lavorato di più è sul modello di guida, cercando di limare quell’”effetto pendolo” che caratterizzava la guidabilità e migliorando la simulazione della fisica. Dopo diverse ore di prova su tutti i terreni disponibili il verdetto è decisamente positivo: un buon numero di tappe singole, disputate su terreni e con mezzi differenti, ci hanno permesso di ottenere un buon quadro della situazione. Seppur ereditando le buone basi dal predecessore, il modello di guida risulta nettamente migliorato, grazie ad una decisa sensazione di “peso” dei veicoli, decisamente troppo “leggeri” nella precedente iterazione. A questo si aggiunge una migliore risposta ai differenti tipi di terreno ed agli urti, grazie ad una completa revisione del motore di simulazione della fisica. Come sempre, i settaggi concedono un ampio margine per semplificare l’esperienza, grazie agli immancabili aiuti ed all’impostazione separata per l’intelligenza artificiale avversaria; tuttavia WRC 2 punta ancora una volta ad offrire una simulazione senza compromessi, dedicata a chi desidera vivere un’esperienza quanto più vicina possibile al vero Rally. A questo proposito torna ancora una volta molto utile la Scuola Rally, una serie di prove divise per categoria, ottime per familiarizzare con i molti concetti alla base della specialità, così da ammorbidire l’impatto con le competizioni vere e proprie, che per i nuovi arrivati potrebbe essere notevole.A questi ultimi farà senza dubbio piacere l’introduzione di una funzione di flashback simile a quella sperimentata in DiRT (ed altri titoli Codemasters), in grado di “riavvolgere” gli ultimi secondi di gara e ripartire dal punto desiderato: naturalmente l’attivazione o meno di questa facilitazione sarà a totale discrezione del giocatore, e del tutto esclusa ai livelli di difficoltà più elevati.

CarrieraOltre a lavorare sotto il cofano, i ragazzi di Black Bean e Milestone hanno messo mano anche alla carriera, occupandosi di integrare alcune interessanti soluzioni, in parte ereditate dall’esperienza motociclistica, il tutto al fine di rendere la progressione più interessante e longeva. La prima è la figura dell’ingegnere: dopo aver accumulato sufficiente fama a denaro potrete assumerne uno (circa mezz’ora di gioco sarà sufficiente) e metterlo immediatamente al lavoro sulla ricerca. Quest’ultima potrà essere orientata verso un particolare apparato del mezzo, dai freni alla trasmissione, e richiederà qualche settimana per essere completata (corrispondenti ad altrettanti eventi segnati sul calendario): una volta conclusa, il pezzo scelto mostrerà netti miglioramenti, permettendo così una crescita “mirata” dell’auto e delle sue caratteristiche. In maniera simile potrete gestire l’aspetto del marketing, come sempre selezionando i contratti più convenienti offerti dagli sponsor.Gli aspetti manageriali della carriera risultano meglio amalgamati di quanto visto nel precedente capitolo, concedendo qualche piacevole divagazione dalla pura guida, senza contare un controllo più completa della propria crescita come pilota. L’offerta di competizioni proposta dalla carriera, già molto ricca in passato, è stata ulteriormente ampliata, così da rendere il progresso più vario: l’introduzione più interessante risulta senza dubbio quella degli SSS (Super Special Stages), competizioni realmente esistenti dove due piloti si confrontano in un “testa a testa” su circuiti speculari.

– Fisica e modello di guida migliorati

– Maggiore varietà nella Carriera

Per quanto sia ancora presto per un giudizio complessivo, data l’immaturità del codice fornitoci, WRC 2 sembra essere sulla buona strada per presentarsi come una naturale evoluzione del prodotto apprezzato un anno fa: ormai rotto il ghiaccio, gli sviluppatori possono finalmente proporre un modello di guida appagante oltre che realistico, ed aggiungere varietà e spunti d’interessa ad una formula già molto ricca. Come sempre, il comparto più debole risulta al momento quello grafico, anche se ci riserviamo di provare una versione più aggiornata prima di azzardare conclusioni. Buona la seconda insomma? Rimanete con noi per tutti i futuri aggiornamenti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Donkey Kong Bananza fa "arrabbiare" i fan di Clair Obscur

Donkey Kong Bananza è un successo, ma non tutti sembrano prenderla bene. I fan di Clair Obscur: Expedition 33 hanno scatenato una polemica.

Immagine di Donkey Kong Bananza fa "arrabbiare" i fan di Clair Obscur
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Gaming, disponibili 2 nuovi giochi gratis di luglio 2025

Da questo momento sono disponibili 2 nuovi giochi gratis da riscattare su Prime Gaming: vediamo insieme quali e dove scaricarli.

Immagine di Prime Gaming, disponibili 2 nuovi giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Mortal Kombat 2 si scatena nel primo trailer ufficiale in italiano

Dopo una lunghissima attesa, Warner Bros. ha finalmente svelato il primo trailer ufficiale del film Mortal Kombat 2: vediamolo doppiato in italiano!

Immagine di Mortal Kombat 2 si scatena nel primo trailer ufficiale in italiano
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

L'ultimo update PS5 avrebbe migliorato i giochi su PS5 Pro

Alcuni utenti segnalano prestazioni migliorate su alcuni videogiochi per PS5 Pro, dopo l'ultimo aggiornamento di sistema per le console PS5.

Immagine di L'ultimo update PS5 avrebbe migliorato i giochi su PS5 Pro
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ad alcuni fan di Zelda non piace l'attrice del film

In molti speravano di vedere Schafer nel ruolo di Zelda nel film, giudicandola fisicamente perfetta per incarnare la principessa di Hyrule.

Immagine di Ad alcuni fan di Zelda non piace l'attrice del film
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per PS4 - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Luglio / Agosto 2025
  • #4
    Cuffie o auricolari da gaming: quali acquistare?
  • #5
    Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.