SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Virtua Tennis 4

Advertisement

Avatar di Spoudaios

a cura di Spoudaios

Pubblicato il 20/08/2010 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Tra i tanti generi videoludici ormai disponibili, quello della simulazione sportiva è senza dubbio uno di quelli che attraggono una fetta di pubblico considerevole. Testimonianza di quanto appena detto è l’esistenza di celebri marchi facenti capo a famosi studi di produzione. Uno tra questi è Sega, che da parecchi anni porta avanti – attraverso il brand Virtua – proprio alcune delle serie sportive più conosciute.

Da arcade a simulatore raffinato… in 10 anniVirtua Tennis non ha di certo bisogno di presentazioni, dato che si tratta di una serie molto famosa che ha inaugurato l’era delle simulazioni tennistiche da salotto. Esattamente 10 anni fa infatti, usciva il primo capitolo su Dreamcast e PC, ottenendo un ottimo successo. Fino al secondo capitolo si è sempre trattato, seppur con risultati soddisfacenti, di semplici titoli arcade. Virtua Tennis 3 invece, uscito agli albori dell’attuale generazione di console, ha scelto di seguire una strada maggiormente simulativa. Complice l’uscita sul mercato di un nuovo e rivoluzionario metodo di controllo grazie al Nintendo Wii, i giochi sportivi tendono a presentare un gameplay sempre più sofisticato e raffinato, come ha recentemente mostrato l’ultima simulazione golfistica sponsorizzata da Tiger Woods. Il tennis ovviamente non fa alcuna eccezione e Sega non sta a guardare. Dopo due episodi multipiattaforma, Virtua Tennis 4 è stato annunciato come esclusiva PlayStation 3 e, dopo averlo toccato con mano allo stand Sony in quel di Colonia, possiamo dirvi che non è un caso.

Figlio dell’innovazione made in SonyCome testimoniato da personalità quali Simon Rutter di SCEE e Gary Knight di Sega, la collaborazione tra le due aziende ha uno scopo ben preciso: dettare nuovi standard per le simulazioni sportive, proponendo il giusto compromesso tra divertimento e rigore simulativo.Il titolo è nato al proposito di sfruttare le nuove caratteristiche offerte dalla macchina Sony, che – come già anticipato nello speciale di ieri – sono le due parole chiave che marcheranno il mondo PlayStation nei prossimi anni: 3D e Move. Virtua Tennis 4 supporterà infatti entrambe le features, essendo giocabile in 3D stereoscopico e tramite il nuovo motion controller Sony. Tutto ciò si traduce in un senso di coinvolgimento di alto livello, evidenziato innanzitutto da un’inedita visuale che spazia dalla seconda alla prima persona al fine di garantire il giusto punto di vista nel momento in cui andremo a colpire la pallina. Si tratta dunque di una simulazione in piena regola che, come segnalato durante la nostra video anteprima, fa sentire il giocatore immerso nell’azione, quasi come se si trovasse sul campo. L’utilizzo del Move permette un’interazione molto più realistica ed efficace delle semplici levette analogiche del Dualshock, qualcosa di simile alla già sperimentata combinazione Wii Remote più Wii Motion Plus, ma che molto probabilmente regala una precisione ancora maggiore grazie anche alla potenza di calcolo di PlayStation 3. A livello meramente tecnico il titolo appare sin da ora molto curato, il motore sembra interpretare egregiamente i movimenti del giocatore, presentando animazioni fluide che riproducono molto bene i vari colpi effettuabili. Anche i modelli poligonali dei tennisti sono molto soddisfacenti. La fisica della pallina (per quanto ne possa emergere da una breve prova) appare di ottimo livello, fattore molto importante in un gioco che vuol fare dell’estrema verosimiglianza il suo baluardo.Per ovvi motivi non possiamo dirvi molto sulle modalità di gioco che saranno presenti. Tuttavia sin da ora sappiamo che sarà possibile sfidare un amico (o perché no affrontare insieme un doppio) al proprio fianco davanti lo stesso schermo diviso in verticale. Su questo punto potrebbero presentarsi comunque alcune perplessità. Innanzitutto resta da vedere come Sega ha intenzione di risolvere il connubio split-screen/3D; secondo punto da considerare è il fattore economico: sfruttare al 100% le caratteristiche offerte da questo titolo non sarà immediatamente alla portata di tutti tenendo conto che saranno necessari fino a due Move ed una TV 3D.

– Creato ad hoc per la PlayStation 3

– Intelligente ed efficace implementazione del Move

– Potrebbe dettare nuovi standard per le simulazioni sportive

Le intenzioni di Sony e Sega sono ormai molto chiare: regalare una simulazione definitiva, con cui i futuri prodotti dovranno confrontarsi. In effetti, non lo si può negare, le premesse affinché tale obiettivo venga raggiunto ci sono tutte. Ottima grafica, senso di profondità grazie al 3D, livello di interazione e senso di immersione elevati grazie all’utilizzo del Move. Giocare a tennis premendo dei pulsanti è sicuramente meno gratificante che effettuando i gesti che realmente fareste durante un incontro di tennis. La possibilità di effettuare partite multiplayer in split-screen costituisce un valore aggiunto che dà importanza alle sfide da salotto, in un momento in cui la componente privilegiata è costituita dal comparto online. Purtroppo la data di uscita non è ancora nota. In conclusione, in futuro potremo mettere le mani su un titolo che si annuncia raffinato ed innovativo, ma altrettanto dispendioso. Gli appassionati di tennis farebbero bene ad iniziare a risparmiare; lo stesso dicasi per chi non aspetta altro se non vedere Move efficacemente in azione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hot Wheels celebra i 40 anni di Ritorno al Futuro

Celebra i 40 anni di "Ritorno al Futuro" con questo set da collezione: DeLorean, furgone GMC di Doc Brown e diorama della scena del Twin Pines Mall

Immagine di Hot Wheels celebra i 40 anni di Ritorno al Futuro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Avatar: Frontiers of Pandora, l'aggiornamento rivoluzionerà l’esperienza di gioco

Avatar: Frontiers di Pandora riceverà un aggiornamento gratuito il 5 dicembre con modalità terza persona e nuove funzionalità di gioco.

Immagine di Avatar: Frontiers of Pandora, l'aggiornamento rivoluzionerà l’esperienza di gioco
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

La scena più sconvolgente di Clair Obscur era nata per scherzo

Gli autori di Clair Obscur: Expedition 33 parlano del finale shock dell'Atto 1, che inizialmente era stato pensato solo come fosse uno scherzo.

Immagine di La scena più sconvolgente di Clair Obscur era nata per scherzo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PS5 fa sparire gli avatar a pagamento, senza un perché

Molti giocatori PS5 segnalano l'improvvisa inaccessibilità dei contenuti premium PS3 sulla console e nell'app PlayStation: ecco che sta succedendo.

Immagine di PS5 fa sparire gli avatar a pagamento, senza un perché
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation: festeggia il 30° anniversario con questa COLLEZIONE LIMITATA!

Festeggia 30 anni di storia con i prodotti celebrativi di PlayStation: design PS1, tecnologia PS5 e disponibilità limitata.

Immagine di PlayStation: festeggia il 30° anniversario con questa COLLEZIONE LIMITATA!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming - Luglio 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    I Fantastici Quattro: Gli Inizi - cast, trailer, trama e tutto quello da sapere sul nuovo film del MCU
  • #5
    Gran Turismo 7, l'aggiornamento di luglio svela 3 nuove auto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.