SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Vampyr

Advertisement

Avatar di Nicolò Bicego

a cura di Nicolò Bicego

Redattore

Pubblicato il 27/08/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Dopo aver stupito il pubblico prima con Remember Me e poi, soprattutto, con Life is Strange, i ragazzi di Dontnod sono pronti a provarci di nuovo con il loro Vampyr, titolo ambizioso che vorrebbe continuare la scia di successi dello studio. Riusciranno nell’impresa?

Londra, un secolo faVampyr prende le mosse nella Londra post-Prima Guerra Mondiale. Il dottor Jonathan Reid, al rientro dalla Guerra, scopre di essere stato infettato da quella che crede essere una nuova malattia e che ben presto lo trasformerà in un vampiro. Scoprirà, suo malgrado, di non essere l’ unica persona affetta da questo morbo e che molti abitanti della città si stanno trasformando, proprio come lui. Al contrario, persone non affette, riunite in una setta tanto antica quanto segreta, danno la caccia ai vampiri, rendendo la sopravvivenza del nostro dottore decisamente difficile. Reid dovrà cercare di adattarsi alla sua nuova vita di vampiro e di scoprire l’ origine di questa malattia, che crede essere collegata alla Grande Influenza spagnola di quegli anni.Tecnicamente, la città si presenta in forma smagliante, mostrando una ricostruzione della Londra novecentesca convincente , che tuttavia ha bisogno ancora di ritocco qua e là. Il lavoro è soprattutto da concentrare sui modelli dei personaggi e sulle animazioni, specialmente quelle dei volti, ancora troppo legnose per un gioco del 2017, anno di lancio previsto per il titolo. Nonostante questo, la resa visiva di Londra gode di una direzione artistica eccelsa, che lascia trasudare da ogni singolo frammento del mondo di gioco l’atmosfera gotica e decadente ricercata dagli sviluppatori.

Vampiro e dottoreDa Dontnod abbiamo imparato ad aspettarci storie e personaggi interessanti, e Vampyr non vuole essere da meno, ponendoci davanti a molteplici scelte che faranno sviluppare il gioco intorno a noi.Innanzitutto, il doppio statuto del protagonista, dottore ma anche vampiro, ci metterà di fronte al primo enigma che ci assillerà per tutto il corso del gioco: saremo il dottore che salverà Londra o cederemo al nostro lato vampiresco per garantire la nostra sopravvivenza?Il gioco non ci obbligherà ad uccidere i civili: potremo raccogliere la quantità di sangue necessaria per sopravvivere anche senza uccidere alcun nostro concittadino. Ucciderli, però, ci darà un quantitativo maggiore di esperienza, non ottenibile in alcun altro modo, che ci sarà necessaria se vorremo potenziare al massimo Reid. Gli sviluppatori hanno posto l’accento su come non ci siano scelte giuste o sbagliate: quale che sia la strada che sceglieremo, il gioco non ci punirà per aver agito male, lasciandoci la più complete libertà. Saremo noi a decider cosa è giusto e cosa è sbagliato in questa Londra disastrata, gettando le regole per costruire la nostra etica di dottore e vampiro.Ad aggravare il tutto ci pensa il fatto che ogni cittadino, ogni singola persona che attraverserà le strade della città sara unica e insostituibile: non parliamo di anonimi NPC pronti ad essere sostituiti da altri a loro simili, ma di personaggi unici, con un ruolo e delle caratteristiche che non potranno essere più trovate in altri. Questo significa che se uccideremo un determinate personaggio non potremo più avere un ipotetica side-quest che egli ci avrebbe dato, e che la situazione nella città cambierà in seguito alla sua scomparsa. Ad esempio, nel gameplay mostrato a Colonia Reid uccideva uno sbandato subito dopo essere venuto a conoscenza dell’ esistenza del figlio di quest’ultimo. Una volta ucciso l’uomo, il bambino è rimasto orfano: starà nuovamente a noi scegliere del suo destino, decidendo se lasciarlo vivere senza il padre, in modo che qualcuno si prenda cura di lui, o se uccidere anche il bambino approfittando del fatto che sappiamo dove vive.Conoscere le proprie vittime è infatti fondamentale nel gioco: possiamo raccogliere indizi su una persona ricostruendo la sua vita, le sue abitudini, i suoi desideri, le sue prospettive, per poi colpire nel miglior modo possibile. L’unico limite che avremo di fronte sarà non poter entrare nelle abitazioni delle persone senza invito: questo è un elemento che si rifa alla tradizione vampiresca classica, testimonianza dell’attento studio da parte di Dontnod (impossibile non notare tra l’altro l’omaggio nel nome del protagonista al dottor Jonathan Harker, protagonista di Dracula).

Tutto nelle nostre maniPer farci invitare nelle case dei nostri concittadini, per conoscerli meglio o per ottenere informazioni su missioni secondarie, dovremo parlare con loro. Il gioco ci metterà a disposizione dei dialoghi a scelta multipla, che ci permetteranno di ottenere quello che vogliamo dai nostri interlocutori. Il modo in cui ci relazioneremo con gli altri personaggi cambierà il loro modo di comportarsi con noi, così come la morte di un certo personaggio cambierà l’intera città. La morte di qualcuno viene infatti riportata sui giornali, facendo reagire tutta la cittadinanza di conseguenza. Un altro modo che avremo di interagire con gli NPC è l’abilità denominata “mesmerize”, che ci permetterà di controllare le loro menti: non è ancora chiara la portata di questa feature, ma nella demo mostrata veniva utilizzata per condurre lo sbandato di cui parlavamo prima in un vicolo buio, per poi ucciderlo.Anche la città sarà, in un certo senso, un vero e proprio personaggio: Londra sarà divisa in dieci distretti, ciascuno con una sua barra della salute che decresce mano a mano che aumentano le persone infette dal morbo. Dovremo dunque preoccuparci di tenere alta la barra curando quanti più cittadini possibile. Oppure potremo sederci e stare a guardare mentre la città crolla nel caos: la scelta sarà nostra.Quanto detto finora fa presupporre finali multipli, ed infatti sarà così: sebbene non abbiamo ancora un numero preciso sui finali possibili, sappiamo che saranno molti e che dipenderanno dal nostro comportamento durante il gioco, in modo da rendere importante ogni scelta. Infine, ci è stata confermata la presenza di altre creature, oltre ai vampiri, ma gli sviluppatori non si sono voluti pronunciare sull’entità di esse.

– Direzione artistica eccelsa

– Ogni scelta conta

– Ogni personaggio è insostituibile

– Atmosfera cupa e decadente

Vampyr è uno dei progetti che più ci ha colpito durante la Gamescom 2016. Il comparto narrativo sembra essere il vero cuore di questa produzione, come ci hanno abituati i Dontnod; ma, nonostante questo, anche il gameplay si rivela sorprendentemente interessante, grazie al marcato intreccio tra le sezioni di azione e quelle narrative. Se le animazioni dei personaggi verranno migliorate e se la storia saprà soddisfare le aspettative, potremo trovarci di fronte a un titolo davvero imperdibile, per tutti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri

Stando alle ultime indiscrezioni, il remake di Final Fantasy IX ha avuto diversi problemi di sviluppo e potrebbe essere stato perfino cancellato.

Immagine di Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline

Ubisoft ha recentemente aggiornato i suoi termini di servizio, spiegando che in alcuni casi i giocatori dovranno rimuovere ogni traccia dei propri giochi.

Immagine di Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Un'esclusiva PS4 è stata rimossa a sorpresa dal PlayStation Store

L'esclusiva PlayStation Entwined non è più acquistabile a sorpresa da questo weekend, senza alcuna motivazione o comunicato ufficiale.

Immagine di Un'esclusiva PS4 è stata rimossa a sorpresa dal PlayStation Store
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

GTA 6 non dovrebbe più rischiare alcun rinvio

Rockstar Games sta preparando la campagna marketing globale di GTA 6 per il prossimo anno, lasciando intendere che non dovrebbero esserci rinvii in vista.

Immagine di GTA 6 non dovrebbe più rischiare alcun rinvio
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
  • #3
    Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
  • #4
    Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
  • #5
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.