SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Trackmania

Advertisement

Avatar di Melkor

a cura di Melkor

Pubblicato il 10/06/2010 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Quando si parla di giochi di guida è scontato fare la giusta distinzione fra “simulazioni” e “arcade”. Le differenze fra i due generi sono enormi e di conseguenza anche il bacino di utenza è nettamente separato fra coloro che amano percepire al 100% le conseguenze dell’asfalto (e degli incidenti) sulla propria vettura, e chi vede l’auto come un unico poligono rettangolare che, in barba al miglior Sonic, non deve fare altro che superare alla velocità della luce piste ed ostacoli. Se da un lato però abbiamo un filone formato da killer application del calibro di Forza Motorsport 3 e del prossimo Gran Turismo 5, gli amanti delle auto indistruttibili sono riusciti difficilmente nel corso degli anni ad appagare la loro voglia di rimbalzare sui cordoli delle curve senza subire danni. A tenere alta la bandiera di questi giocatori esiste un brand storico che, nonostante il successo su PC, non è ancora riuscito ad approdare nel mercato delle console casalinghe.Stiamo ovviamente parlando di TrackMania, titolo in arrivo verso fine anno su Nintendo Wii, portando con sé tutte quelle caratteristiche che hanno reso unica la sua esperienza di gioco.Allacciate le cinture… vi serviranno.

Attenti agli autoveloxDescrivere la serie Trackmania è molto semplice: un susseguirsi di gare ad altissima velocità nelle quali l’unico obiettivo sarà quello di ottenere il tempo migliore su decine e decine di piste.Le caratteristiche rilasciate fino a questo momento dalla software house avvicina molto questa versione Wii ai prodotti usciti nel corso degli anni su PC e saranno quindi molto probabilmente lasciate intatte tutte quelle caratteristiche che hanno reso il brand famoso. Fra le varie modalità alle quali i giocatori potranno avere accesso si passerà dalla classica gara a tempo fino ad arrivare ad alcune prove in pieno stile hot wheels nelle quali il vostro obiettivo sarà quello di superare delle sfide all’ultimo salto con l’unica attenzione di lasciare integra la vostra vettura. A rendere ulteriormente vario il gameplay ecco inoltre arrivare una modalità puzzle nella quale dovrete cercare il componente più adatto per completare la pista selezionata. Una delle caratteristiche che hanno reso famosa la saga è la possibilità di creare i vostri circuiti preferiti mediante l’utilizzo di un apposito editor il quale godrà del particolare sistema di controllo che la console Nintendo mette a disposizione. Dai filmati rilasciati in rete possiamo essere più che fiduciosi sul lavoro svolto dal team della Firebrand Games in quanto è stata evidenziata una profondità di realizzazione dei tracciati che difficilmente si è vista nel corso degli anni su un titolo per console. Dalla rampa del salto mortale fino all’ultimo albero che potrebbe risultare cruciale in una curva non perfetta, le vostre creazioni saranno sempre uniche e grazie alla Wi-Fi Connection potrete tranquillamente condividerle con tutto il mondo. Un po’ come avviene con LIttle Big Planet o con il neo nato ModNarion Racers il risultato sarà la creazione di migliaia di piste le quali renderanno la longevità del titolo potenzialmente infinita. Sarà naturalmente presente una apposita modalità online e la speranza di tutti è l’implementazione di una serie di sfide all’altezza del brand che non siano limitate ad una mera gara all’ultimo tempo come avveniva nelle prime versioni PC del gioco. Le piste mostrate fino a questo momento sono state sei ed ognuna è chiaramente caratterizzata da una ambientazione unica nonché dall’utilizzo di autovetture dalle caratteristiche sempre differenti. Si passerà infatti da stadi ad isole fino ad arrivare a veri e propri deserti e, come detto in precedenza, anche i mezzi a vostra disposizione muteranno, in quanto potrete utilizzare la classica macchia da formula uno ma anche jeep ed ovviamente classiche auto da corsa.Incrementando i vostri punteggi otterrete dei bulloni che vi serviranno ad acquistare numerosi potenziamenti aumentando ulteriormente il grado di personalizzazione concessa dal titolo.Molti dettagli non sono ancora stati rilasciati, ma da quanto visto le speranze non possono che essere alte e la volontà di aspettarsi un titolo che non deluda le aspettative è forte.Il primo esperimento per console domestica della saga Trackmania è alle porte e molto probabilmente se tutto sarà perfetto ci troveremo dinanzi ad una nuova eccezionale serie di giochi di guida.

Non graffiatemi la carrozzeriaSiamo ancora ben lontani dall’uscita del gioco e tutti i filmati e le caratteristiche rilasciate in questi giorni possono ancora essere considerate non definitive. Possiamo comunque dire con estrema sicurezza che, come avviene per molti giochi destinati al Nintendo Wii, il punto di forza di Trackmania sarà la giocabilità ed il sistema di controllo i quali verranno anteposti in parte all’aspetto grafico. Se il primo è stato ampiamente analizzato nel paragrafo precedente niente è stato ancora detto sul sistema di controllo. Da quanto visto ci troviamo fortunatamente molto vicini alla gestione dei comandi vista in Mario Kart. La possibilità di utilizzare il volante e la semplicità con la quale potrete manovrare le vostre vetture saranno i pilastri portanti di una struttura che non vi chiederà altro che abbandonarvi al divertimento e soprattutto… di correre.Passando all’aspetto grafico, i dettagli e le texture utilizzate si assestano su un buon livello ed il team di sviluppo, lo stesso che ha realizzato la versione DS, ha garantito sessanta frame al secondo costanti. Anche le vetture sembrano fedeli alle controparti reali anche se non bisogna sicuramente aspettarsi il fotorealismo da un titolo come Trackmania.Proprio questo potrebbe essere, come sempre è avvenuto quando si parla di questo brand, l’aspetto maggiormente negativo per coloro che si avvicineranno per la prima volta a questo gioco. Chi non ha avuto la fortuna di aver provato una delle versioni passate potrebbe restare sconcertato nell’osservare la fisica applicata al titolo, ma bisogna considerare che l’esperienza di gioco offerta sarà caratterizzata da un gameplay veloce ed immediato che non lascerà spazio a settaggi complessi o comunque a quelle fasi presenti nelle simulazioni vere e proprie.

– Guida Arcade per eccellenza

– Tante piste e vetture

– Modalità on-line ed editor

Trackmania farà a breve la sua prima apparizione su console casalinghe ed il Wii è stato scelto per promulgare un brand che è entrato nella storia videoludica per PC grazie ad una gameplay che mette come primo (e forse unico aspetto) il divertimento e l’alta velocità senza conseguenze. Correre a 300Km/h su percorsi creati personalmente o magari da un amico può essere una esperienza unica e tutte le modalità di gioco presenti contribuiranno a rendere quasi infinita la longevità. Unica spada di Damocle che pende sulla testa dei programmatori è la tendenza a rendere forse troppo simili le varie modalità allineandosi quasi sempre sulla necessità di battere il classico record della pista, sia che si tratti di amici che del sempre famigerato ghost. L’online potrebbe giovare notevolmente ma per una analisi definitiva quanto dettagliata non ci resta che attendere qualche altro mese, sempre e comunque su Spaziogames.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6 potrebbe avere un "problema" su PS5 liscia

Grand Theft Auto VI raggiungerebbe i 60 fps solo su PlayStation 5 Pro, mentre PS5 standard si fermerebbe a 30 fps. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 6 potrebbe avere un "problema" su PS5 liscia
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco il gioco gratis di Epic della prossima settimana

Epic Games Store offre gratuitamente Legion TD 2 dal 24 al 31 luglio 2025, un innovativo tower defense in tempo reale. Leggi i dettagli.

Immagine di Ecco il gioco gratis di Epic della prossima settimana
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è un gioco gratis che riflette sul tempo e sulla memoria

Seasonala Cemetery è un walking simulator gratuito su Steam che offre un'esperienza contemplativa in un cimitero virtuale che cambia con le stagioni reali.

Immagine di C'è un gioco gratis che riflette sul tempo e sulla memoria
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

The Order: 1886 anche su PC, ma non ufficialmente

L'emulatore shadPS4 fa partire The Order: 1886 per la prima volta su PC: un traguardo simbolico, ma non ancora giocabile. Leggi i dettagli.

Immagine di The Order: 1886 anche su PC, ma non ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Shura Capricorn scaglia Excalibur nella nuova statua di Iron Studios

Tratta direttamente dall'anime Saint Seiya, Iron Studios presenta la sesta statua dedicata ai 12 Gold Saint, questa volta raffigurante Shura di Capricorn.

Immagine di Shura Capricorn scaglia Excalibur nella nuova statua di Iron Studios
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video - Luglio 2025
  • #2
    Prince of Persia Remake uscirà «molto presto»
  • #3
    Questa sarà la grafica del futuro di Unreal Engine
  • #4
    Final Fantasy X compie 24 anni: auguri al capolavoro Square
  • #5
    Ophiuchus Odysseus EX Metal, recensione: il tredicesimo Cavaliere d’Oro conquista i Myth Cloth
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.