SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Total War: Rome II

Advertisement

Avatar di Mugo

a cura di Mugo

Pubblicato il 16/08/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Colonia – A quasi nove anni dall’epica esperienza di Rome Total War siamo pronti a tornare a calcare i terreni dell’impero più grande di tutti i tempi. Saranno state le incessanti richieste dei fan, o la voglia di tornare a guidare le potenti legioni della più possente civiltà della storia dell’uomo, fatto sta che questo graditissimo ritorno si propone già dai primi incontri come il nuovo metro di paragone per il genere.Il titolo Creative Assembly ci sembra particolarmente interessante, e la nostra intervista con James Russel, Lead Designer dello sviluppatore britannico non fa che confermare le buone impressioni. 

Intervista con James Russel, Lead Designer 
Spaziogames: Quali sono le maggiori novità legate al nuovo motore grafico che anima il titolo?
James Russel: Il nostro upgrade del motore grafico è veramente imponente, grazie ad un nuovo sistema d’illuminazione e a nuove strutture poligonali abbiamo veramente un titolo della nuova generazione. In particolare parlerei delle nuove animazioni, per esempio quelle del viso dei combattenti, vedere il volto dei propri soldati in battaglia è sicuramente di grande impatto per il giocatore. Anche la mappa di gioco sfrutta il nostro nuovo motore beandosi di nuovi effetti. 
SG: Diciamo però che non si tratta di grafica fine a se stessa, stiamo parlando di maggiore coinvolgimento, giusto? 
JR: Sì, sicuramente il coinvolgimento del giocatore è cruciale per noi, vogliamo che i soldati sembrino più convinti nella loro azione, vogliamo che il giocatore si senta proprio un generale. 
SG: Questa maggiore intensità però potrebbe influenzare il rating, vero? 
JR: Non vogliamo cambiare il rating, chiaramente, ma rimanendo dentro alla nostra solita classificazione in effetti il gameplay potrebbe sembrare più brutale, più oscuro. I tuoi uomini staranno veramente combattendo per le loro vite. Noi vogliamo che l’ultimo assedio che organizzi contro la capitale del tuo arcinemico sia un momento epico, non una qualsiasi battaglia sotto un piacevole sole primaverile. 
SG: Vedendo quanto avete in programma da un lato non si può che compiacersi per l’evoluzione, ma dall’altro alcuni utenti potrebbero essere preoccupati per le specifiche minime richieste. Cosa mi dici a riguardo? 
JR: Uno dei nostri obiettivi è di proporre una produzione ai vertici delle possibilità tecniche, ma detto questo non vogliamo certo abbandonare chi non ha l’ultimo PC uscito, infatti puntiamo ad avere le stesse specifiche minime di Total War: Shogun 2. Ancora non sappiamo se riusciremo a farlo, ma è la nostra intenzione. Certo è importante evolvere il settore, ma ad oggi si gioca di più sui portatili e certamente non è lo stesso rispetto ai computer fissi. Il nostro sistema comunque è in grado di scalare molto l’esperienza di gioco, chiaramente non sarà identico su tutte le macchine, ma l’esperienza base rimarrà la stessa. 
SG: Quali saranno le maggiori novità sulla mappa di gioco? 
JR: La mappa sarà più grande di Rome Total War, la stessa Roma non sarà divisa in tre fazioni, ma soffrirà molto dei conflitti interni che hanno segnato la storia della Città Eterna. Non è ancora tutto deciso, ma la nostra idea è proprio quella di trasmettere la sensazione di un impero non facile da gestire.Oltre alla politica e alla storia, il fatto di avere una mappa così grande è un’importante novità per noi, magari ci sarà meno micro-managing, ma vogliamo che i giocatori inizino a pensare in termini di legione, non di singola unità combattente. 
SG: Cosa ci puoi dire sul multiplayer? 
JR: Purtroppo ancora niente, posso solo dire che abbiamo grandi piani per il futuro! 
SG: Come mai avete deciso di tornare alla Roma antica? E’ stata solo la richiesta dei fan o anche la sensazione di poter realizzare meglio quell’epoca? 
JR: Il fatto che i fan volessero il ritorno all’antica Roma è sotto gli occhi di tutti, ma va detto che quando arriverà Total War: Rome 2 saranno passati ben nove anni dal primo episodio, e sicuramente le cose che possiamo fare oggi sono ben più di quelle che si potevano fare allora. Poi c’è il fatto che l’impero romano era la vera superpotenza mondiale, un’epoca veramente epica e divertente da giocare. Dal Giappone, relativamente piccolo, torniamo alla dominazione di un’impero con grandi ambizioni e caratterizzato dalla grande varietà di popolazioni e territori. 
SG: Quante fazioni saranno giocabili dagli utenti? 
JR: Per ora non abbiamo ancora ufficializzato i dati, posso solo dire che saranno di più di quelle del primo episodio. Il fatto è che vogliamo che ogni fazione sia veramente diversa dalle altre, vogliamo che i giocatori abbiano un ventaglio di opzioni ampio ed eterogeneo, insomma, ancora qualche mese di pazienza e scoprirete tutto! 
SG: Un’ultima domanda più generale: cosa ne pensi dei videogiochi come strumento d’insegnamento? 
JR: Io credo che i giocatori di titoli come Total War: Rome 2 possano interessarsi alla storia dell’uomo, possano sentirsi immersi nello sviluppo della nostra specie. Vorrei che scoprissero che la nostra storia non è affatto noiosa, è un’epopea incredibile e ricca di elementi d’interesse. Sarebbe bello se i nostri giochi dessero lo stimolo agli utenti per scoprire le meraviglie del passato. 

– Nuovo motore grafico

– Maggiore attenzione al coinvolgimento

– Nuove meccaniche gestionali

Total War: Rome 2 ci pare avere tutte le carte in regola per affermarsi come nuovo metro di paragone per il genere degli strategici d’impronta più tattica. Le novità di cui abbiamo parlato con James Russel sono tutte interessanti e non mancheranno di coinvolgere i giocatori grazie alla particolare attenzione dedicata al nuovo motore grafico, un motore che sembra in grado di dare nuova linfa vitale a dei combattimenti che promettono di essere epici.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!

Electronic Arts ha pubblicato il primo reveal trailer ufficiale di EA Sports FC 26, confermando data d'uscita e prima dettagli del simulatore calcistico.

Immagine di EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi

Un trionfo di demolizione caratterizza il debutto di Donkey Kong su Switch 2: un action platform per tutti, senza alcuna barriera d'ingresso.

Immagine di Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Annunciato il cast del film di The Legend of Zelda!

Nintendo ha annunciato gli attori protagonisti del film di The Legend of Zelda: ecco chi interpreterà Link e la principessa Zelda!

Immagine di Annunciato il cast del film di The Legend of Zelda!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Cyberpunk 2077, l'update 2.3 arriva domani: ecco le novità

CD Projekt ha svelato tutte le novità più importanti dell'aggiornamento 2.3 di Cyberpunk 2077: vediamo insieme tutte le novità.

Immagine di Cyberpunk 2077, l'update 2.3 arriva domani: ecco le novità
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Demon Slayer: guida completa all’ordine di visione dell’anime

Scopri in che ordine guardare Demon Slayer, inclusi anime e film, per seguire al meglio la storia di Tanjiro. Guida aggiornata con consigli utili.

Immagine di Demon Slayer: guida completa all’ordine di visione dell’anime
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Migliori dissipatori per CPU - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #5
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.