SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Top Spin 3

Advertisement

Avatar di Spetz

a cura di Spetz

Pubblicato il 25/04/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Ormai manca poco perché la nuova edizione del tennis targato 2K Sports raggiunga i negozi nostrani, sia su PS3 e Xbox 360 che su Nintendo Wii (oltre alla versione portatile per Nintendo DS). Quest’anno il re della racchetta, Roger Federer, ha avuto alcuni problemi fisici che hanno pregiudicato la sua prima parte di stagione, a favore del super-rivale Nadal, quanto mai vicino in classifica, e di Novak Djokovic, astro nascente già affermatosi in occasione degli Australian Open di Gennaio. Purtroppo questo grande protagonista del court non sarà presente all’interno del titolo, e questa, tutto sommato, è una pecca abbastanza rilevante. Tuttavia negli anni ci siamo abituati alle problematiche riguardanti le licenze ufficiali, che spesso hanno escluso nomi importanti dalla vetrina videoludica. Non mancheranno comunque valide alternative di vertice come Andy Roddick, David Nalbandian, i giovani Murray e Berdych, mentre per il circuito WTA Justine Henin, Maria Sharapova e Svetlana Kutsnetsova. In totale i protagonisti saranno 17, ma a questi si aggiungono tre leggende viventi del passato come Boris Becker, Bjorn Borg e Monica Seles. La scelta dei campi, come da tradizione, sarà molto ampia, con ben 40 differenti location tra cui i tornei di Dubai e Cincinnati oltre alle licenze di tre dei quattro tornei dello Slam: rispettivamente il Suzanne Lenglen del Roland Garros, l’Arhur Ashe Stadium degli US Open e la Rod Laver Arena degli Australian Open.

Un gameplay ancora più profondo e rinnovatoGli sviluppatori hanno adattato il gameplay per renderlo ancora più credibile se confrontato con le tempistiche, il ritmo e la grande quantità di variabili che esistono nel tennis reale, valorizzando perciò il lato simulativo che caratterizza la serie e l’ha sempre messa in contrapposizione a Virtua Tennis sotto quest’aspetto. La struttura è stata ripresa da zero per rinnovare la serie, nel tentativo di offrire la miglior esperienza possibile attualmente su console. Uno dei difetti dei precedenti episodi e in generale dei titoli legati a questo sport, è proprio la meccanica dei colpi che, nel lungo periodo, può diventare piuttosto scontata e prevedibile. Gli sviluppatori hanno cercato di andare oltre e sviluppare un sistema di gioco più duttile. I parametri presi in considerazione riguarderanno soprattutto il tempismo del giocatore nell’impattare la palla, il posizionamento sul campo e la percentuale di rischio che di solito porta un atleta a osare per portare a casa il punto e recuperare magari da una delicata situazione di svantaggio, come ad esempio una palla break.Mentre nei precedenti episodi ogni colpo veniva eseguito per mezzo della pressione dei relativi tasti deputati al top-spin, al colpo piatto, allo slice e alla pallacorta, in questo caso il processo sarà inverso: premendo il tasto si inizierà a compiere il movimento preparatorio, mentre rilasciandolo si porterà a termine il colpo. Più si terrà premuto il tasto in questione, tanto maggiore risulterà la potenza impressa alla palla. Proprio per questo motivo sono quanto mai importanti il posizionamento e l’equilibrio del proprio atleta.

Come sempre, sarà possibile creare un proprio alter-ego virtuale, ma gli sviluppatori hanno promesso grandi miglioramenti anche da questo punto di vista, garantendo una qualità ed una personalizzazione molto più avanzate rispetto ai precedenti episodi della serie. L’editor consentirà di modificare oltre venti parametri facciali del giocatore creato, con una varietà incredibile di combinazioni e, di conseguenza, una maggior credibilità e somiglianza con il proprio aspetto. Peraltro tale profondità permetterà anche di creare un nuovo campione immaginario, con una sua fisionomia ben delineata o, perché no, qualche tennista del quale non è stata ottenuta la licenza. Al di là dell’accurato editor, la modalità Carriera presenterà una struttura classica: si disputeranno le varie stagioni prendendo parte ai tornei permessi dalla propria classifica. Migliori risulteranno le prestazioni in campo, più alta sarà la quantità di punti incamerati, utili ad accrescere le proprie capacità fisiche e tecniche.

Il re virtuale del courtL’online si basa su un sistema di classifiche che tuttavia non viene calcolato in modo permanente in base alle partite vinte e agli utenti incontrati. L’idea originaria era di poter creare un sistema simile a quello dei vari ranking ATP e WTA, ma la mole di giocatori sarebbe stata molto elevata, rendendo l’esperienza frustrante per la maggior parte dell’utenza. Per questo motivo, i ranking si aggiorneranno ogni due settimane e ognuno verrà classificato esclusivamente per i risultati ottenuti in questo lasso di tempo. In tal modo tutti i giocatori avranno delle chance di scalare le classifiche. Resta da verificare la reale efficacia di tale meccanismo poiché, con molta probabilità, gli utenti più talentuosi e presenti online, riusciranno comunque a mantenere posizioni privilegiate.

Graficamente ParlandoNelle versioni PS3 e 360 il titolo si preannuncia ottimo a livello grafico: le superstar riprodotte su licenza sono dettagliatissime sia nell’aspetto fisico che nel modo di muoversi sul campo. E così Roger Federer si nota per la sua leggerezza e la facilità nel colpire la palla a tutto braccio, rendendo semplici anche i colpi più incredibili; Andy Roddick darà sfoggio del suo servizio devastante, mentre la Sharapova giocherà di contro balzo, picchiando con aggressività su ogni palla.I ragazzi di PAM hanno spiegato che, dopo l’uscita di Top Spin 2, si sono concentrati su un nuovo engine grafico, aggiungendo un rivoluzionario sistema chiamato Evolutionary Visuals, che comprende la cura di ogni aspetto, dai vestiti alle animazioni, ai dettagli grafici come la gestione delle ombre. La novità più rilevante consiste nell’espressione dei tennisti, che cambierà vistosamente quando la stanchezza inizierà a farsi sentire e a pesare sulle gambe. I capelli diverranno più spettinati e visibilmente intrisi di sudore, come anche le maglie indossate dagli atleti, sulle quali si materializzerà un alone progressivamente più marcato ed evidente. Questi elementi non rimarranno semplicemente legati all’aspetto esteriore, ma comporteranno un rallentamento nei movimenti, meno reattività e quindi una maggior difficoltà nel gestire efficacemente lo scambio. Inoltre sono state effettuate pesanti sessioni di motion capture, utili per cogliere le differenti movenze dei giocatori in base al tipo di superficie (erba, terra battuta o cemento) su cui ci si muove. A suggellare tutta questa magnificenza grafica, ci penseranno i cambiamenti in tempo reale delle condizioni atmosferiche. Un match iniziato con il sole potrà terminare sotto un cielo cupo e grigio e viceversa, e tutto ciò si ripercuoterà sugli oggetti circostanti e sul terreno stesso.

La visione del tennis…secondo WiiPer quanto riguarda l’edizione Wii, questa è sostanzialmente simile alle controparti PS3 e Xbox 360, relativamente ai contenuti, mentre il livello grafico è per forza di cose inferiore. Il gameplay ricorderà quanto abbiamo già avuto modo di provare in Wii Tennis, anche se in questo caso ci aspettiamo una migliore resa sul piano della profondità di gioco e della precisione dei controlli. Questi ultimi consentiranno una discreta variazione nelle dinamiche di tiro, ma anche nella potenza da imprimere al colpo, con la possibilità di optare per un top-spin, oppure un insidioso slice, o ancora un’efficace palla corta. In questo caso verranno replicate le sensazioni che si provano con la racchetta vera e propria e la cosidetta “sensibilità di braccio” dovrà essere più accurata rispetto alle altre versioni in cui si devono semplicemente premere i tasti del joypad. Tutto ciò senza comunque perdere di vista il carattere accessibile ed intuitivo che caratterizza la console Nintendo e la rende appetibile anche per i giocatori occasionali. Con lo stick analogico del Nunchuk si provvederà a indirizzare il giocatore per il campo di gioco, mentre per colpire la palla si dovrà muovere il Wiimote come se si avesse in mano una racchetta vera e propria, modificando il tipo di colpo grazie alla pressione dei tasti presenti sul telecomando. Infine verranno inseriti alcuni divertenti minigiochi completamente assenti nelle edizioni per le console Microsoft e Sony.

Considerazioni FinaliSiamo sempre più impazienti di poter mettere le mani su questo titolo che può, a buon diritto, confermarsi come il nuovo punto di riferimento per il genere, grazie alle numerose licenze ufficiali, ad un gameplay innovativo e ad una grafica spettacolare. L’arrivo del prodotto anche su Wii permetterà all’utenza di provare direttamente l’ebrezza del campo impugnando il Wii Remote come se fosse una racchetta, e questo non può che essere un ulteriore punto a favore per il franchise, offrendo esperienze di gioco diverse tra loro. Per quanto riguarda PS3 e Xbox 360 l’online è la componente più attesa e quella che può rivelarsi fondamentale per la longevità e il successo del prodotto. Il lancio è fissato per il 23 Maggio, curiosamente proprio a pochi giorni dall’inizio degli Internazionali di Francia in quel di Parigi. Gli appassionati avranno pane per i loro denti la prossima estate!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!

Electronic Arts ha pubblicato il primo reveal trailer ufficiale di EA Sports FC 26, confermando data d'uscita e prima dettagli del simulatore calcistico.

Immagine di EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi

Un trionfo di demolizione caratterizza il debutto di Donkey Kong su Switch 2: un action platform per tutti, senza alcuna barriera d'ingresso.

Immagine di Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Annunciato il cast del film di The Legend of Zelda!

Nintendo ha annunciato gli attori protagonisti del film di The Legend of Zelda: ecco chi interpreterà Link e la principessa Zelda!

Immagine di Annunciato il cast del film di The Legend of Zelda!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Cyberpunk 2077, l'update 2.3 arriva domani: ecco le novità

CD Projekt ha svelato tutte le novità più importanti dell'aggiornamento 2.3 di Cyberpunk 2077: vediamo insieme tutte le novità.

Immagine di Cyberpunk 2077, l'update 2.3 arriva domani: ecco le novità
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Demon Slayer: guida completa all’ordine di visione dell’anime

Scopri in che ordine guardare Demon Slayer, inclusi anime e film, per seguire al meglio la storia di Tanjiro. Guida aggiornata con consigli utili.

Immagine di Demon Slayer: guida completa all’ordine di visione dell’anime
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Migliori dissipatori per CPU - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #5
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.