SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Tom Clancy's H.A.W.X. 2

Advertisement

Avatar di Folken

a cura di Folken

Pubblicato il 06/08/2010 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

A circa un mese dalla data di uscita, Ubisoft ha inviato in redazione un codice preview di Tom Calncy’s H.A.W.X. 2 che ci ha permesso di provare quattro scenari differenti e saggiare quindi con mano questo interessante seguito. Il primogenito di questa serie legata al marchio dello scrittore di romanzi tecno-thriller si era distinto come un buon prodotto, capace di riprendere lo stile arcade ed allo stesso tempo plausibile di Ace Combat e miscelarlo con alcune interessanti novità. Questo seguito non si discosta molto dalla formula originale, ma gli sviluppatori sono pienamente concentrati sul cercare di migliorare tutti i punti deboli del predecessore.

Tecno – ThrillerÈ stato infatti proprio l’ex Bioware Edward Douglas a riferire in occasione dei primi annunci che diversi aspetti del primo H.A.W.X. non l’avevano convinto, tra cui la trama e più in generale l’incapacità della campagna principale di coinvolgere emotivamente il giocatore. Se infatti dal punto di vista del gameplay poco c’era da imputare al lavoro svolto da Ubisoft, la ripetitività delle missioni e soprattutto la mancanza di un collante efficace tra un obiettivo ed un altro non permettevano al titolo di esprimere le proprie potenzialità. Lo scenario in cui ci ritroveremo a seguire gli ordini impartiti dall’alto non brilla certamente per originalità: siamo in un futuro non troppo distante, in cui la situazione politica internazionale è più tesa che mai dopo che tre testate nucleari russe sono sparite misteriosamente dalla circolazione. Nell’arco della campagna principale saremo testimoni di queste drammatiche vicende vivendole da tre punti di vista differenti, pilotando aerei per le forze statunitensi, britanniche e russe. Le novità non riguardano certamente lo stile narrativo, saldamente ancorato ai canoni della letteratura fantapolitica tanto apprezzata dagli appassionati dello scrittore statunitense e che riesce sempre a fornire un valido supporto alle produzioni videoludiche ad esse connesse, quanto piuttosto il modo in cui le vicende vengono raccontate. Sebbene nel codice testato la presenza di missioni scollegate tra loro non ci abbia permesso di verificare la qualità del plot, non sono mancate scene di intermezzo d’effetto, alcune delle quali girate in prima persona direttamente dall’abitacolo del caccia. Questo, unito alla promessa di far scendere a terra il giocatore in varie fasi di gioco, dovrebbe garantire quell’immersività che mancava al precedente capitolo.

Speriamo non si blocchi il sistema operativo…Il gameplay del primo H.A.W.X. non aveva particolari difetti, in quanto partiva dalle basi stabilite ed ampiamente collaudate dalla serie concorrente di Namco alla quale aggiungeva alcune interessanti novità. Su tutte ovviamente l’efficiente quanto invadente computer di bordo, battezzato come ERS, che forniva al giocatore numerosi aiuti a schermo disegnando le traiettorie migliori da seguire per effettuare manovre d’evasione o d’attacco. Altrettanto interessante era la possibilità di disattivarlo totalmente, scelta che includeva un drastico cambiamento sia nell’approccio al dogfighting, divenendo marcatamente più dinamico e arcade, che nella visuale di gioco, con una telecamera posta all’esterno lontana dal velivolo del giocatore, allo stesso tempo efficiente e cinematografica. Inserito il disco di H.A.W.X. 2 e gettatici subito nella mischia abbiamo notato la completa sparizione delle corsie che l’ERS soleva disegnare nel precedente capitolo, ma prima ancora siamo stati accolti da un’altra novità assoluta: il decollo. Tramite una procedura fortemente semplificata (stiamo sempre parlando di un titolo arcade) abbiamo infatti dovuto portare il nostro mezzo sulla pista di decollo per poi, una volta ricevuto l’ok, accelerare fino alla velocità indicata dal computer di bordo e quindi cabrare per staccarci da terra. Non tutte le missioni inizieranno ugualmente esattamente come non tutte ci richiederanno di atterrare una volta portati a termine i compiti assegnati. Questo semplice accorgimento aiuta effettivamente a calarsi meglio nell’atmosfera del gioco e allo stesso tempo, in alcuni frangenti, aggiunge un elemento al gameplay. In una missione, infatti, in prossimità della zona di scontri abbiamo potuto fare affidamento su di una base vicina dove è stato possibile atterrare per ricaricare la fornitura di missili del nostro velivolo. Un’altra novità che abbiamo potuto testare nella versione preview del codice a disposizione è il rifornimento in volo. Similmente a quanto visto nelle fasi di decollo ed atterraggio, tramite semplici comandi abbiamo potuto effettuare l’operazione agendo con delicatezza sulla cloche virtuale. L’ultima missione presente sul disco si è distinta molto dalle altre. A bordo del nostro F35 Litghtining II, abbiamo attivato la visione notturna per poi posizionarci a quindicimila piedi di altitudine, al sicuro dagli attacchi delle forze di terra. Da qui dovevamo eliminare delle navi da carico nemiche sganciando delle bombe mentre il velivolo si manteneva sulla rotta autonomamente. Ciò che è emerso una volta conclusa anche questa sezione non è l’originalità dei diversi compiti assegnati, tutti più o meno già visti nel predecessore o in altri esponenti della categoria, quanto piuttosto nella loro varietà. Uno dei difetti del primo H.A.W.X. era infatti la ripetitività che ne rovinava in parte la fruibilità, ma stando a quanto visto e soprattutto a quanto promesso dagli sviluppatori, sembra che il pericolo noia sarà scongiurato in questo seguito.

GeoEyeSebbene si tratti di una versione ancora non definitiva, il titolo si è presentato ai nostri occhi decisamente in forma. Il motore grafico del predecessore è stato rimaneggiato ampiamente permettendo a H.A.W.X. 2 di presentare scenari abbastanza dettagliati anche a bassa quota, mentre i modelli dei diversi velivoli ci sono sembrati ben realizzati. Sfruttando il volo non assistito si può inoltre godere di uno spettacolo pirotecnico davvero efficace, fatto di scie ed esplosioni che letteralmente invadono lo schermo. Permangono alcuni fastidiosi rallentamenti, ma come sempre attenderemo di avere in mano la versione definitiva prima di esprimere un giudizio sull’aspetto tecnico ed estetico del prodotto. Buono anche il comparto sonoro, che rende efficacemente gli effetti sonori corredati da partiture di genere orecchiabili e mai invadenti. Già soddisfacente anche il doppiaggio in italiano, che evidenzia l’alto livello produttivo di questo titolo.Un altro difetto del primo H.A.W.X. era sicuramente la longevità. Purtroppo nella versione testata erano presenti solo quattro scenari, quindi non ci è possibile per ora anticipare nulla in merito alla durata della campagna principale. Lo stesso discorso vale per il multiplayer, che non aveva convinto nel predecessore e che purtroppo non è stato possibile testare in questa versione.

Tom Clancy’s H.A.W.X. 2 è ormai prossimo alla pubblicazione, la data d’uscita è infatti fissata al 3 settembre prossimo, e si è presentato in redazione in questa versione ancora non completa come un prodotto che difficilmente deluderà le aspettative di chi aveva già apprezzato il predecessore. Edward Douglas e i suoi ragazzi promettono comunque di aver lavorato sodo su tutti gli aspetti più deboli che non avevano permesso al primo H.A.W.X. di brillare, allo scopo di avvicinare questo seguito ad una più ampia fetta di pubblico. Da quanto provato le premesse perché ne venga fuori un prodotto di alto livello ci sono tutte, restate con noi, ormai non dovrebbe mancare molto alla recensione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hot Wheels celebra i 40 anni di Ritorno al Futuro

Celebra i 40 anni di "Ritorno al Futuro" con questo set da collezione: DeLorean, furgone GMC di Doc Brown e diorama della scena del Twin Pines Mall

Immagine di Hot Wheels celebra i 40 anni di Ritorno al Futuro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Avatar: Frontiers of Pandora, l'aggiornamento rivoluzionerà l’esperienza di gioco

Avatar: Frontiers di Pandora riceverà un aggiornamento gratuito il 5 dicembre con modalità terza persona e nuove funzionalità di gioco.

Immagine di Avatar: Frontiers of Pandora, l'aggiornamento rivoluzionerà l’esperienza di gioco
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

La scena più sconvolgente di Clair Obscur era nata per scherzo

Gli autori di Clair Obscur: Expedition 33 parlano del finale shock dell'Atto 1, che inizialmente era stato pensato solo come fosse uno scherzo.

Immagine di La scena più sconvolgente di Clair Obscur era nata per scherzo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PS5 fa sparire gli avatar a pagamento, senza un perché

Molti giocatori PS5 segnalano l'improvvisa inaccessibilità dei contenuti premium PS3 sulla console e nell'app PlayStation: ecco che sta succedendo.

Immagine di PS5 fa sparire gli avatar a pagamento, senza un perché
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation: festeggia il 30° anniversario con questa COLLEZIONE LIMITATA!

Festeggia 30 anni di storia con i prodotti celebrativi di PlayStation: design PS1, tecnologia PS5 e disponibilità limitata.

Immagine di PlayStation: festeggia il 30° anniversario con questa COLLEZIONE LIMITATA!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming - Luglio 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    I Fantastici Quattro: Gli Inizi - cast, trailer, trama e tutto quello da sapere sul nuovo film del MCU
  • #5
    Gran Turismo 7, l'aggiornamento di luglio svela 3 nuove auto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.