SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Tom Clancy's EndWar

Advertisement

Avatar di Zephiro

a cura di Zephiro

Pubblicato il 12/03/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il genere degli strategici in tempo reale (RTS) è fino ad oggi relegato a titoli di validissimo calibro esclusivi per pc. Qualche tentativo di trasportare il genere su console fu fatto in passato, ma si trattò semplicemente di timidi quanto inefficaci adattamenti. Il pc, grazie al binomio mouse & tastiera, sembrava impareggiabile per godere al meglio di questo genere, e pertanto il potenziale bacino di utenza è rimasto per lungo tempo inespresso in attesa di un qualche cambiamento. Fortunatamente il cambio di direzione c’è stato ed oggi Ubisoft si fa avanti con un RTS progettato da zero e, per la prima volta, interamente per le console next-gen. Cerchiamo di scoprire cosa hanno in serbo per noi gli sviluppatori per placare la nostra sete.

La III guerra mondiale secondo Tom ClancyIl titolo in questione si avvale della collaborazione di Micheael de Plater, il responsabile della serie Total War che tanti successi ha mietuto sui pc di tutto il globo, e della fantasia di Tom Clancy, scrittore che in più di un’occasione ha saputo stupire il mondo videoludico per l’incredibile realismo delle sue storie. Tom Clancy EndWar ci metterà dinnanzi ad un conflitto bellico scoppiato fra Stati Uniti, Unione Europea e Russia. Come da tradizione clancyana tutto l’impianto narrativo risulterà essere curatissimo, avvalendosi di un background storico di sicura credibilità; La storia è ambientata nel prossimo decennio e tocca temi di notevole impatto attuale: USA e UE instaurano un regime di pace diplomatica a cui consegua lo SLAMS (Space Lands and Air Missile Shield), un sistema di difesa antimissilisitico a livello planetario. Per alcune ragioni ancora sconosciute, la Russia ne rimane fuori e tenta di realizzarne uno in proprio. Dopo alcuni anni spesi in test per lo SLAMS, viene dichiarato uno stato di pace assoluta che lascia intendere un periodo di serenità generale. Purtroppo la crisi energetica, di lì a pochi anni, mette in ginocchio le risorse del pianeta causando un aumento vertiginoso del prezzo del petrolio e di altre materie prime, fra le quali i gas naturali. Da questa situazione di emergenza la Russia riesce ad imporsi come maggior esportatore di materie prime sfruttando le risorse del proprio territorio; USA e UE si vedono quindi costretti a subire i prezzi elevatissimi imposti dal governo sovietico per l’utilizzo dei preziosi minerali. I ricavi derivanti dalle esportazioni sono indirizzati verso, inutile a dirlo, tecnologie militari sofisticatissime. In questo clima di disagio economico e dipendenza politica, dopo pochi anni gli Stati Uniti riescono a costruire Freedom Star, una stazione spaziale guidata da 3 squadre di marines, in grado di trasportare chiunque nel pianeta in soli 90 minuti. Dopo un paio d’anni dalla creazione di Freedom Star un attentato al Kennedy Space Center rivela le ostilità profonde, che già maturavano da anni, gettando nel fango tutti gli itnenti dipolomatici insturati in precedenza: il terzo conflitto mondiale è alle porte. Il nostro compito sarà quello di prendere parte di una fazione (USA, UE o Russia) e guidarla verso determinati obiettivi di volta in volta.

Qualcosa di nuovo per le consoleAl di là di un impianto narrativo suggestivo e credibile – come da tradizione Tom Clancy – l’aspetto più interessante del titolo riguarderà le sostanziali innovazioni apportate al genere per adeguarlo alle console casalinghe. In fase di progettazione, infatti, gli sviluppatori hanno ben pensato di non riciclare il sistema tipico degli RTS su pc e di riadattarlo ai comandi di un joypad, bensì di crearne uno studiato appositamente per le piattaforme di gioco next-gen. Il risultato è sicuramente interessante e segna un notevole passo avanti per un genere da sempre appannaggio esclusivo dei pc-gamer. Il primo cambiamento riguarderà la visuale principale di gioco; la classica inquadratura a volo d’uccello verrà sostituita in favore di una telecamera più dinamica relativa all’unità selezionata in quel momento: questo comporterà da un lato una semplificazione nella disposizione delle truppe sulle mappe, e dall’altro renderà inutile l’espediente utilizzato fino ad oggi, della cosidetta fog of war, nebbia di guerra, ovvero quell’oscuramento delle zone non immediatamente visibili dal raggio dell’unità in gioco. La mappa, quindi, sarà sempre visibile in ogni sua parte e, grazie al rinnovato sistema di inquadrature, non ci sarà più il bisogno di nascondere eventuali nemici o strutture facendole comparire dal nulla: tutto ciò che vedremo sarà limitato, per forza di cose, alla nostra capacità visiva. Ovviamente per i puristi del genere è prevista la possibilità di ricorrere ad un utile mappa strategica semplicemente premendo un pulsante; questo compenserà adeguatamente la limitazione dell’ampiezza di visuale delle varie unità. La semplicità sarà all’ordine del giorno e basterà davvero pochissimo per impratichirsi con le opzioni disponibili e gestire al meglio le nostre manovre. Nonostante tutto sia gestibile con pochi semplici pulsanti, alla Ubisoft hanno pensato bene di accontentare i fanatici del genere adottando un sistema di comandi vocali davvero incredibile; sfruttando la tecnologia VoiceIn della Fonix Speech, avremo a disposizione circa 70 comandi vocali che potremo impartire liberamente attraverso l’utilizzo di semplici equazioni verbali. Combinando in modo intuitivo i comandi a nostra disposizione. potremo dar vita ad una serie di azioni diverse fra loro, come ad esempio, attaccare unità specifiche, spostarle, raggrupparle, difendere determinate strutture, spostare la visuale e quant’altro, il tutto con una semplicità disarmante. Il risultato è presto detto: in tempo reale potremo interagire con tutte le nostre unità e osservarne singolarmente il comportamento per organizzare al meglio le nostre tattiche. Quando infatti richiameremo un’unità, l’inquadratura si sposterà automaticamente su di questa seguendola; in questo modo avremo tutto sotto controllo in brevissimo tempo, e ci sentiremo davvero nel conflitto al fianco dei nostri alleati. Lo schema introdotto dai programmatori è davvero rapido e funzionale, tutti i comandi vocali, infatti, saranno eseguibili semplicemente seguendo lo schema di interazione verbale “unità, azione, obiettivo”. Semplice e geniale.

Per quanto riguarda le unità a nostra disposizione, godremo di diverse tipologie di soldati, veicoli ed elicotteri e tutte saranno dotate di un’intelligenza artificiale avanzata in grado di mantenere sempre vivo il realismo delle fasi di gioco. I soldati, ad esempio, cercheranno riparo, attaccherano in massa e si difenderanno al meglio in relazioni alle loro condizioni e a quelle dello scenario. Non ultima, ma meno originale, la possibilità di poter personalizzare i battaglioni, suddividerli e raggrupparli a nostro piacimento; un pratico menu in basso allo schermo ci fornirà sempre informazioni utili sulle unità. Per evitare strategie semplicistiche votate al maggior numero di forze in campo, il numero massimo di unità schierabili sarà di 12, ma non per tutte varrà il rapporto uno ad uno; le unità di soldati, ad esempio, avranno circa 4-5 elementi a differenza degli elicotteri in cui ogni elemento rappresenta una singola unità.

Aspetto TecnicoIl gioco punterà al realismo grazie all’adozione dell’oramai abusato Unreal Engine 3, permettendo la distruzione completa degli scenari con estrema verosimiglianza. I programmatori hanno voluto caratterizzare ulteriormente il loro prodotto rispetto alle controparti presenti su pc, eliminando la creazione di edifici dal nulla e lo sfruttamento di risorse che rallenterebbe troppo le fasi di gioco per i console-gamer. Tutto ciò che potremo utilizzare sarà a nostra portata immediatamente, i miglioramenti alle unità o agli edifici si otterranno con la conquista di determinati nodi strategici. Questo soluzione comporterà l’impiego di tattiche adeguate al conseguimento degli obiettivi in relazione all’ottenimento dei suddetti nodi: non basterà di fatto avere un immenso esercito per avere la meglio sugli avversari, poichè ogni azione di gioco andrà pianficata al meglio per godere dei vantaggi dell’ambiente e delle strutture previste. Le meccaniche di gioco garantiranno, quindi, continui stravolgimenti di fronte grazie all’acquisizione di nuovi nodi e conseguenti nuove unità e upgrade. Le modalità offerte saranno le classica campagna singleplayer e altre ideate appositamente per il multiplayer, fra le quali spiccheranno Versus e Conquest, in cui conquistare dei nodi specifici. Le mappe appaiono, già da ora, dettagliate e rappresentano città o zone del pianeta conosciute, ricreate in modo realistico ma riadattate al contesto ludico.

Considerazioni FinaliEra da tempo che si aspettava l’entrata in scena di un genere totalmente nuovo per le console. Dopo aver visto Tom Clancy EndWar, sembra finalmente che l’attesa sia terminata. Il condizionale è d’obbligo in questi casi, poichè non è stato possibile provare al meglio l’impatto che avranno le innovazioni proposte sul gampeplay, ma la fiducia è davvero tanta, complici anche i maestosi nomi di Micheal de Plater e Tom Clancy. Il sistema di interazione vocale, davvero innovativo ed immediato, garantirà semplicità e velocità di utilizzo, nonchè estrema flessibilità. Se a tutto questo aggiungiamo anche che per la prima volta non si tratterà di una semplice conversione da pc, con tutti i limiti del caso, ma di un gioco creato esclusivamente per sfruttare tutto il potenziale delle console di nuova generazione, ecco che il titolo potrà ritagliarsi una fetta di mercato e dare vita ad un nuovo franchise, come nelle intenzioni di Ubisoft. Da quanto analizzato possiamo dire che i pregi di questo titolo sono tanti e il potenziale è enorme; vedremo se sarà capace di catturare il pubblico e dare il via a una generazione di veri RTS su console. La tecnologia utilizzata è incredibile e il gioco sarà venduto anche in bundle con un headset per sfruttarne al meglio le possibilità. Aspettiamo trepidanti questo Settembre augurandoci di poter dare finalmente sfogo a tutta le nostre manie di conquista e strategia.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Store, al via gli Sconti Estivi fino al 90%: ecco i migliori

Gli Sconti Estivi sono iniziati ufficialmente su PlayStation Store: scopriamo insieme quali sono i migliori videogiochi in offerta.

Immagine di PlayStation Store, al via gli Sconti Estivi fino al 90%: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!

Electronic Arts ha pubblicato il primo reveal trailer ufficiale di EA Sports FC 26, confermando data d'uscita e prima dettagli del simulatore calcistico.

Immagine di EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GCC Pokémon Pocket sistema gli scambi: ecco data e dettagli

GCC Pokémon Pocket ha confermato che l'attesissimo aggiornamento con gli scambi "migliorati" è in arrivo: vediamo insieme tutti i dettagli.

Immagine di GCC Pokémon Pocket sistema gli scambi: ecco data e dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi

Un trionfo di demolizione caratterizza il debutto di Donkey Kong su Switch 2: un action platform per tutti, senza alcuna barriera d'ingresso.

Immagine di Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Potrebbe essere in arrivo un gioco di Pokémon inaspettato

I canali ufficiali di Pokémon hanno condiviso un curioso teaser per il prossimo Pokémon Presents: che sia in arrivo uno spin-off musicale?

Immagine di Potrebbe essere in arrivo un gioco di Pokémon inaspettato
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Migliori dissipatori per CPU - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #5
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.