SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Timeshift

Advertisement

Avatar di Iori Yagami

a cura di Iori Yagami

Pubblicato il 21/10/2007 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Non manca molto all’uscita nei neogozi di Timeshift, lo sparatutto atteso su Xbox 360, PS3 e PC. Sviluppato da Saber Interactive, il gioco era praticamente già pronto un anno fa ed è ritornato in fase di sviluppo dopo il passaggio da Atari a Sierra.Timeshift sembra aver giovato dell’anno in più di gestazione ed ora ci troviamo al cospetto di un buonissimo sparatutto di ambientazione fantascientifica. Decisivi sono stati i consigli degli utenti dopo la prima release del demo distribuito lo scorso anno, che hanno permesso di migliorare sia il gameplay che alcuni aspetti riguardanti il comparto grafico. Andiamo dunque a curiosare all’interno della versione PC del titolo di Saber Interactive, vedendo quali sono le principali caratteristiche.

L’originalità non è tuttoLa storia non sembra tanto importante in questo titolo, dato che la forte componente action permea l’intera atmosfera del gioco. Timeshift è infatti un FPS di impostazione arcade abbastanza classico, dove il protagonista, armato fino ai denti, deve eliminare uno stuolo di feroci criminali.Il vero piatto forte risiede però nella struttura del gameplay, dato che il nostro eroe è dotato di una tuta ipertecnologica, denominata SAM, che consente al protagonista di manipolare il tempo per brevi periodi. Potremo quindi rallentare, fermare,o addirittura invertire il tempo.L’uso di questi poteri non è comunque illimitato e viene controllato da una barra su schermo, che ci segnala la durata di un effetto temporale. Una volta esaurita la barra, dovremo aspettare che si ricarichi per poter nuovamente usufruire dei fantastici poteri temporali di SAM.Vale la pena di sottolineare che la possibilità di manipolare il tempo a proprio piacimento non è una caratteristica del tutto originale, dato che ne abbiamo avuto una prova con il primo Prince of Persia o l’altrettanto famoso Max Payne, il cui gameplay era basato proprio sull’abbondante uso del bullet time che ci permetteva di rallentare il tempo per poi facilitarci il compito con i nemici.Nonostante la mancanza di originalità, Timeshift propone comunque un gameplay abbastanza divertente e vario in alcune situazioni. Manipolare il tempo con i poteri della tuta SAM è infatti molto gratificante, ma non per questo avremo vita facile. I criminali che dovremo abbattere sono dotati di un buon grado di IA e anche la difficoltà sembra ben bilanciata. Per avere la sicurezza dovremo infatti provare la versione definitiva del gioco, ma già ora siamo di fronte a buoni livelli di giocabilità.Eliminare un folto gruppo di nemici non sarà affatto facile, data la loro innata furbizia, e quindi dovremo stare sempre sull’attenti nonostante i poteri della tuta. Spesso capiteranno situazioni difficili in cui non potremo usufruire dei poteri di SAM e allora dovremo cavarcela solo con le nostre forze. In verità questo tipo di situazioni capiteranno molto spesso, anche perchè la barra si esaurisce in fretta e una volta finita dovremo aspettare un pò di tempo che si ricarichi.Anche manipolando il tempo si muore spesso, segno che non siamo di fronte ad un gioco semplice. La difficoltà è infatti ben bilanciata e ci fa ben sperare per la versione definitiva del gioco. In Timeshift ci sono tre livelli di difficoltà e questo dovrebbe garantire un buon livello di sfida per tutti gli appassionati del genere.

Il futuro oscuroNon si conoscono ancora molti dettagli circa la storia di Timeshift, però quel che appare lampante è l’atmosfera dark-futuristica che permea il gioco. La realizzazione tecnica è di buonissimo livello ed in alcuni punti ci sorprende per la sua spettacolarità.Forse il design dei personaggi e degli ambienti non è il massimo dell’originalità, ma il tutto ci viene presentato con grande professionalità dai bravi programmatori di Saber Interactive. Il numero di poligoni utilizzato è di tutto rispetto, così come la fluidità dell’azione, l’uso della luce e del colore risultano abbastanza accattivanti. Le texture sono inoltre di una qualità elevatissima, al punto che il terriccio ed altre superfici brillano di una nitidezza al top del realismo e il tutto senza nemmeno mostrare una sbavatura.Il top della spettacolarità visiva viene però raggiunto ogni qual volta utilizziamo la tuta SAM. Gli effetti di manipolazione del tempo risultano infatti pregevoli e di grande impatto visivo. La stessa cura ai dettagli è stata profusa anche nella realizzazione del fumo e delle fiamme.Di buon livello anche il comparto sonoro, che presenta suoni ed effetti perfettamente amalgamati allo scenario del gioco. Niente male il doppiaggio italiano, che pur non essendo da premio oscar fa comunque la sua bella figura.Ricordiamo che in Timeshift oltre al single player sarà presente anche una modalità multiplayer per il gioco on-line. Sarà infatti possibile giocare in Rete fino a un massimo di 16 giocatori contemporaneamente e avremo a disposizione diverse opzioni per la personalizzazione delle partite.

Speranze per il prossimo futuroTimeshift sta per uscire nei negozi e l’impressione avuta provando la demo è sicuramente positiva. Saber Interactive ci ha infatti preparato un FPS di stampo arcade, basato su un gameplay solido e su una realizzazione tecnica accattivante e spettacolare quanto basta.Il livello di difficoltà ben calibrato dovrebbe inoltre assicurare ore ed ore di sano divertimento. La giocabilità è infatti già molto buona, resta solo da definire il grado di longevità. Ma per andare più in profondità aspettiamo di mettere le mani sulla versione finale del gioco. Se le nostre supposizioni sono giuste, crediamo che Timeshift si proporrà come possibile acquisto da parte di ogni appassionato del genere.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo

La presentazione completa di EA Sports FC 26 questo mercoledì per scoprire tutte le novità del nuovo capitolo della serie calcistica.

Immagine di EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PS5 "censura" il Trofeo di Platino di Death Stranding 2

I giocatori che hanno platinato Death Stranding 2 non riescono a condividere i loro trofei a causa di una "parolaccia" nella descrizione ufficiale.

Immagine di PS5 "censura" il Trofeo di Platino di Death Stranding 2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Altro indizio sul Nintendo Direct di luglio, manca solo l'annuncio

Il 17 luglio potrebbe arrivare il nuovo Nintendo Direct, secondo alcuni subito dopo il lancio di Donkey Kong Bananza su Switch 2.

Immagine di Altro indizio sul Nintendo Direct di luglio, manca solo l'annuncio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il prezzo di ROG Xbox Ally potrebbe essere già stato svelato

Un Asus Store potrebbe aver già svelato in anticipo il prezzo delle ROG Xbox Ally: ecco quanto dovrebbero costare i nuovi PC Handheld.

Immagine di Il prezzo di ROG Xbox Ally potrebbe essere già stato svelato
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Tranquilli, il prossimo gioco di Santa Monica Studio "procede bene"

Dopo il successo di God of War e Ragnarok, lo studio starebbe lavorando a pieno ritmo su un nuovo progetto, tra espansioni del team e progetti.

Immagine di Tranquilli, il prossimo gioco di Santa Monica Studio "procede bene"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
  • #4
    Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
  • #5
    EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.