Anteprima

The Sims 4

Avatar

a cura di LoreSka

Mancano circa due mesi all’arrivo di The Sims 4, nuovo capitolo della saga creata da Maxis che ha attraversato tre diverse generazioni di giocatori, riuscendo a conquistare un pubblico trasversale sia per esperienza che per sesso ed imponendosi come pietra miliare nel mercato dei casual game. Non è facile comprendere il fenomeno The Sims: ogni giocatore sembra essere spinto da una motivazione diversa, e tutti trovano qualcosa di unico e di appagante che gli spinge a continuare a giocare per decine, centinaia di ore, scrivendo una storia di vita che sembra non avere mai fine. In The Sims si gioca, si sperimenta, si vive e si muore e lo si fa, spesso, con il sorriso sulle labbra. Forse è questo il segreto del successo di The Sims, che ha abbandonato quasi totalmente nel terzo episodio gli aspetti gestionali, e che nel quarto episodio si dedicherà unicamente alle ambizioni dei Sim, piuttosto che ai loro bisogni fisiologici.
È ancora troppo presto per comprendere con esattezza in che modo inciderà questa scelta in The Sims 4, ma per il momento abbiamo potuto familiarizzare con uno degli aspetti che, da sempre, rappresentano uno dei punti forti della saga: la creazione del proprio Sim. EA ha infatti reso disponibile una demo dedicata all’editor dei personaggi, che ci ha permesso di scoprire la vastità di opzioni a nostra disposizione.
Un click e via!
Questa volta gli sviluppatori hanno scelto di allargare gli orizzonti della personalizzazione del proprio Sim, e di farlo in maniera estremamente intuitiva. In primo luogo, è possibile modificare con un semplice sistema di drag ‘n drop qualunque elemento corporeo del nostro personaggio. Un semplice click sugli avambracci è sufficiente per allargare e stringere la muscolatura, un tocco sui fianchi ed ecco la nostra silfide trasformarsi in una formosa donna mediterranea. In apparenza le modifiche sembrano fortemente limitate: in realtà, anche il più piccolo cambiamento finisce inesorabilmente per influenzare le proporzioni corporee del nostro personaggio. La scelta di affidare la personalizzazione a un tale sistema ha permesso di garantire al giocatore un’ampia gamma di libertà, senza mai rischiare di trasformare il proprio personaggio in un freak o in un Sim completamente sgraziato. La gamma di personaggi creabili è infinita, ma sempre “umana”: obesi, magri, muscolosi, flaccidi, con gli zigomi alti, scavati, chiapponi, panzoni, dotati di un seno che richiede il porto d’armi o piatti come una tavola da surf. Tutto è possibile, ma tutto resta nei limiti della credibilità.
Siamo tuttavia rimasti molto sorpresi nel constatare che in un tale elaborato sistema di personalizzazione manchi la possibilità di scegliere l’altezza del proprio Sim. A quanto pare non vedremo personaggi alti e bassi: tutti avranno la stessa altezza, ad eccezione dei bambini. Giovani adulti, adulti e anziani, dunque, saranno irrimediabilmente legati all’altezza scelta dagli sviluppatori. Un vero peccato.
Rifacciamoci il guardaroba
Un altro aspetto fondamentale nella creazione del proprio Sim si riscontra nella scelta del guardaroba. Anche in The Sims 4 potremo scegliere tra diverse mise, da indossare nelle varie occasioni. La varietà dei vestiti disponibili in questa demo è piuttosto elevata, e grazie allo strumento che ci consente di randomizzare la creazione del personaggio abbiamo scoperto abbinamenti di ogni tipo, quasi sempre accettabili dal punto di vista del buon gusto. Purtroppo i colori dei vestiti sono limitati a una gamma piuttosto ristretta, evidentemente introdotta dagli sviluppatori per mantenere una certa armonia nella creazione dei personaggi. La cosa funziona, ma una maggiore flessibilità sarebbe stata gradita.
Una personalità unica
Plasmare il proprio Sim non può prescindere dalla scelta del carattere e della personalità. Il sistema scelto da The Sims 4 permette di abbinare un’aspirazione e tre tratti caratteriali. L’aspirazione indica l’aspetto a cui il nostro personaggio tiene maggiormente, e che determinerà una parte importante del suo carattere. Un personaggio alla ricerca di popolarità, ad esempio, potrebbe anteporre la pragmaticità al sentimento, mentre un personaggio alla ricerca dell’amore potrebbe compiere delle scelte dettate dal cuore, più che dal cervello.
I tratti, invece, si suddividono in quattro categorie (emozionale, hobby, stile di vita e sociale) e influiscono in maniera secondaria sulle caratteristiche del nostro personaggio. Con quattro categorie a disposizione, 35 tratti totali e tre soli slot, il giocatore sarà inevitabilmente portato a compiere delle scelte importanti: trovare due Sim identici anche dal punto di vista caratteriale sarà estremamente difficile.
Nuovo e leggero
Ciò che sorprende in questa demo di The Sims 4 è l’assoluta leggerezza del motore grafico del gioco. Anche su di una configurazione vecchia di quattro anni la demo gira in maniera straordinariamente fluida. Nelle opzioni, inoltre, è possibile attivare una modalità dedicata ai computer portatili, che modifica in maniera sensibile la resa grafica del gioco ma che, al contempo, richiede una configurazione infinitamente meno esigente.
In generale si ha la sensazione che EA abbia in mente la natura casual del pubblico di riferimento per The Sims 4, ed abbia fatto di tutto per rendere il prodotto fruibile anche da chi non è disposto a investire centinaia di euro in configurazioni performanti. Naturalmente è presto per parlare di benchmark, ma la premessa ci lascia ben sperare. Inutile dire che sul nostro MSI GE70 2PE Apache Pro la demo gira in Full-HD a 60fps stabili, con i settaggi impostati di default al massimo.

– Editor variegato e intuitivo

– Creazione dei personaggi divertente

– Tanti tratti per personalizzare il carattere

Anche se questa demo non ci dà che un assaggio fugace di The Sims 4, per il momento le premesse sono molto buone. L’editor di creazione del proprio Sim si è rivelato piuttosto articolato, e capace di offrire enormi possibilità di personalizzazione. Non convince la scelta di bloccare l’altezza dei Sim, né tantomeno la limitata scelta nei colori dei vestiti. Elementi che, probabilmente, resteranno immutati nella versione definitiva del gioco e che troveranno una soluzione con qualche mod o con qualche inevitabile espansione. L’appuntamento con The Sims 4 è fissato al prossimo 4 settembre.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.