SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

The King of Fighters XIV

Advertisement

Avatar di Gottlieb

a cura di Gottlieb

Pubblicato il 05/07/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Sono trascorsi circa sei anni dall’ultima comparsa sul mercato videoludico di The King of Fighters a opera di SNK Playmore. Era il 2010, si giocava ancora su Xbox360 e PlayStation 3, e il picchiaduro bidimensionale che dal 1994 rimpingua il parco offerte del mercato videoludico rievocava la stessa formula del combattimento 3 contro 3 aggiungendo super mosse e azioni più spettacolari delle precedenti versioni, supportati chiaramente dai motori grafici più moderni. Adesso, con un lustro e poco più alle spalle, tocca dare il benvenuto al quattordicesimo capitolo della saga, che arriverà su PlayStation 4 il prossimo 26 agosto. Per approfondire quelle che sono le novità abbiamo avuto modo di testare il prodotto negli studi del publisher italiano, Koch Media, per degli scontri 1vs1. 

Novità nella tradizioneNon è ancora noto alcun dettaglio circa quella che sarà la modalità singleplayer, che non era presente nella versione che abbiamo potuto testare e sulla quale ancora non ci sono dichiarazioni specifiche da parte degli sviluppatori, se non che la storyline si impegnerà su qualcosa di completamente nuovo, essendo terminata la storia di Ash Crimson con il tredicesimo capitolo. Il roster, dalla sua, si presterà a una componente davvero vasta, riproponendo tanto i personaggi più noti, con Mai Shiranui a capitanare la spedizione, ma anche qualche novità, pronta a lanciarci nel canonico tre contro tre. La procedura, per chi non fosse avvezzo al genere e al titolo in sé, non prevede un combattimento in tag team, ma un susseguirsi in tre diversi scontri: resta chi vince, in sostanza, ma con la barra della vita che ottiene un recover in minima parte, pertanto sulla carta chi perde, nello scontro successivo, dovrebbe essere avvantaggiato, dando vita a un andirivieni di vittorie e sconfitte che si deciderà, magari, al sesto turno. Detto ciò, partiamo, quindi, dalle novità che vengono proposte dal quattordicesimo capitolo della saga, lasciando alle spalle le conferme della serie e citando immediatamente la Rush Combo, una sorta di palliativo che va incontro a chi si approccia per la prima volta a un prodotto del genere, cercando un divertimento che non dev’essere inficiato dall’eccessiva difficoltà del genere o del titolo in sé. Per incentivare, quindi, un ricambio generazionale e soprattutto per avvicinare nuovi giocatori all’esperienza di The King of Fighters XIV, le Rush Combo si attiveranno semplicemente in maniera automatica premendo consecutivamente il tasto cui sarà assegnato il pugno debole: in sequenza, quindi, sarà possibile ottenere un risultato simile, ma non uguale, a quello cui potreste arrivare con una classica combinazione di tasti, magari eccessivamente complessa tra mezzelune e annesse. Il competitivo, però, sia chiaro, non ne risente, perché le combo messe a segno in questa modalità decisamente rapida e basilare non avranno mai la medesima forza delle combo che invece saranno schiave delle sequenze di tasti che più fanno impallidire i neofiti. Subito dopo troviamo un’altra novità che è collegata alla Max Mode, che va a sostituire quanto avevamo avuto modo di vedere nel tredicesimo capitolo sotto il nome di Hyper Drive. Utilizzata per poter arrivare a delle mosse speciali, la Max Mode si attiverà esclusivamente al caricamento totale di uno dei segmenti della barra power e vi permetterà di utilizzare le EX Move, arrivando a delle super mosse decisamente spettacolari al raggiungimento dell’intera barra: le classiche Super andranno a consumare un solo segmento, le Neomax e le Climax, che richiede, appunto, le tre barre di cui sopra. Ultimo appunto: un po’ come accaduto in altri picchiaduro della current gen, dobbiamo segnalare un po’ di frustrazione quando si finisce a combattere ai bordi dello schermo, che concedono troppo vantaggio ai nostri avversari. 

La terza dimensioneAl di là di quelle che sono le vere e proprie novità dal punto di vista del gameplay, è d’uopo concentrarsi molto su quelle che sono le novità dal punto di vista grafico, visto che KoF era assente da sei anni dal panorama videoludico. Il comparto grafico ha deciso di abbandonare gli sprite in 2D, che erano comunque più che apprezzati, per andare a sposare quelle che sono le richieste della modellazione poligonale della corrente e passata generazione. Purtroppo, però, tale scelta non è stata premiata, soprattutto nelle ambientazioni, che ricordano le prime build dell’ultimo bistrattato Street Fighter: se i lottatori riescono a rispondere in maniera adeguata a quelle che sono le necessità del videogiocatore moderno, i fondali non riescono a convincerci, nella speranza che vi possano essere delle migliorie in questi ultimi due mesi che ci separano dalla release finale. Il distacco, però, è realmente eccessivo e la mancanza di un’interazione tra gli sfondi e il piano di combattimento è troppo evidente, rendendoli due luoghi che risultano essere incredibilmente staccati: con delle location eccessivamente spoglie, quindi, sembra di ritrovarsi davanti a un green screen sul quale viene proiettata un’immagine sciolta dal resto. Non pretendiamo l’interazione di Mortal Kombat X, che offriva qualcosa di diverso dal punto di vista dell’attività sui fondali, o come Dead or Alive, ma nemmeno qualcosa di così asettico, perché scegliere il luogo dove combattere diventa un qualcosa di meramente estetico e per niente utile al combattimento in sé. Il passaggio al 3D, insomma, non convince molto e nel 2016, nonostante quella che è la tradizione del titolo, ci si aspetta decisamente di più: in ogni caso, i combattimenti sono ancora bidimensionali, quindi non è stata intaccata quella che era la natura stessa di KoF. Nostalgici, quindi, restate calmi. 

– Roster che assicura un’ottima varietà

– Più accessibilità per i neofiti

Nonostante quelle che sono state le semplificazioni inserite in The King of Fighters XIV, abbiamo avuto modo di divertirci durante il nostro piccolo assaggio in Koch Media. Sfruttando la possibilità di giocare 1vs1, quindi con un altro collega che ha condiviso con noi lo slot a disposizione, abbiamo apprezzato le novità del gameplay, che rendono molto più accessibile il titolo, soprattutto a chi si dovesse avvicinare per la prima volta alla saga o, addirittura, al genere. Purtroppo la resa tecnica non eccellente affligge molto il titolo, con l’introduzione della terza dimensione che fa storcere un po’ il naso, soprattutto là dove la resa dei fondali non è per niente ottimale. Segnaliamo in ogni caso un roster veramente vasto, che ci permette di avere dalla nostra una grande varietà: nella versione testata mancavano poco più di dieci personaggi, tutti da sbloccare, ma già solo con quelli disponibili abbiamo avuto la possibilità di rendere variegata la nostra esperienza. Tra un mese e qualche giorno in più arriverà il nostro verdetto finale sul titolo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori

Le recensioni negative stanno sommergendo il primo DLC di Assassin's Creed Shadows, cerchiamo di capire il perché nel dettaglio.

Immagine di Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #3
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.