SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Tekken 7

Advertisement

Avatar di Gottlieb

a cura di Gottlieb

Pubblicato il 23/08/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Dopo la prova allo scorso E3 di nemmeno due mesi fa, Tekken 7 torna a mostrarsi alla Gamescom, riproponendo la già note modalità storia, gestita in maniera completamente diversa da come fatto nella saga fino a qui, e permettendoci di testare la modalità arcade o versus. Le uniche novità che Bandai Namco Entertainment porta alla kermesse tedesca, ricordando che la release è ancora fissata per l’early 2017, mentre la versione arcade continua a intrattenere il pubblico nipponico, sono rappresentate esclusivamente da un nuovo personaggio, presentato in pompa magna dopo la danza sul palcoscenico di Claudio Serafino, il combattente di origine italiana già mostrato durante l’E3. 

Il clan MishimaIl nuovo arrivato è Lee Chaolan, la cui storia parte sempre dalla famiglia Mishima, con il patriarca Heihachi che lo aveva adottato per poter donare al figlio, Kazuya, un degno avversario contro il quale misurarsi e allenarsi, così da crescere in modo tale da diventare un esperto combattente. Nato e cresciuto come fratello e in sostanza pari del rampollo del clan Mishima, per motivi ancora sconosciuti la sua cacciata dalla Zaibatsu ha scatenato in lui un desiderio di ribalta e di rivincita, che lo conducono alla fondazione della Violet Systems. L’azienda, che gestisce di nascosto Lee, si ritrova presto coinvolta in quello che è lo scontro più importante della storyline di Tekken e che segna la scissione definitiva nel clan Mishima: da un lato la Zaibatsu, guidata da Heihachi, dall’altro la G Corporation, controllata da Kazuya segretamente. Chaolan, che ha accumulato astio per entrambe le figure coinvolte, scende in campo al fianco di Lars Alexandersson, fautore dell’attacco alla Mishima. La modalità storia, quindi, continua a essere decisamente complessa, per un picchiaduro, ma non si è mostrata in maniera del tutto completa alla Gamescom, permettendoci di testare soltanto in uno scontro quelle che sono le novità del titolo. Tra queste l’alternarsi di cinematiche e gameplay vero e proprio, con dei QTE da rispettare in alcuni frangenti, solitamente annessi all’inizio o alla fine di una cinematica. La modalità storia assicura anche delle storie secondarie, delle quali però non abbiamo ancora notizie o novità, se non che verranno sbloccate nel corso dell’avventura, permettendoci di ottenere anche degli archi narrativi ben più dettagli anche su personaggi esterni al clan Mishima, tra cui il già citato Claudio Serafino. Il senso di importanza che lo scenario assume si sente e si assapora, proprio perché durante la presentazione è da lì che partono gli sviluppatori: è la fine di una guerra che ha dilaniato un clan unito e legato da un nome, da una famiglia, dal sangue. L’avere quindi dinanzi a sé una situazione ibrida che alterna le cut scenes al gameplay, saltando da una cinematica a un QTE, riesce a offrire un modo diverso per narrare la vicenda. Chiaramente quanto la storia possa prenderci e rapirci sarà valutato in sede di recensione, quando sarà possibile arrivare ad analizzarla al meglio in ogni suo punto, per apprezzare anche il senso nostalgico offerto da alcuni avvenimenti.

Rage ArtsOltre ai già citati Claudio e Lee, Tekken 7 avrà un roster completo di trenta personaggi, tra cui ci sarà anche il giovanissimo Kazuya, mostrato nelle prime immagini della build proprio accanto a un altrettanto giovane Heihachi, in età da padre. Non mancano, anche in tal caso, gli annunci per i nuovi stage, che vedono non soltanto il palazzo di Serafino, direttamente dall’Italia, essere messo a disposizione, ma anche lo scenario completamente nuovo che ospita le lotte di Mishima senior. Se quindi i fondali provano a ricevere una ventata di novità, anche il gameplay si inerpica in qualche soluzione più ricercata, aggiungendo le Rage Arts oltre alle Rage Drive e i Power Crush. Le prime diventano attivabili dopo aver perso un dato quantitativo di energia, il che vi permetterà di scatenare un attacco di grande potenza: il contraccolpo, il rinculo della mossa, però è allo stesso tempo pericoloso, perché se la nostra Rage non andrà a segno ci lascerà scoperti, cedendo il fianco al nostro avversario. Analoga è l’attivazione delle Rage Drive, che si attivano esclusivamente col 25% di salute rimasta, ma diverso è il loro utilizzo, perché vanno a porsi a conclusione di una catena di combo. Infine arriviamo ai Power Crush, un vero e proprio contrattacco che rompe la combo dell’avversario e vi permette anche di assorbire parte dell’energia: è palese che l’inserimento di tale aspetto del combat system arriva anche per evitare e contrastare lo spamming di alcune mosse, che costringerebbero il malcapitato in un angolo, bloccato, incapace di replicare alla serie di colpi subiti. Dal punto di vista tecnico ci esprimiamo in maniera ancora approssimativa, in attesa di poter avere qualcosa di più completo sotto mano: l’Unreal Engine ha ancora dei risultati altalenanti, non soddisfacendo appieno. Alcuni dei modelli risultano ben curati, ma gli scenari soffrono di una sorta di opacità. Qualche compenetrazione poligonale va poi a inficiare ulteriormente il prodotto, che però sappiamo non essere ancora nella sua fase finale: d’altronde mancano svariati mesi prima della release di Tekken 7, che attendiamo fiduciosi, sicuri di poter apprezzare il titolo anche dal punto di vista tecnico.

– Grande importanza alla story mode

– Novità nel gameplay

– Grande potenziale tecnico

Tekken 7 continua a confermarsi un prodotto da tenere assolutamente d’occhio. Il suo stile è decisamente fedele a quello che ci si aspettava, confermando d’altronde gran parte del roster già noto e apportando alcune modifiche ai combattenti presentati negli ultimi capitoli, a partire da Nina, oramai vestita da sposa. Tekken 7 è pronto a rivelarsi il picchiaduro di questa generazione, andando a contrastare tutte le pietre miliari che si sono presentate svecchiate, ma con un gameplay sempre ancorato alla tradizione. Harada, invece, stavolta ha saputo proporre qualcosa che ha rivisto la propria formula e l’ha impreziosita proponendoci una story mode capace di affrontare una narrazione cinematica, ma allo stesso tempo accorta al gameplay. Non resta che attendere i primi mesi del 2017 e, magari, un’altra prova nei prossimi mesi, a ridosso dell’arrivo sul mercato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri

Stando alle ultime indiscrezioni, il remake di Final Fantasy IX ha avuto diversi problemi di sviluppo e potrebbe essere stato perfino cancellato.

Immagine di Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline

Ubisoft ha recentemente aggiornato i suoi termini di servizio, spiegando che in alcuni casi i giocatori dovranno rimuovere ogni traccia dei propri giochi.

Immagine di Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Un'esclusiva PS4 è stata rimossa a sorpresa dal PlayStation Store

L'esclusiva PlayStation Entwined non è più acquistabile a sorpresa da questo weekend, senza alcuna motivazione o comunicato ufficiale.

Immagine di Un'esclusiva PS4 è stata rimossa a sorpresa dal PlayStation Store
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

GTA 6 non dovrebbe più rischiare alcun rinvio

Rockstar Games sta preparando la campagna marketing globale di GTA 6 per il prossimo anno, lasciando intendere che non dovrebbero esserci rinvii in vista.

Immagine di GTA 6 non dovrebbe più rischiare alcun rinvio
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
  • #3
    Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
  • #4
    Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
  • #5
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.