Un paragone obbligatoQuando si parla di TNA succede spesso di paragonarla alla WWE, facendo però una semplice ricerca in rete, troveremo centinaia di articoli che argomentano i confronti più disparati: sulla bellezza degli show settimanali, sulla qualità dei PPV, sul livello del roster. Da oggi si potrà fare lo stesso anche per quel che riguarda la trasposizione videoludica. La TNA ha infatti concluso un accordo con la Midway per la realizzazione di un videogioco che riproduca le gesta degli atleti della federazione di Orlando. Anche sotto questo aspetto, battere la concorrenza della WWE e della sua acclamata serie prodotta dalla THQ, è un’impresa davvero ardua. Smackdown vs. Raw è senza dubbio alcuno un gran titolo e trae immenso vantaggio da un’esperienza ormai decennale. Per questi motivi, sembra che per la Midway non sarà una cosa facile riuscire a produrre un titolo che possa reggere il confronto qualitativo.
TNA Impact, nel segno della XSecondo alcuni rumours, lo stile dei controlli del videogioco che si chiamerà Impact, sarà molto simile ai vecchi capitoli della serie THQ, così da garantire un ambientamento per nulla traumatico a chi si cimenterà con questo nuovo titolo per la prima volta. La grafica sembra promettere molto bene, d’altronde il motore di Unreal si presta molto bene ai fisici scolpiti di gran parte degli atleti. La cura per i dettagli sembra maniacale e i wrestler sono resi in maniera praticamente perfetta. Le arene sembrano anche loro piuttosto curate, ma su queste ci riserviamo ancora qualche dubbio viste le poche immagini a disposizione. Un dato negativo arriva dal numero di atleti disponibili, che dovrebbe aggirarsi intorno alle 25 unità, quando attualmente il roster della federazione ne conta oltre quaranta. In particolare la divisione femminile che ha esordito solo negli ultimi mesi, difficilmente dovrebbe trovare spazio nel titolo che è ormai in produzione da molto tempo. Un vero peccato, visto che le atlete assunte ad Orlando si stanno comportando molto bene. Anche tra gli uomini dovrebbe purtroppo mancare qualcuno di importante, come ad esempio Booker T, arrivato da poco, o Kevin Nash, che ha di recente ripreso a lottare dopo essere stato per anni soltanto uno dei tanti personaggi che animavano i segmenti degli show girati nel backstage. Saranno presenti la modalità per la creazione di un nuovo personaggio, la modalità Season, una modalità on-line annunciata come innovativa e ovviamente potremo inscenare singole esibizioni. Tra i tipi di match che potremo disputare, avremo ovviamente match uno contro uno e di coppia e molto probabilmente non mancheranno le magnifiche stipulazioni speciali che sono uno dei marchi di fabbrica della TNA: il King of The Mountain, l’Ultimate X e l’Elevation X (quest’ultimo essendo un tipo di match disputato solamente in un’occasione ha molte meno probabilità di essere realizzato).Dai video che girano sulla rete si ha l’impressione che l’aspetto su cui Midway voglia insistere sia l’abilità acrobatica degli atleti, specialmente quelli della X Division che, come detto precedentemente, rappresenta il fiore all’occhiello della federazione ed è quello che veramente la differenzia dalla più nota concorrenza. Sarebbe una buonissima idea riuscire a valorizzare questo aspetto, visto che farebbe leva proprio su uno degli aspetti su cui la concorrenza difetta anche a livello videoludico. Chi conosce gli atleti della TNA, avrà sicuramente l’acquolina in bocca pregustando la possibilità di poter eseguire le pirotecniche manovre di wrestler del calibro di Aj Styles e Christopher Daniels; se verranno trasposte a dovere ci sarà da divertirsi.
Considerazioni finaliLe premesse a livello grafico sono più che buone e non dovrebbero esserci brutte sorprese da questo punto di vista. Più difficile riuscire a prevedere se la Midway riuscirà a preservare e a trasmettere nel suo titolo tutta quella spinta adrenalinica che la TNA può vantare rispetto alla concorrenza. E’ certamente questo l’aspetto che dovrà essere maggiormente valorizzato, anche perché in tutti gli altri campi Smackdown vs. Raw è sicuramente inarrivabile per un titolo agli esordi. Nonostante la bontà delle alternative sul mercato, questo Impact andrà certamente acquistato da tutti i fan della TNA, che in Italia sono più numerosi di quanto si possa pensare. Chi ama la federazione di Orlando starà letteralmente impazzendo di gioia all’idea di poter finalmente disputare un Ultimate X o inscenare AJ Styles vs. Sting.