A poco più di un anno di distanza dall’uscita, Capcom sembra già intenzionata a mandare in pensione anticipata il suo capolavoro nonché campione di incassi Street Fighter IV, in favore dell’aggiornamento che porta con sé il tradizionale suffisso Super. In attesa di poter finalmente esprimere la nostra opinione sul prodotto finito, abbiamo ricevuto in redazione un codice preview, subito messo alla frusta, arcade stick alla mano.
Super!La software house giapponese non ha certamente lesinato le novità con questo Super Street Fighter IV, che aggiungerà ben dieci nuovi personaggi, due livelli bonus, una generale ristrutturazione dell’online, completo di due modalità nuove e di un menu dedicato ai replay, più numerosi aggiustamenti più o meno evidenti al bilanciamento dei personaggi. In quanto a modalità di gioco, il menu iniziale, graficamente rivisto, propone il classico Arcade personalizzabile scegliendo il numero di incontri, la durata degli stessi, se permettere in caso siate collegati alla rete di ricevere inviti di altri giocatori e se attivare o meno gli stage bonus. Nulla da segnalare per quanto riguarda il versus, che torna invariato, mentre la modalità sfida presenta ora solo la possibilità di compiere in sequenza, o scegliendole una ad una, varie prove di difficoltà crescente insieme ai già citati livelli bonus, che ritornano identici a quanto visto più di un decennio fa. Questi vi richiederanno di disintegrare un’auto a suon di combo e mosse speciali o di distruggere una dopo l’altra delle casse che cadranno dall’alto. Le varie sfide vi richiederanno l’esecuzione di mosse sempre più complicate, risultando a conti fatti un sistema ottimo per prendere confidenza con i vari personaggi oltreché più organico rispetto al comunque ricco campionario di opzioni proposto dalla modalità allenamento. Accedendo al menu delle partite online, si fa notare l’aggiunta della sezione dedicata ai replay che, tramite una schermata dal look davvero accattivante, vi permetterà di visionare svariati filmati messi online da altri giocatori e di curare il vostro canale personale. Attendiamo la versione definitiva per poter esplorare a fondo i vari aspetti di questa nuova introduzione, ma l’intento di dare alla propria community nuovi mezzi, utili per migliorarsi imparando dai propri errori e da giocatori più esperti, sembra già da ora evidente. Il multiplayer comprenderà anche due nuova modalità: la prima è una Battaglia a Squadre fino a otto giocatori mentre la seconda è un’inedita Battaglia Infinita, che permette al vincitore di ogni scontro di continuare a giocare fino a che non verrà sconfitto.Oltre alle già citate nuove modalità ed opzioni, a scuotere la comunità di lottatori ci penseranno soprattutto i dieci nuovi combattenti aggiunti al già ricco roster, che raggiunge così la cifra totale di trentacinque personaggi. Le nuove reclute sono in parte riprese dalle varie incarnazioni di precedenti Street Fighter. Tornano così Cody e Guy da Street Fighter Alpha 3, T. Hawk e Dee Jay che avrebbero dovuto essere presenti in Street Fighter IV e Adon dal primissimo capitolo della serie insieme a Dudley, Ibuki e Makoto da Street Fighter III. A completare la lista delle new entry troviamo invece due nuovissimi combattenti concepiti per l’occasione: Juri e Hakan. La prima è una combattente maestra di Taekwondo, nonché agente dell’agenzia S.I.N. con installato nell’occhio sinistro un congegno che ne amplifica le capacità. Il secondo è invece un wrestler turco specializzato nella bizzarra arte marziale tipica del suo paese i cui combattenti si cospargono di olio. Juri si caratterizza per uno stile di combattimento veloce, principalmente basato su combinazioni di calci, mentre Hakan punta tutta la propria forza su prese ed attacchi ravvicinati. Ogni nuovo personaggio avrà a disposizione due Ultra Combo, da scegliere una volta selezionato il proprio combattente e che rimarrà la medesima per tutti gli scontri successivi. Gli amanti dei vecchi personaggi non temano, comunque, poiché Capcom ha dotato ognuno di essi con una nuova Ultra.
Equilibrio perfetto?Poter provare con mano il titolo ci ha dato finalmente la possibilità di verificare la bontà dei cambiamenti che Capcom sta apportando al proprio picchiaduro. I personaggi aggiunti in questo Super Street Fighter IV risulteranno subito familiari a chi ha giocato i precedenti Street Fighter, salvo un breve quanto necessario adattamento ai vari aggiustamenti apportati per meglio implementarli nell’impianto di gioco del quarto episodio, mentre i due nuovi arrivati si presentano ben amalgamati al resto del cast ed intriganti sia da usare sia nell’aspetto. Per chi invece preferirà continuare ad usare i vecchi combattenti, le novità non mancano. Oltre alla già citata nuova Ultra Combo, i vari aggiustamenti vi costringeranno a fare un po’ di pratica, se non vorrete soccombere negli scontri online. La prova definitiva sarà ovviamente l’arena multiplayer dove migliaia di appassionati si scontreranno e scambieranno opinioni sulle new entry, ma la sensazione è che la software house di Osaka stia lavorando nel verso giusto. Un esempio è l’evidente rimaneggiamento subito da Sagat, non più invincibile, stesso trattamento ricevuto anche dal boss Seth, che nel fronteggiarci ci è parso meno “disonesto” che in passato. Tecnicamente il titolo è rimasto sostanzialmente invariato, quindi eccellente nel mescolare un motore grafico tecnicamente all’avanguardia e costantemente ancorato ai sessanta frame per secondo, e stile, originale e coloratissimo. Le nuove aggiunte non stonano minimamente né nel design né nel dettaglio di modelli ed animazioni, sempre eccezionali. Si sente solo la mancanza di stage bonus originali che avrebbero potuto trovare posto accanto ai due assolutamente graditissimi ritorni di quelli già visti in Street Fighter II.
– Dieci nuovi personaggi
– Online pesantemente rivisto e arricchito
– Ricalibrazione generale
Questa prima prova di Super Street Fighter IV ci ha decisamente convinti. Il titolo è un aggiornamento che parte da un prodotto già molto valido, al quale aggiunge diversi contenuti (dieci personaggi di cui due totalmente inediti non sono pochi) e apporta svariate migliorie, andando a ritoccare la calibrazione dei vari lottatori. Quest’ultimo fattore, unito alle nuove funzionalità dell’online sono la chiara dimostrazione che Capcom ascolta la propria utenza la quale non ha davvero ragioni per non attendere con ansia questo primo grande aggiornamento al proprio piacchiaduro preferito. La data di uscita è fissata per il trenta aprile, quindi ormai davvero prossima, restate con noi per l’inevitabile recensione.