Anteprima

Super Monday Night Combat

Avatar

a cura di Nitro

Dopo il grande successo ottenuto con Monday Night Combat, titolo disponibile da circa un anno e mezzo su PC e Xbox Live Arcade, Uber Entertainment tenta di raddoppiare sviluppando un seguito free to play in esclusiva su PC. Di recente abbiamo avuto la possibilità di provare una beta build del titolo, eccovi le nostre prime impressioni.

Toh, chi si rivede!La prima cosa che balza all’occhio è un roster di personaggi decisamente arricchito: oltre alle sei classi presenti nel capitolo originale infatti, gli sviluppatori ne hanno inserite altre cinque completamente inedite.Tutti i combattenti sono stati divisi in differenti gruppi in relazione al ruolo che essi svolgono durante le sanguinose battaglie.Prima tra tutte è la classe dei Commando: sicuramente una delle più difficili da imparare ad utilizzare a dovere ma che si rivela essere una delle più pericolose sul campo di guerra, rendendo decisamente difficile la vita agli avversari. Tra questi troviamo il già conosciuto Assassino, caratterizzato da una bassa salute che viene compensata da un’elevata destrezza e da una micidiale efficacia in corpo a corpo, grazie all’impiego di armi come pugnali, katane o shuriken. Ottime anche le skill, in particolar modo la possibilità di nascondersi dal radar di bot e torrette nemiche, saltare raggiungendo altezze elevate o far esplodere una granata fumogena per riuscire a depistare i nemici.Secondo del gruppo è Captain Spark, supereroe i cui arnesi da combattimento sono una spada elettrica, letale nei combattimenti melee, ed una pistola a raggi esplosivi. Capacità peculiari di questa classe consistono nel potersi teletrasportare scattando ad una ventina di metri in avanti rispetto alla posizione originaria, afferrare nemici e calciarli anche fuori dalla mappa, assicurandosi così una kill facile, oppure utilizzare Megahurtz, che rallenterà i movimenti altrui.Ultimo dei Commando è Wascot, personaggio che veste i panni di Bullseye, mascotte di Super Monday Night Combat. A sua disposizione vi sarà un curioso lanciagranate, le cui munizioni sono state rimpiazzate con delle monete finte che esploderanno dopo un determinato lasso di tempo, provocando diversi danni, ed una pagaia, utile per i combattimenti ravvicinati.Passando agli Sharp Shooter, il team di sviluppo ha affiancato al già esistente e classico Sniper una Gunslinger, eroina che avrà a propria disposizione una potente carabina, la quale, grazie ad una buona mira, permetterà di effettuare dei letali headshot multipli. Come arma secondaria sarà presente inoltre una semplice pistola a sei colpi. La prima delle sue abilità principali aumenterà il rateo e la potenza di fuoco di entrambe le armi per un limitato lasso temporale, mentre la seconda, denominata Knee Cap, permetterà di utilizzare la pistola per mirare alle ginocchia dei nemici, rallentandoli e causando loro diversi punti danno. Premendo invece il tasto adibito alla terza, il nostro personaggio comincerà a sparare all’impazzata infliggendo ingenti danni ad area.Affiancato all’Assalto nella categoria Strikers, compare Karl, droide dalla voce elettronica e dall’accento inglese. Come arnese primario potrà contare sull’Handler, un’arma semiautomatica che consente di sparare dalla media distanza infliggendo danni modesti. Per quanto concerne la seconda, invece, sarà possibile utilizzare un devastante lanciagranate, le cui munizioni potranno rimbalzare sulle pareti dello scenario ed esplodere dopo un determinato periodo di tempo. La principale abilità speciale di Karl consisterà nell’utilizzare il suo jetpack per librarsi in aria e danneggiare i nemici circostanti. Il droide avrà anche la possibilità di chiamare Junior, un robottino semi-autonomo che esploderà non appena colliderà con qualcuno, ed utilizzare Short Circuit, che permetterà di sparare un proiettile caricato elettricamente, il quale esploderà non appena urterà qualcosa.Immancabili anche i supporter ed i buffer, raggruppati all’interno della classe dei Defenders, personaggi necessari per potenziare o curare i compagni di squadra.Insieme al Supporto comparirà una nuova figura, la CombatGirl, avvenente fanciulla il cui compito sarà quello di aumentare l’efficienza delle torrette presenti sul campo di battaglia o di costruirne e posizionarne altre quattro, così da rendere difficile la vita alla squadra avversaria.Per ultimi ma non di importanza, compaiono due nuovi Enforcer, brutali individui caratterizzati da salute elevata, potente danno a corto raggio e velocità di movimento ridotta. La prima new entry è Cheston, possente gorilla la cui arma primaria sarà la Tommy Gun, mitra risalente agli anni ‘40 opportunamente rivisitato capace di scaricare una potenza di fuoco impressionante, e The Family Jewel, un’arma a breve raggio il cui rateo di fuoco risulta notevolmente inferiore rispetto alla prima.Come abilità secondarie, Cheston avrà la possibilità di lanciare barili che esploderanno non appena troveranno qualcosa lungo il loro percorso. Utilizzabile anche Roar, che permetterà di curare lo stesso e gli alleati ad esso adiacenti e Rampage, che provocherà un terremoto in grado di danneggiare il team avversario.Ultima aggiunta nel roster Enforcer è Veteran, che punta la propria strategia sui combattimenti melee. L’arma primaria, denominata Flying Falcon, permette di sparare ai nemici un forte fascio di luce, mentre quella secondaria, Hot Seat, consiste in una sorta di sgabello appuntito.

Per la regina!L’unica variante di gioco presente all’interno della build provata era Super Crossfire, modalità competitiva online a dieci giocatori, cinque per fazione.Per chi non ricordasse lo svolgimento dei match Crossfire presenti nel predecessore, lo scopo della partita sarà quello di guidare due schiere di bot lungo delle linee predisposte sulla mappa fino a giungere alla Money Ball nemica, enorme sfera che bisognerà distruggere con i propri fidi alleati.L’impresa risulta essere tuttavia più ardua del previsto, poiché sarà assolutamente necessario l’intervento delle unità robotiche al fine di riuscire a danneggiare il potente scudo che la protegge ed infliggerle così i colpi finali.Una volta distrutta la protezione iniziale entrerà in gioco la PitGirl, affascinante cheerleader che, oltre ad annunciare le rispettive fazioni a inizio gara, si occuperà di avvisare la squadra in difesa dello stato critico dello scudo ed inizierà a ripararlo. Qualora ci riuscisse, il team avversario dovrà far intervenire di nuovo i bot ed infliggere il danno rimanente.Buono il sistema di matchmaking ed il netcode in generale, così come la presenza della penalità nel caso in cui un giocatore abbandoni il gioco prima del naturale concludersi dello stesso, che gli impedirà di entrare in una qualsiasi altra partita. D’altra parte, la mancanza di un sistema di drop in/out presenta anche un rovescio della medaglia, in quanto se un eccessivo numero di compagni uscirà dalla partita sarà molto difficile riuscire ad avere la meglio essendo la squadra nemica in sovrannumero.

Fallo tecnicoNonostante il titolo sia ancora in fase beta, la realizzazione tecnica complessiva risulta essere molto promettente. Super Monday Night Combat adotta comparto grafico totalmente rinnovato, sempre basato sul celeberrimo Unreal Engine, con buoni modelli poligonali e la totale assenza di tearing, pop up o compenetrazioni. Stabilissimo il frame rate anche nelle fasi più concitate di gioco dove erano presenti a schermo una grande varietà di esplosioni, monete e unità robotiche. Unica pecca è la presenza di un leggero aliasing. Nulla di grave in ogni caso, dato che il più delle volte risulta praticamente impercettibile.Ottimo anche l’audio, con una colonna sonora davvero notevole che spazia tra diversi generi musicali.Buono anche il sistema di comandi via mouse e tastiera, così come il supporto al gamepad che, senza mostrare alcuna imprecisione, ha reso l’esperienza di gioco decisamente migliore.

– Adrenalinico e divertente

– Comparto grafico rinnovato

– Numerose classi a disposizione

Super Monday Night Combat durante questa prima prova ha saputo convincerci pienamente, dimostrandosi degno successore del capitolo originale.

L’ampia varietà di personaggi selezionabili con le relative caratteristiche ed un buon comparto tecnico riescono ad intrattenere per diverse ore senza stancare. Ora non rimane che attendere il rilascio finale, a presto per la recensione!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.