Lo stilo del DSIl Subbuteo ha goduto di alcune trasposizioni videoludiche in passato, ne ricordo una su Commodore64, ed ora si appresta a tornare sul portatile Nintendo.Subbuteo DS, sviluppato dall’italiana Artematica e prodotto da 505 Games, dovrebbe raggiungere gli scaffali dei negozi intorno al dodici di settembre grazie alla distruzione di Halifax.Il gioco riprende le meccaniche del titolo originale sostituendo al colpo dato con le dita l’utilizzo dello stilo. Artematica ha ricreato fedelmente il campo da gioco originale sfruttando entrambi gli schermi del DS e facendo pieno uso del touch screen.Sullo schermo inferiore, che mostra uno schema del campo, i giocatori possono muovere a piacimento tutti i giocatori sullo schermo, disponendo i reparti a seconda delle esigenze e controllando la palla grazie al pennino. Con una particolare icona sarà poi possibile gestire la forza e l’effetto del tiro, vero fiore all’occhiello del gioco originale.Lo schermo superiore invece mostrerà la partita che si sta svolgendo grazie ai nostri interventi sul touch screen. Tutta la fase di gioco relativa a spostamenti e colpi appare molto curata e, per quanto possibile, fedele all’originale.
La prima “Coppa Spaziogames Subbuteo”Un ruolo importante è dedicato alla personalizzazione delle opzioni di gioco. Sarà possibile creare coppe e tornei a piacimento grazie ad un eccellente editor, ma non mancheranno le competizioni già predisposte dai programmatori. Ampio spazio sarà inoltre dedicato alla creazione dei team. Sarà possibile modificare maglia e nome delle squadre. Non è chiaro al momento il numero di squadre programmabili, ma Artematica assicura che questa opzione sarà molto curata.Un tutorial ben congegnato vi guiderà passo a passo nelle regole del gioco non dimenticando di porre in rilevo anche quelle del gioco originale.Da segnalare anche la gradita possibilità di sfidare gli amici anche grazie alla presenza della Wi-Fi Connection che garantirà infuocati incontri online. Subbuteo DS garantirà profondità e divertimento e, a detta dei produttori, rappresenterà un titolo ideale per tutta la famiglia proprio come l’originale gioco da tavolo.
Il Subbuteo, per chi ha vissuto in un determinato periodo, rappresenta davvero molto. Gran parte del divertimento era proprio legata all’interazione e al senso di sfida che infiammava ogni incontro. L’idea di una conversione su Nintendo DS di questo vecchio gioco da tavolo certamente stupisce. La scelta di Artematica è coraggiosa, ma la cura nei particolari, il gioco in rete e il tentativo di rispettare le regole originali appaiono un ottimo punto di partenza. Il titolo in questione potrebbe pure essere interessante per i giocatori più giovani che non conoscevano il gioco originale. Ora non ci resta che attendere Subbuteo DS ancora poche settimane, nella speranza che le buone idee mostrate siano effettivamente efficaci e divertenti.