SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Steep

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 18/08/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Mai sentito quel bisogno di scrollarsi di dosso le paure e gettarsi inermi sui pendii di una montagna per sfidare la natura in uno dei suoi habitat più congeniali? Non so voi, ma io sono proprio una di quelle persone che tendono a sfidare pericoli e condizioni avverse per provare quel brivido dell’ignoto che in fondo è insito in ognuno di noi. Tra i soliti sparatutto e gli sportivi del caso, l’unico gioco con le carte in regola per farci vivere queste emozioni è Steep: titolo targato Ubisoft presentato come gran finale della conferenza E3. Se qualche mese fa di gran finale proprio non si poteva parlare, visto lo scarso successo che ebbe agli occhi del pubblico, si può dire ora che forse il giudizio fu troppo drastico, perché questo gioco ha ben più di un asso da poter giocare.
Un’avventura al limite
Tutto si basa sulle mountain stories, ovvero sul ricostruire pian piano un percorso all’interno del complesso montuoso che possa descrivere la nostra storia e quella degli altri amici con noi nel gioco. La peculiarità maggiore di questo titolo risiede proprio nel fatto che tutto è ambientato in un mondo di gioco perennemente online e condiviso con gli altri giocatori, che in un battito di ciglia saranno in grado di partecipare alle nostre scorrazzate montane. Ogni qual volta percorreremo una determinata sezione, questa sarà salvata come traccia, e se vorremo, sarà possibile ripercorrerla rivedendo errori o passaggi particolarmente interessanti.
Dal punto di vista della struttura è inevitabile sottolineare che il gioco non si limita ad avere un’anima esplorativa come potrebbe essere facilmente intuibile da quanto scritto, ma all’interno del suo concept ne racchiude almeno tre. La prima è comunque quella appena citata; l’obiettivo del gioco è senza dubbio quello di scoprire in lungo e in largo queste montagne, raggiungendo di volta in volta punti panoramici in grado di sbloccare nuove drop zone o ulteriori eventi sparsi per la mappa. Per fare questo dovremo partire da una zona conosciuta e scendere con sci o snowboard ai piedi, nel caso in cui la meta sia più in basso, oppure sfruttare le correnti ascensionali col parapendio se si è al di sotto del punto cercato. Una volta in vista dell’obiettivo basta estrarre il binocolo, puntare le lenti in quella direzione e salvare il nuovo punto sulla mappa: esso diventa quindi selezionabile e può essere raggiunto tramite il viaggio rapido dalla mappa.
La creatività del freestyle o il brivido dell’estremo
Le altre due anime di Steep sono invece relative più che allo scopo del gioco, al modo in cui ci troveremo ad affrontare le varie prove. Si può scegliere se puntare su una discesa semplice e senza insidie ma ricca di spunti per trick e acrobazie aeree, oppure su una ben più angusta dove superare alcuni passaggi sarà il principale mezzo per accumulare punti: potremo quindi diventare dei rider acrobatici o al contrario dei rider estremi. A seconda della strada scelta, non solo saremo più inclini ad affrontare alcuni eventi piuttosto che altri, ma saremo riconosciuti dai giocatori in-game proprio con questo titolo. Ad aggiungersi a tutto ciò, la possibilità di affrontare i vari eventi o in compagnia dei nostri amici, oppure sfruttando il sistema a punti intavolando una sfida all’ultimo trick o all’ultima schivata contro gli altri appartenenti al gruppo. Sia ben chiaro che tutto questo è assolutamente senza soluzione di continuità nel gioco, e non ci sarà bisogno di alcuna sincronizzazione con gli altri, dato che basta partecipare alla stessa gara oppure averla compiuta in precedenza per far partire la sfida.
Una montagna di tecnica
La realizzazione tecnica del titolo per ora non fa gridare al miracolo, ma lascia ampio margine a miglioramenti; la struttura di base c’è e il netcode, perlomeno in locale, non ha dato problemi. È interessante considerare che anche se graficamente siamo ancora di fronte a una build PS4 molto grezza, per fortuna non sono stati posti vincoli su profondità di campo e illuminazione: nel gioco siamo in grado di vedere tramite il binocolo a distanze davvero siderali, consapevoli che tutto quello che riusciamo a scorgere in un modo o nell’altro sarà prima o poi raggiungibile; purtroppo, però, evidenti scalettature e tearing affliggono l’aspetto di gioco nel suo complesso.

– Possibilità di scegliere come affrontare le discese

– Forte componenti social bene integrate

– L’esplorazione è la chiave del gioco

Steep si mostra a noi in questa prova come un vero e proprio simulatore di sport estremi montani, arricchito di funzionalità social completamente integrate con le meccaniche di gioco e una forte anima competitiva basata sul punteggio complessivo delle varie discese. Per fortuna tutti questi elementi non vanno a intaccare le possibilità esplorative offerte dal titolo, che rimangono in primo piano per poter affrontare e godere a pieno di questo titolo. Scegliere se diventare un rider freestyle o estremo sarà inevitabile, perché fin da subito ci sentiremo naturalmente chiamati a perseguire l’una o l’altra strada. Il titolo ha finalmente una data di uscita, fissata al 2 dicembre, in un periodo favorevole a tutti coloro che nella stagione invernale hanno rincominciato ad apprezzare la montagna, la neve e tutto ciò che le accompagna.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri

Stando alle ultime indiscrezioni, il remake di Final Fantasy IX ha avuto diversi problemi di sviluppo e potrebbe essere stato perfino cancellato.

Immagine di Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline

Ubisoft ha recentemente aggiornato i suoi termini di servizio, spiegando che in alcuni casi i giocatori dovranno rimuovere ogni traccia dei propri giochi.

Immagine di Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

GTA 6 non dovrebbe più rischiare alcun rinvio

Rockstar Games sta preparando la campagna marketing globale di GTA 6 per il prossimo anno, lasciando intendere che non dovrebbero esserci rinvii in vista.

Immagine di GTA 6 non dovrebbe più rischiare alcun rinvio
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il creatore di The Last of Us dice la sua su Clair Obscur

Neil Druckmann elogia Clair Obscur: secondo l'autore di The Last of Us si tratta di una delle storie più creative e commoventi di sempre.

Immagine di Il creatore di The Last of Us dice la sua su Clair Obscur
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
  • #4
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
  • #5
    Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.