Anteprima

Starcraft 2: Wings of Liberty

Avatar

a cura di Pregianza

Blizzard Entertainment, dominatori incontrastati del mondo degli MMO, programmatori sopraffini, cavalieri della strategia in tempo reale e, soprattutto, fulgidi baluardi della filosofia del “chi va piano va sano e va lontano”. Blizzard ci ha abituato per anni a sfornare un titolo ogni morte di Papa, fortunatamente il suddetto gioco si rivela ogni volta un classico.Ebbene, Starcraft 2 sta finalmente arrivando. Peccato che non arriverà tutto intero, ma diviso in tre bei capitoli. Mossa commerciale o stratagemma della software house per evitare che i poveri videogiocatori muoiano di infarto davanti a un gioco troppo epico per questo mondo? Più probabile la prima, anche se mamma Blizzard vuole bene ai suoi clienti e lo ha pienamente dimostrato con quel che abbiamo potuto osservare del gioco fino ad ora.

Venire vaporizzati non dovrebbe figurare tra gli “inconvenienti del mestiere” amico mioStarcraft 2 è il seguito diretto di Brood War. La prima parte della trilogia, chiamata Wings of Liberty, vi metterà nei panni del prode Jim Raynor, diventato una specie di mercenario spaziale e considerato un pericoloso fuorilegge nelle zone controllate dai Terran e di conseguenza dal loro nuovo leader, Arcturus Mengsk. Jim ha portato con se le sue truppe, i Raiders, ma i soldi scarseggiano e il simpatico esercito di fuggitivi necessita di nuove reclute e di missioni da svolgere per ottenere qualche facile (si fa per dire) guadagno.La vita del nostro eroe non è certo una passeggiata, ma le cose si complicano ulteriormente quando gli Zerg, che erano rimasti tranquilli per un po’, ricominciano ad assaltare vari settori dell’universo con rinnovata violenza sotto il controllo della regina delle lame, Sarah Kerrigan. La trama non è così semplice ovviamente, l’universo di Starcraft è quanto mai complesso e a quanto pare in questo seguito persino la suprema razza degli Xel’Naga, responsabile della creazione di Protoss e Zerg, potrebbe mettere lo zampino negli eventi del gioco. I vari filmati che abbiamo potuto osservare hanno mostrato gli Zerg e i Terran stranamente interessati alle antiche reliquie Protoss per chissà quale motivo. Non fosse sufficiente nel filmato descrittivo della campagna singleplayer mostrato al Blizzcon, una vecchia conoscenza dei fan della serie, Zeratul il templare oscuro, mette in guardia Raynor per l’imminente distruzione dell’universo e, tanto per rendere la cosa ancor più divertente, definisce Kerrigan “la chiave per la sopravvivenza”.

Accidenti capo, quella missione si è rivelata molto più facile del previstoLa campagna single player di Starcraft 2: Wings of Liberty non sarà una semplice serie di missioni lineari. Alla Blizzard hanno fatto le cose in grande per offrire un esperienza ancor più immersiva ai giocatori. Innanzitutto al giocatore verrà dato il controllo di Raynor non come semplice unità speciale durante le missioni, ma come vero e proprio personaggio principale. Tra una battaglia e l’altra potrete muovere Raynor all’interno della sua nave spaziale, la Hyperion, come fareste in una normale avventura grafica. Jim può parlare con i personaggi che abitano il vascello e interagire con oggetti vari. La Hyperion non è l’unica ambientazione che Jim esplorerà durante la sua avventura, tra le varie locazioni abbiamo potuto visionare anche un Bar di Mar Sara, pianeta natale del protagonista, e sicuramente non sarà l’unica zona alternativa che potremo visitare.L’Hyperion non è solo un ottimo posto per una passeggiata. Nel centro di comando della sua nave Jim può selezionare quale missione intraprendere e acquistare potenziamenti e nuove truppe.Se eravate rimasti delusi dalla mancanza di alcune delle vecchie unità di Brood War nella beta multigiocatore, sarete felici di sapere che quelle unità potranno essere acquistate normalmente durante la campagna singleplayer. Firebat, Medici e Goliath potranno far parte dei Raiders di Jim, sarà sufficiente comprarli nell’armeria della battlecruiser. Una volta sbloccati potrete assoldare anche degli speciali mercenari, in una struttura dedicata, durante le missioni. Se non dovesse sembrarvi abbastanza, sappiate che le migliorie al vostro esercito non finiscono qui.Durante le varie missioni potrete trovare artefatti o completare delle missioni facoltative necessarie per portare avanti delle ricerche in laboratorio sulla tecnologia aliena. Avanzare in un determinato tipo di ricerca vi permetterà di ottenere dei bonus permanenti, ad esempio una percentuale aggiuntiva al danno dei vostri marines o la capacità di costruire due unità di un determinato tipo alla volta. Ricerche come gli stimpacks non verranno completate durante gli scontri, resteranno permanenti una volta sbloccate sulla Hyperion. Sarà anche possibile ripetere alcune missioni una volta potenziate le vostre unità, così da poter raggiungere aree precedentemente inaccessibili e ottenere ricompense aggiuntive. Le possibilità sono moltissime e vi permetteranno di personalizzare il vostro esercito a piacimento.

“Che ne dici di questo pianeta per le vacanze? Sembra caldo” “Tesoro… è ricoperto di lava!”La campagna di Starcraft 2 vi terrà impegnati per più di 20 ore. Stando agli sviluppatori le missioni principali sono 16 con dieci missioni facoltative in aggiunta. Le missioni sono selezionabili tramite una mappa galattica, sono tutte estremamente varie e ognuna di esse ha qualche peculiarità che la distingue dalle altre.Ogni mappa e pianeta che visiterete presenterà qualche caratteristica specifica. In uno dei mondi visitati, le zone ricche di minerali vengono periodicamente ricoperte dalla lava, rendendo il recupero delle risorse naturali molto più difficile. In un’altra spedizione, è necessario difendere i vostri SCV dagli attacchi dei Protoss durante la raccolta di un gas raro e, in seguito, dovrete fortificare la vostra base durante un operazione di scavo con un enorme laser. La fase dello scavo è piuttosto interessante, oltre alla normale gestione delle unità per difendere al meglio la vostra postazione, potrete reindirizzare il laser stesso per respingere i nemici. Per coloro che aspettano con ansia di poter usare i Protoss invece, una delle missioni vi metterà nei panni di Zeratul, mentre esplora una misteriosa caverna ricca di reliquie Xel’Naga infestata dagli Zerg. Un trailer recente ha inoltre mostrato Kerrigan in un flashback durante il noto episodio del suo abbandono a New Gettysburg, chissà che non appaia anche lei in una missione flashback.Alcuni puristi potrebbero lamentarsi del fatto che una campagna in singolo così differente dal multigiocatore non preparerà i neofiti per le battaglie nell’arena di battle.net, battaglie di altissimo livello visto che la comunità di professionisti e veterani del primo Starcraft si è già trasferita in massa al secondo durante la beta.Per fare da tutorial Starcraft 2presenta delle “sfide”, per ogni razza. Si tratta di obiettivi pensati per preparare i giocatori a quello che dovranno affrontare in internet. Ad esempio certe sfide obbligano ad utilizzare un numero limitato di unità, pertanto necessiterete di buone capacità di microgestione per uscirne vincitori, altre vi costringeranno a ottenere rapidamente grandi quantitativi di risorse, allenando la vostra macrogestione e così via finchè non sarete pronti per le battaglie online. Tra le varie attività alternative, sembra ci sarà anche la possibilità di giocare a Lost Vikings! Un cabinato arcade con il classico Blizzard sarà attivabile nella cantina della nave.

Se volete Starcraft Ghost, createvelo!Non siete ancora soddisfatti? Bene! Blizzard ha ancora qualche sorpresa in serbo per voi, ovvero un completo editor. Questo sarà uno strumento estremamente potente, che permetterà ai giocatori desiderosi di impararlo a fondo di fare davvero ciò che vogliono. Per dimostarlo i programmatori hanno mostrato un gioco di corsa con le unità delle varie razze al posto delle auto, un filmato con truppe speciali create appositamente, uno sparatutto con visuale dall’alto che utilizzava i velivoli aerei del gioco e addirittura una missione in terza persona con l’ormai scomparsa Nova di Starcraft:Ghost come protagonista. E se ve lo state chiedendo, no, non ci saranno missioni in terza persona nel singleplayer del gioco, gli sviluppatori hanno escluso la possibilità con veemenza.Le possibilità sono illimitate e, considerando quanto è grande e attiva la comunità di giocatori della serie, ci si può aspettare di tutto in futuro.

– Il ritorno di una serie leggendaria

– Singleplayer longevo e estremamente vario

– Editor complesso e estremamente completo

– Comunità estesa e attiva che garantisce un alto livello di sfida online

Starcraft 2: Wings of Liberty si prospetta migliore del suo predecessore in tutto e per tutto. La campagna in singolo dovrebbe soddisfare anche i più esigenti, l’editor è abbastanza complesso da rendere il gioco un paradiso per i modder e la sfida online su Battle.net è di altissimo livello. Gli sviluppatori hanno dato grande importanza alla storia e alla varietà delle missioni e se la qualità sarà anche solo la metà di quel che ci si aspetta, avremo tra le mani un altro titolo storico. Non vediamo l’ora di vedere il gioco completato. L’unico appunto negativo? Una volta finito molto probabilmente morirete dalla voglia di avere tra le mani i due seguiti e alla Blizzard non sono noti per la loro rapidità…

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.