Anteprima

Star Wars: Il Potere della Forza II

Avatar

a cura di Folken

Sono passati due mesi circa dal nostro primo incontro con uno dei seguiti più attesi di questa nuova stagione videoludica, che a partire da fine agosto promette di regalare un gran numero di titoli di spicco agli appassionati. Stiamo parlando ovviamente di Star Wars: Il Potere della Forza II, secondo capitolo di una neonata nuova saga legata ad uno dei mondi fantascientifici più amati di sempre che, grazie al carisma del protagonista ed alle buone idee proposte, ha convinto una grandissima fetta di pubblico. È ancora una volta un evento pre-fieristico organizzato dal publisher Activision Blizzard a permetterci di avvicinarci al gioco che per questa volta si è anche lasciato provare grazie alle postazioni presenti.

Episodio III e mezzoCome i più informati già sapranno, quando il team si è ritrovato a dover pensare come proseguire una trama il cui protagonista muore alla fine del primo episodio, ha pensato bene di risolvere il problema facendo clonare il carismatico Starkiller dal suo maestro Darth Vader. La clonazione è una pratica diffusa nel mondo ideato da George Lucas, come dimenticare infatti il viaggio di Obi-Wan verso il pianeta Kamino dove in Episodio II scopre che qualcuno gli aveva messo in cantiere un’intera armata di soldati identici e super efficienti. Pochi i nuovi dettagli trapelati rispetto alla scorsa presentazione, ma sappiamo che a smuovere il protagonista e a portarlo a fuggire dal laboratorio di Vader è il ricordo dell’amata Juno che disperatamente cercherà di ritrovare. Il suo vecchio maestro gli sguinzaglierà dietro il cacciatore di taglie Boba Fett mentre un altro personaggio della saga farà un’apparizione: Yoda. Il piccolo maestro, infatti, cercherà di guidare il confuso Starkiller citando non troppo velatamente il famoso incontro con Luke Skywalker. Preferiamo non svelarvi atri dettagli della trama per non rovinarvi già da ora quello che sicuramente è uno degli aspetti più importanti di questo seguito. Durante la presentazione ci è stata mostrata anche una delle novità di questo seguito, ovvero le boss fight. I mostri contro i quali vi ritroverete a combattere raggiungeranno dimensioni epiche, avvicinando questi momenti a quanto visto nell’ultimo God of War.

La forza è potente nel tuo padDopo la ricca presentazione che ci ha svelato il primo atto dell’appassionante plot, siamo finalmente riusciti a sederci davanti ad uno schermo ed impugnare il pulsante dell’Xbox 360 sulla quale girava una demo del gioco. A disposizione avevamo solo il primo livello ed una sfida della modalità Challenge. Ci ha introdotto all’azione la spettacolare sequenza che vede Starkiller fuggire dai laboratori del pianeta Kamino gettandosi nel vuoto. Avevamo da subito il controllo del personaggio che grazie ai propri poteri ed alle due spade laser poteva farsi strada tra i detriti ed il fuoco nemico che cercava di ostacolarne la discesa. L’atterraggio con relativa energia sprigionata dalla forza controllata dal nostro alter-ego ha subito messo in mostra le capacità del motore grafico, che anche in questo seguito si appoggia su diversi middleware al fine riprodurre a schermo con molta efficacia la distruzioni degli elementi che compongono lo scenario. Questa feature caratteristica non sarà solo un orpello estetico, ma in Star Wars: Il Potere della Forza II permetterà di accumulare esperienza e si rivelerà essenziale per tutti i completasti a caccia di segreti e trofei. Dopo la folgorante sequenza iniziale, il gameplay si è mostrato subito molto simile al predecessore ma fortunatamente limato in molti di quegli aspetti che poco avevano convinto la critica e parte del pubblico. Appena ne abbiamo avuto l’occasione, infatti, ci siamo prodigati in una semplice combo sul ciglio di un baratro: finalmente un muro invisibile ora ci terrà al sicuro da frustranti game over. Anche il controllo dei poteri ci è parso migliorato; i controlli per muovere col poter della forza i vari oggetti presenti nei livelli sono i medesimi, ma ora più sensibili, mentre la selezione tra i vari elementi è ora gestita con più precisione da un’interfaccia meno invadente. Farci largo tra le forze nemiche ci ha quindi restituito la stessa sensazione di potere e meraviglia provate la prima volta che avevamo avviato il precedente capitolo, ma ora appare anche tutto più rifinito a tutto vantaggio della fruibilità del gioco. Negli scontri contro dei miniboss abbiamo anche potuto verificare il miglioramento dei QTE che dovremo superare per portare a termine il combattimento, ora più spettacolari e con la disposizione dei tasti a schermo ripresa dall’ultimo God of War 3. Per quanto riguarda la sfida della modalità Challenge questa ci richiedeva di superare un percorso a piattaforme mobili facendo affidamento unicamente sui nostri riflessi ed abilità col salto. Un timer registrava le nostre prestazioni per poi restituirci una medaglia a fine partita utile per competere in classifiche online che verranno poi attivate all’uscita del gioco. Le varie sfide non saranno disponibili tutte fin da subito, ma andranno sbloccandosi mano a mano che avanzerete nella campagna principale e racconteranno a loro volta alcuni retroscena della trama.

Tecnicamente parlandoPer quanto la versione testata fosse ancora piuttosto acerba, ci ha da subito convinti l’aspetto estetico, nettamente migliorato rispetto al predecessore, nonostante ne condivida il motore grafico. Texture e modelli dettagliati alla pari dei maggiori esponenti attualmente presenti su console abbelliscono la spettacolare gestione della fisica che già aveva sorpreso tutti nel primo capitolo. I vari elementi dello scenario si distruggono con grande naturalezza rispettando le proprietà del materiale di cui sono costituiti. Ugualmente convincenti le esplosioni e le animazioni così come il comparto sonoro, che riprende fedelmente il ricco repertorio della saga cinematografica sia per quanto riguarda gli effetti che le musiche. Nulla è noto invece per quanto concerne la longevità, un altro dei talloni d’Achille del precedente episodio.

– Gameplay rifinito

– Graficamente migliorato

– Ambientazione sempre affascinante

Questo secondo incontro con Star Wars: Il Potere della Forza II ci ha decisamente convinti. Il titolo si è ripresentato con tutti i pregi del predecessore ma soprattutto migliorato in molti di quegli aspetti che invece poco funzionavano. Il comparto narrativo appare anch’esso di spessore, fortunatamente coadiuvato da un comparto estetico di alto livello. Resta ovviamente da verificare l’efficienza dei miglioramenti al gameplay sulla lunga distanza, ma sembra che il team abbia imparato dai propri errori e dai maggiori esponenti della categoria, vedi ad esempio i QTE e le spettacolari boss fight. Appuntamento fissato per il prossimo GamesCom, in occasione del quale potremo nuovamente provare il gioco. Restate con noi.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.