SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Star Wars: Battlefront

Advertisement

Avatar di LoreSka

a cura di LoreSka

Pubblicato il 07/08/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il 2015 sarà l’anno di Star Wars. Non ci sono molti dubbi a riguardo: con l’arrivo del settimo film della saga alle porte, l’ultimo quarto dell’anno sarà dedicato alla saga creata da George Lucas, con prevedibile monopolizzazione di ogni medium, videogiochi inclusi.
Così, dopo avere assistito alla presentazione di Disney Infinity 3.0, anch’esso dedicato a Star Wars, ci siamo lanciati in una demo di gameplay di quello che, perlomeno per l’anno in corso, è il gioco di Star Wars per antonomasia: Battlefront. Ve lo diciamo subito: ci siamo molto divertiti, sebbene quanto abbiamo visto stia raschiando la superficie di un gioco molto più profondo.
Red Three, standing by
Per la Gamescom 2015 EA e DICE hanno scelto di presentare una demo ambientata nei cieli, ponendoci a bordo di velivoli d’attacco in una battaglia competitiva fra navicelle. Lo scenario è quello di un dieci contro dieci, in cui venti giocatori umani si fronteggiano divisi tra ribelli e forze imperiali, ai quali si aggiungono altri venti giocatori controllati dall’intelligenza artificiale, portando il totale delle navicelle presenti in gioco in qualsiasi momento all’impressionante cifra di 40 unità. Divisi fra X-Wing Starfigher e caccia imperiali TIE, i giocatori combattono a squadre per la supremazia aerea: ogni nemico abbattuto concede tre punti, ogni bot un punto, ogni suicidio sottrae due punti alla propria squadra. Vince la fazione che ha raggiunto per prima il punteggio di 250.
Oltre al regolare dogfighting, nel corso della battaglia si generano degli eventi che chiedono al giocatore di attaccare o difendere un particolare luogo nella mappa o un’unità extra in fuga. Poiché gli obiettivi concedono ben 20 punti alla propria squadra, ogni volta che si genera un evento i giocatori sono naturalmente spinti a convergere nello stesso luogo, mettendo in atto una bagarre davvero accesa con uno sciame di navicelle davvero impressionante e una serie di esplosioni con virate all’ultimo istante. In questi momenti, lo ammettiamo, ci siamo sinceramente emozionati: la capacità degli sviluppatori di cogliere lo spirito delle battaglie fra i caccia di Guerre Stellari è straordinaria, e in alcuni frangenti ci sembrava di essere i protagonisti di una scena di uno dei film. Ritrovarsi ad inseguire un caccia nemico per  essere a nostra volta inseguiti da un’altra unità, volare in formazione alla caccia di qualche avversario indifeso o effettuare manovre acrobatiche per togliersi dalla coda un nemico particolarmente determinato lascia delle sensazioni eccezionali, e ci siamo molto divertiti sia nella sconfitta che nella vittoria: trovarsi in mezzo a un vero e proprio vespaio di caccia imperiali e ribelli è un’emozione unica per i fan di questa serie.
La modalità da noi provata, per la verità, ha mostrato alcuni elementi che non ci saremmo aspettati da un gioco che tenta di “simulare” il campo di battaglia di Star Wars. Le navicelle possono infatti essere riparate e ricaricate attraverso dei power up che galleggiano a mezz’aria a pochi metri dal suolo, e che richiedono spesso di allontanarsi dalla battaglia per appena pochi secondi. Il sistema fa eco ai giochi del passato ed evita l’energia autorigenerante dei titoli più moderni, ma al contempo ci appare un po’ forzato in una battaglia estremamente frenetica, in particolare se consideriamo che i punti di rifornimento sono in numero piuttosto elevato e possono facilmente essere raggiunti in qualsiasi momento.
Due caccia, due diverse anime
Come prevedibile, X-Wing e TIE sono due velivoli estremamente diversi. Il primo è una navicella pesante, con un raggio di virata ampio e poca agilità, controbilanciata da una maggiore resistenza ai colpi e da una potenza di fuoco aumentata (ora capiamo perché sono bastati due colpi ben assestati a Luke Skywalker per fare saltare in aria la Morte Nera). Il giocatore ha a disposizione dei siluri e uno scudo, la cui durata raggiunge i dieci secondi e permette spesso di adottare delle contromisure quando si è sotto attacco.
Il caccia imperiale TIE è agile come una mosca: schizza in virate strettissime e mette in seria difficoltà gli inseguitori. Dotato anch’esso dei siluri, il suo scudo è stato sostituito da un boost alla velocità: si tratta, in breve, di un caccia meno resistente, meno offensivo ma molto, molto più agile della controparte ribelle.
Entrambi i velivoli possono adottare delle contromisure effettuando barrel roll, virate di Immelmann, tonneau e looping per togliersi dalla coda i propri inseguitori. I cannoni si surriscaldano piuttosto in fretta, ed è necessario tenere sotto tiro un nemico per qualche istante prima di poter attivare con successo i siluri. Manovre evasive, boost, siluri e scudi hanno un tempo di cooldown.
E poi c’è lui: attraverso un power up disponibile una tantum durante la partita è possibile prendere controllo del Millennium Falcon, una vera e propria macchina da guerra goffa nei movimenti ma dalla potenza di fuoco devastante. Ci siamo divertiti ad abbattere numerosi nemici come delle zanzare, per poi finire inesorabilmente sotto il tiro di un manipolo di nemici che ci hanno inseguito come nella celebre scena della fuga nell’Episodio IV. La morte sembrava inesorabile ma, si sa, “questo gioiello riserva ancora qualche sorpresa”.
Un po’ di aliasing…
La versione PS4 di Star Wars: Battlefront da noi testata riusciva a tenere testa all’enorme velocità di gioco delle battaglie aeree, ma a un prezzo: abbiamo notato, infatti, un leggero aliasing e una perdita di dettaglio, in particolare quando si è costretti ad avvicinarsi al suolo per prendere i power up. Un altro aspetto che non ci ha pienamente convinti riguarda l’interno delle navicelle, con un cockpit ridotto all’osso, poco appagante e con una vista estremamente ridotta. Da questo punto di vista si potrebbero introdurre dei miglioramenti che, dato l’arrivo del gioco previsto per ottobre, non crediamo avverranno mai.

– Battaglie aeree a tratti molto emozionanti

– Un gran casino in cielo

– Millennium Falcon!

Star Wars: Battlefront supera la prova delle battaglie aeree: ci siamo molto divertiti, e in alcuni momenti il gioco ha saputo realmente incarnare lo spirito dei film, regalandoci emozioni che hanno richiamato alla mente tanti bei ricordi. Non abbiamo di fronte ai nostri occhi un capolavoro tecnico, né probabilmente il gioco definitivo per i fan di Star Wars, ma per chi sta aspettando un gioco degno di questo marchio, Battlefront potrebbe diventare presto una splendida certezza.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta

Un leaker suggerisce che la personalizzazione dell'interfaccia utente, assente dalla Switch originale, arriverà su Switch 2 non prima del 2026.

Immagine di Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei

Sony ha annunciato un nuovo State of Play dedicato a Ghost of Yōtei di Sucker Punch, in programma giovedì 10 luglio alle 23:00 italiane.

Immagine di Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi

Amazon festeggia l'inizio del Prime Day offrendo a tutti gli utenti iscritti al servizio 4 nuovi giochi gratis da riscattare su Prime Gaming.

Immagine di Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Naughty Dog ha inventato una nuova modalità per amare The Last of Us Part II

L'aggiornamento gratuito arriva oggi su PS5 e PC con nuove skin sbloccabili e trofei inediti per arricchire l'esperienza di gioco.

Immagine di Naughty Dog ha inventato una nuova modalità per amare The Last of Us Part II
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #4
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
  • #5
    Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.