SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Sonic and the Black Knight

Advertisement

Avatar di Mauro.Cat

a cura di Mauro.Cat

Pubblicato il 11/10/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il porcospino blu di Sega sta vivendo ormai una quantità interminabile di avventure. Le lande dell’ormai celebre Green Hill Zone non sono più le sole calcate da Sonic e ad ogni episodio della serie si viene a conoscere qualche nuovo comprimario. Dopo il pessimo Sonic the Hedgehog pubblicato su X360 e PS3 ed il discreto Sonic and the Secret Rings per Wii, i vertici Sega non si sono dati tregua mettendosi subito al lavoro su ben due nuovi episodi indirizzati alle console da salotto. Se l’imminente titolo multipiattaforma Sonic Unleashed, con quella originale trasformazione in porcospino mannaro, non vi convince potete benissimo aspettare il nuovo episodio della serie sviluppato in esclusiva per Nintendo Wii. Sonic and the Black Knight, rivelato un po’ a sorpresa nel mese di luglio sulla rivista Nintendo Power, è stato finalmente mostrato in movimento al Tokyo Game Show.

Territori inesploratiSonic and the Black Knight pare raccogliere il testimone lasciato dall’ultimo episodio della serie sviluppato su Wii. Se gli “Anelli Segreti” era ambientato nel magico mondo della fiabe alla Mille e una Notte, almeno come spunto iniziale, questo va a pescare direttamente, e molto liberamente, dalla leggenda britannica di Re Artù, un po’ inflazionata a dire il vero, che poco pare accostarsi allo stile a cui ci aveva abituato la serie regolare.La trama sembra il solito pretesto utile a far combaciare questi due mondi così distanti. Una maga di nome Merlina (ma non era un uomo?) ha evocato il nostro amato porcospino blu per salvare il regno di Camelot che sta cadendo sotto i colpi del terribile Cavaliere Nero. Purtroppo questo malvagio regnante non è altri che il mitico Re Artù corrotto da qualche terribile incantesimo. Sonic deve quindi sfruttare la sua celebre velocità, recuperare la spada magica del re (Excalibur?) e liberare il saggio sovrano dalla maledizione.Questa trama, che come spesso capita appare un po’ traballante, è necessaria per introdurre alcuni elementi di novità nella classica struttura di gioco della serie.

Chi di spada ferisce…Lo striminzito filmato mostrato al TGS mostra un aspetto piuttosto originale. Uno dei difetti maggiori di Sonic e gli Anelli Segreti era legato ad una certa difficoltà nell’eseguire alcuni attacchi volanti contro i nemici. L’operazione di salto e rimbalzo contro il nemico causava più di un grattacapo nelle fasi molto concitate e per questo motivo il Sonic Team Japan ha pensato di dotare il porcospino di una spada. Questa innovazione permette al giocatore di effettuare anche attacchi da terra che non richiedano necessariamente acrobazie particolarmente complicate. Fondamentale pare essere anche l’attacco rotante grazie al quale Sonic assume l’aspetto di una sfera rotante e tagliente.La scelta di un’arma, che potrebbe far storcere il naso ai fan più intransigenti, non va però ad intaccare l’elemento simbolo della serie: La velocità.Muri da scalare, corde sulle quali scivolare e nemici da schivare a velocità smodata sono elementi ripresi direttamente dai primi episodi tridimensionali visti su Sega Dreancast.La spada verrà gestita direttamente dal telecomando Wii e verrà ampiamente sfruttata per particolari duelli all’arma bianca contro alcuni mostri di fine livello ripresi direttamente dalla leggenda. A personaggi più o meno classici dell’ambientazione cavalleresca quali Artù, Lancillotto e Merlina, si aggiungono quelli pescati dal lontano mondo di Sonic. Shadow e Knuckles dovrebbero essere personaggi opzionali, mentre non sono ancora stati confermati il volpino Tails dalla doppia coda, la dolce Amy Rose o il malvagio Dr. Robotnik.Le prime sequenze mostrate indicano il buon lavoro del team di sviluppo. L’aspetto estetico di Black Knight appare migliore rispetto a quello già visto in Secret Rings. I colori appaiono più vivi e sia i dettagli che le animazioni paiono di livello superiore. Carismatica risulta specialmente la figura del Cavaliere, imponente e temibile, che ricorda in parte nelle movenze il cattivo zeldiano Ganon.Un aspetto importante sarà anche legato alle missioni secondarie. Sonic all’inizio dell’avventura non avrà pieno controllo della spada ed otterrà le mosse più avanzate solo con l’esperienza. Proprio l’esperienza ed il nostro modo di rapportarci con le popolazioni ci porterà enorme beneficio. Se ci comporteremo in maniera degna di un cavaliere nuove armi ed armature ci verranno donate ed il nostro nome passerà tra le genti come quello degli eroi. Una condotta di gioco spietata ci renderà meno amati dal popolo. Questa introduzione, già vista in molti altri titoli di azione, potrebbe garantire una maggiore varietà nello stile di gioco.Sonic and the Black Knight, atteso secondo alcuni siti di vendita in rete per il due di febbraio del prossimo anno dovrebbe in realtà essere disponibile in Europa solo dalla primavera. Non ci resta che attendere dettagli più precisi.

Considerazioni FinaliIl primo impatto con questo Sonic and the Black Knight non ci aveva del tutto entusiasmato. L’unione di due mondi così diversi sembrava snaturare troppo la serie del porcospino. Sonic Team ci ha in parte fatto cambiare opinione. L’introduzione della spada e la gestione del rapporto con la popolazione potrebbero essere due novità interessanti. Un buon aspetto tecnico ed uno stile di gioco che riprende alcune meccaniche del discreto Sonic e gli Anelli Segreti dovrebbero garantire un ulteriore salto di qualità. Ora ai fan di Sonic non resta che attendere l’imminente trasformazione in “porcospino mannaro” e poi aspettare la prossima primavera per mettere le mani su questa avventura cavalleresca in esclusiva per Nintendo Wii.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"

Crash Bandicoot N. Sane Trilogy ha rovinato la meccanica fondamentale del salto, sostituendo il sistema originale sofisticato.

Immagine di Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Assassin's Creed, la serie live-action Netflix è ufficiale

Netflix ha ufficialmente dato il via libera alla serie live-action di Assassin's Creed, con Roberto Patino e David Wiener come showrunner.

Immagine di Assassin's Creed, la serie live-action Netflix è ufficiale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Gratis da ora su Epic Store uno dei più acclamati strategici

A partire da oggi è possibile riscattare gratuitamente su Epic Store Civilization VI Platinum Edition, uno dei più acclamati strategici degli ultimi anni.

Immagine di Gratis da ora su Epic Store uno dei più acclamati strategici
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime

Abbiamo provato la prima parte del DLC di Dragon Ball Z Kakarot dedicato alla serie Dragon Ball Daima: ve lo raccontiamo nella recensione.

Immagine di Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

C'è uno sparatutto 10v10 gratis per PS5 e PC

Tower Five, sviluppatore di Empire of the Ants, annuncia Loaders: sparatutto PvP gratuito 10v10 in arrivo su PlayStation 5, Steam ed Epic Games Store.

Immagine di C'è uno sparatutto 10v10 gratis per PS5 e PC
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Luglio / Agosto 2025
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #4
    Cuffie o auricolari da gaming: quali acquistare?
  • #5
    EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.