SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Sonic Colours

Advertisement

Avatar di Krauron

a cura di Krauron

Pubblicato il 06/07/2010 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Sono tempi di rinascita per una delle più note mascotte del mondo videoludico. Rinascita da un recente passato decisamente oscuro, fatto di numerose produzioni mediocri che hanno infamato il buon nome del nostro porcospino preferito. E pensare che nell’ultimo decennio dello scorso secolo, l’intento dei creatori fosse quello di contrastare lo strapotere di Mario, proponendo qualcosa di più fresco, veloce ed originale dell’idraulico nostrano. Invece sappiamo tutti come è andata a finire, con un rapporto inversamente proporzionale tra quantità e qualità dei titoli che l’hanno visto protagonista. Tuttavia le cose stanno cominciando ad andare nel verso giusto: dopo un convincente capitolo su NDS ed un futuro Sonic 4 che promette faville, questo Sonic Colours non sembra tradire le aspettative dei fan, convincendoci già dalle prime dimostrazioni mostrateci. Sarà veramente il ritorno in auge di un simbolo del videogioco passato o è solo fumo negli occhi? Proviamo a scoprirlo!

Andava a 100 all’ora…Dal punto di vista narrativo, la struttura è praticamente invariata: il malvagio Ivo Julian Robotnik (per gli amici Dr. Eggman, considerando la forma ovoidale delle sue fattezze) ritorna di nuovo a rovinare quei rari momenti di tranquillità del nostro Sonic. Stavolta però fa le cose in grande, allestendo una sorta di parco giochi galattico caratterizzato dalla presenza di vari pianeti incatenati tra di loro e ricolmi di trappole e nemici, appositamente inseriti per l’occasione. Gli sviluppatori a tal proposito hanno già confermato la presenza di un maggior numero di avversari pronti ad intralciarci la strada, anche se la loro effettiva intelligenza è tutta da verificare. Già è verificata invece l’aria che si respira nei primi trailer mostrati, una sensazione atta a richiamare in maniera abbastanza vivida i gloriosi fasti di Sonic the Hedgehog 1 e 2, non solo per tutta quella serie di piccoli dettagli che faranno la gioia dei più nostalgici, ma anche per due fattori portanti. Il primo è quello più evidente ed ha a che fare con il level design dei vari mondi: mentre la maggior parte saranno completamente inediti, alcuni di questi riporteranno alla mente rivisitazioni di situazioni già ammirate in passato. Il minimo comune denominatore sarà un frequente uso di sfavillanti colori, sgargianti variazioni cromatiche e trovate assolutamente originali. Prendete ad esempio Sweet Mountain. Già solo il nome potrebbe far dedurre cosa aspettarci dinnanzi, tuttavia la realtà dei fatti è ancora più sorprendente: un mondo magico di “Grimmiana” memoria, caratterizzato da dolciumi e prelibatezze varie, strutturate (ed ingigantite) per svilupparci su le nostre corse a perdifiato. Altro elemento non meno importante sarà la presenza di un sapiente uso delle telecamere, che alterneranno la visuale dal 2D al 3D a seconda dell’evenienza e delle necessità del gameplay, il quale risulterà così sempre variegato e mai ripetitivo (almeno visivamente).

Nuove amicizieL’elemento maggiormente innovativo è caratterizzato dagli stessi abitanti dei vari mondi, che una volta liberati dalle loro prigioni, risulteranno molto utili per i nostri fini. Tali alieni denominati Wisps contribuiranno alla riuscita delle nostre missioni offrendoci poteri del tutto innovativi. Tra quelli mostrati, è rimasto in maniera più radicata nella nostra testa la possibilità di trasformarci in delle vere e proprie trivelle capaci di perforare il suolo e giungere in zone nascoste ricche di monete oppure, più semplicemente, di superare ostacoli apparentemente insormontabili semplicemente aggirandoli sfruttando il sottosuolo. Questo ad esempio è uno dei frangenti in cui ammireremo il nostro beniamino in due dimensioni, intento a tranciare e disintegrare qualsiasi cosa si frapponga tra noi ed il nostro obiettivo. Per il resto, è il Sonic che conosciamo, frenetico fino all’inverosimile, ma mai frustrante, che ci permetterà di gestirlo in ogni situazione senza mai il rischio di perderne il controllo, nonostante i numerosi elementi che metteranno a dura prova i nostri riflessi. Ad esempio in un video mostrato, Sonic era alle prese con dei particolari tubi elettrici avveniristici sui quali grindava, saltellando da uno all’altro, stando attento alle varie insidie presenti sul cammino. Nulla di particolarmente rivoluzionario, tuttavia è sempre piacevole ritrovare elementi già visti in una amalgama apparentemente ben riuscita. Infine, immancabili i boss finali, presenti alla fine di ogni mondo. Probabilmente ritorneranno i classici avversari caratterizzati da pattern di attacco ciclici, anche se è lecito sperare in qualcosa di più congegnato, che magari preveda l’uso alternato dei poteri dei Wisps.

– Rapidissimo, velocissimo, coloratissimo

– Piccole, grandi reminiscenze passate

– Tra 2D e 3D

Sgargiante, adrenalinico e fresco: Sonic Colours è questo e molto altro, dove una consolidata struttura di gioco di stampo classico abbraccia nuove meccaniche ed originali trovate. Inoltre quella dolce sensazione di déjà vu che accompagnerà i nostalgici del Mega Drive è un valore aggiunto ad una produzione che almeno stavolta non dovrebbe compiere passi falsi. Non ci resta che incrociare le dita. Restate sintonizzati sulle pagine di Spaziogames per gli aggiornamenti futuri.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hot Wheels celebra i 40 anni di Ritorno al Futuro

Celebra i 40 anni di "Ritorno al Futuro" con questo set da collezione: DeLorean, furgone GMC di Doc Brown e diorama della scena del Twin Pines Mall

Immagine di Hot Wheels celebra i 40 anni di Ritorno al Futuro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Avatar: Frontiers of Pandora, l'aggiornamento rivoluzionerà l’esperienza di gioco

Avatar: Frontiers di Pandora riceverà un aggiornamento gratuito il 5 dicembre con modalità terza persona e nuove funzionalità di gioco.

Immagine di Avatar: Frontiers of Pandora, l'aggiornamento rivoluzionerà l’esperienza di gioco
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

La scena più sconvolgente di Clair Obscur era nata per scherzo

Gli autori di Clair Obscur: Expedition 33 parlano del finale shock dell'Atto 1, che inizialmente era stato pensato solo come fosse uno scherzo.

Immagine di La scena più sconvolgente di Clair Obscur era nata per scherzo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PS5 fa sparire gli avatar a pagamento, senza un perché

Molti giocatori PS5 segnalano l'improvvisa inaccessibilità dei contenuti premium PS3 sulla console e nell'app PlayStation: ecco che sta succedendo.

Immagine di PS5 fa sparire gli avatar a pagamento, senza un perché
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation: festeggia il 30° anniversario con questa COLLEZIONE LIMITATA!

Festeggia 30 anni di storia con i prodotti celebrativi di PlayStation: design PS1, tecnologia PS5 e disponibilità limitata.

Immagine di PlayStation: festeggia il 30° anniversario con questa COLLEZIONE LIMITATA!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming - Luglio 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    I Fantastici Quattro: Gli Inizi - cast, trailer, trama e tutto quello da sapere sul nuovo film del MCU
  • #5
    Gran Turismo 7, l'aggiornamento di luglio svela 3 nuove auto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.