SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • EA Sports FC 26 è il gioco di calcio per tutti? | Recensione EA Sports FC 26 | Recens...
      XSX , PS5 , SWITCH2 , PC , XONE , PS4 , SWITCH
      8.2
    • Patchwork | Recensione - Il duello tra pezze e bottoni Patchwork
      9.0
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Sniper: Ghost Warrior 3

Advertisement

Avatar di YP

a cura di YP

Pubblicato il 07/02/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Sniper: Ghost Warrior 3, titolo sviluppato da CI Games, è un gioco che ha cambiato pelle diverse volte prima di arrivare alla struttura finale che abbiamo potuto provare all’interno di questa beta. Dopo mesi di modifiche e aggiustamenti, l’avventura del cecchino americano Jon North in terra georgiana si presenta come un open-world abbastanza classico ma inedito per il brand: scopriamo se la scelta si è rivelata vincente oppure no.
Deadly Georgia
La trama di Sniper Ghost Warrior 3 è abbastanza semplice: il nostro protagonista, Jonathan North, è un cecchino americano che avrà il compito di eliminare diversi individui chiave in territorio georgiano, con lo scopo di evitare lo scoppio di un’ altra Guerra Fredda. La versione Beta che abbiamo provato non fornisce molte spiegazioni o particolari approfondimenti sulla questione, tanto che l’azione inizierà praticamente subito, visto che una volta avviato il gioco ci troveremo all’interno della nostra jeep con lo scopo di raggiungere il rifugio sicuro, luogo dove potremmo riposare, acquisire nuove missioni e potenziare/modificare il nostro letale arsenale. La struttura di SGW3 è molto classica per il genere open world, tanto che fin dai primi minuti di guida ed esplorazioni non potrà che ricordarvi in modo evidente lo stile tipo dei vari FarCry di Ubisoft: dalla mappa, ai punti d’interessa, addirittura nello svolgimento e libertà d’azione all’interno delle missioni, le somiglianze saranno evidenti. Ovviamente le differenze risiedono nel gameplay, e possiamo capire la scelta di CI Games che per la loro “prima volta” hanno deciso di prendere ispirazione da un archetipo già ben consolidato come quello della saga Ubisoft. Ad ogni modo, come detto in precedenza, una volta arrivati al rifugio e attivato le due missioni, ci siamo lanciati in azione; non prima però di aver dato un’occhiata approfondita ai menu di creazione degli oggetti e accessori, e alle tre categorie che indicano le principali caratteristiche di Jon che potranno essere potenziate. Per quanto riguarda il crafting le alternative non mancano: proiettili, granate, claymore e qualsiasi altra arma sarà potenzialmente modificabile o comunque costruita in modo e tipologie particolari e differenti; le skill di Jon invece si dividono in combattimento, occultamento e gadget. Peculiarità di questo Sniper Ghost Warrior 3 è sicuramente la possibilità di “vivere” il gioco come un vero e proprio cecchino, quindi appostandosi ed eliminando i bersagli dalla lunga distanza, ma anche la varietà d’azione e approccio gioca la sua parte: durante la nostra prova infatti abbiamo deciso di sperimentare differenti tipologie di tattiche e situazioni, scoprendo che questa estrema libertà rischia di snaturare un po’ la natura del titolo. 
Combattimento ravvicinato
Dopo le prime fasi di ricognizione, dove il drone è fondamentale e parte imprescindibile dal gameplay, ci siamo concentrati inizialmente sull’approccio stealth, soprattutto nelle prima missione: arrivati sul luogo d’interesse ci siamo infiltrati in un edificio semi abbandonato, ucciso un paio di guardie, appostati alla finestra e infine perforato il cranio dell’obbiettivo che si trovava dalla parte opposta rispetto alla nostra. Appagati, ma non soddisfatti, abbiamo messo sotto stress l’intelligenza artificiale che ci è sembrata ancora poco rifinita e spesso soffre di comportamenti poco attenti e risponsivi, complice anche il fatto che uno stile di gioco più aggressivo e meno silenzioso mette in luce i veri problemi del gioco, che sicuramente dà il meglio di se giocato furtivamente. La seconda missione invece è stata più movimentata, visto che richiedeva più movimento e scontri a fuoco, che hanno messo in luce come dicevamo prima una struttura varia ma non pienamente convincente: gli scontri a fuoco diretti sono o troppo semplici (causa IA) o troppo caotici (cause alto numero di guardie), difetti che rischiano di smorzare fin troppo presto l’entusiasmo nei confronti di una produzione che comunque può rappresentare un buon prodotto per gli amanti del genere.
Tecnicamente Sniper: Ghost Warrior 3 si comporta benino, grazie a un CryEngine che lavora bene sugli spazi aperti ma zoppica invece sul dettaglio, forse per causa anche del paesaggio georgiano che diciamo non è particolarmente mozzafiato. Anche le animazioni alcune volte stupiscono, purtroppo non in positivo: ancora goffi i comportamenti dei personaggi, poco fluidi e talvolta davvero grotteschi in punto di morte.

– Buona libertà d’azione

– Il crafting offre discrete possibilità

– Tecnicamente buono negli spazi aperti

Sniper: Ghost Warrior 3 decide insomma di entrare anche lui nell’ecosistema degli open-world, proponendo una struttura classica che prende liberamente ispirazione dalla saga di Far Cry. Buona la varietà d’azione, anche se il sistema premia in modo evidente lo stile stealth e al contrario le fasi più action sono rese abbastanza confuse e poco appaganti, per colpa principalmente di un’IA ancora grezza. Discreto anche tecnicamente, nonostante il CryEgine non riesca a performare bene sul dettaglio cosi come sugli spazi aperti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

God of War, il nuovo capitolo in Egitto? C'è una "prova"

God of War: il prossimo capitolo vedrà Kratos brandire una vera “spada egizia”? Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di God of War, il nuovo capitolo in Egitto? C'è una "prova"
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un presunto leak svela l'aspetto di Leon in RE Requiem

Il ritorno di uno dei volti storici della serie Capcom è quasi dato per certo. In rete è comparsa una possibile prima immagine del personaggio.

Immagine di Un presunto leak svela l'aspetto di Leon in RE Requiem
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

EA Sports FC 26, video confronto tra Switch 2, PS4 e PS5

Ottimo aspetto e risultati soddisfacenti per un look curato. Questo ciò che emerge dal confronto video di EA Sports FC 26 su PlayStation e Switch 2.

Immagine di EA Sports FC 26, video confronto tra Switch 2, PS4 e PS5
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

I migliori Halo | La classifica

La saga di Halo ha ridefinito il genere degli sparatutto in prima persona su console. Ma quali sono i capitoli migliori?

Immagine di I migliori Halo | La classifica
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Qual è la miglior serie TV tratta da un videogioco?

Arcane batte The Last of Us e diventa la miglior serie TV tratta da un videogioco. Leggi la classifica completa nella notizia.

Immagine di Qual è la miglior serie TV tratta da un videogioco?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Miglior Arcade Stick: classifica settembre 2025
  • #4
    Miglior volante PS5: classifica settembre 2025
  • #5
    Miglior volante Xbox: classifica settembre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.