Dopo aver accompagnato il lancio della Playstation 3 con Virtua Tennis, SEGA torna prepotentemente anche nell’anno appena iniziato con un altro game tennistico che uscirà a breve. Stiamo parlando di Superstars Tennis, titolo del quale, sino ad oggi, non s’è sentito parlare, se non raramente (una scelta condivisa, in primis, dalla casa giapponese per far salire freneticamente l’attesa dei fan) ma che, seppur in sordina, è stato quasi terminato. Ormai pronto al lancio (siamo davvero in dirittura d’arrivo) questo “Superstars Tennis” ci farà assaporare, ancora una volta, l’atmosfera di diversi giochi che hanno segnato inesorabilmente, la vita di milioni di players in tutto il mondo. Preparatevi ad immergervi nel memorabile universo SEGA!
Sonic alla battuta!I personaggi che potrete sfidare sui campetti da tennis, sparsi un po’ ovunque in questo pianeta stralunato ed immaginario (Sega-land?), sono gli eroi di molte celebri serie del passato. Potremo vestire i panni di ben 15 giocatori differenti (anche se alcuni rumors parlano della presenza di altri characters segreti da sbloccare procedendo nel gioco) tra cui:
– Sonic The Hedgehog: il mitico porcospino! maestoso e rapido come una saetta, sempre pronto a rispondere al suo dovere di paladino.
– Aiai: la spensierata scimmietta di SuperMonkey Ball, che pensa solo a mangiar banane.
– Beat: un pattinatore stravagante che dimostra di avere ancora qualche rotella fuori posto.
– Ulala: la simpatica cyber reporter di Space Channel 5 che si presenta elegante ad ogni partita.
– Amigo: scimmia dall’appariscente sombrero e maracas rosse; pronta per scuotervi a ritmo di Samba.
– Nights: il folletto volante che appena può non manca di destreggiarsi in esibizioni acrobatiche.
– Dr. Eggman: Dove c’è Sonic, fa capolino anche il suo odioso antagonista! Chissà cosa starà architettando questa volta lo scienziato pazzo… per l’occasione speciale il malvagio s’è munito di 4 braccia meccaniche per impugnare più racchette contemporaneamente (Sleale come al solito).
Oltre a questi personaggi, avrete la possibilità di calzare le vesti di altri beniamini che sicuramente riconoscerete a colpo d’occhio se siete fan della software house nipponica. Inoltre, scoprirete che ogni singolo eroe avrà caratteristiche personali specifiche, che durante le partite potranno tramutarsi in punti di forza o debolezza in base all’avversario che affronterete al momento. Questo aspetto incrementerà sensibilmente il livello di difficoltà; difatti non sarà affatto semplice aggiudicarsi molti match consecutivamente. Il gameplay c’è sembrato davvero spassoso. Semplice ed altamente intuitivo, permetterà di spostarsi rapidamente nello spazio anche al di fuori del campetto, dandoci la possibilità di sferrare colpi spettacolari ad ogni ribattuta dell’avversario. Il sonoro è frizzante ed instancabilmente piacevole, come sottofondo ai colpi funambolici e le corse scalmanate in cui ci dovremo cimentare set dopo set. Le modalità saranno quelle caratteristiche di un tennis-game, ma oltre alla singola, il doppio e il campionato Stars, potrebbe essere inserita una modalità 4 vs 4 che si rivelerebbe davvero confusionaria ma altrettanto divertente. Infine, grazie all’ausilio del multiplayer, potremo tuffarci in sfide on-line all’ultima racchettata, rendendo ancor più massiccia la longevità del titolo.
Anche l’occhio vuole la sua parteNel complesso i characters sembrano davvero ben realizzati sotto ogni aspetto (molto curati soprattutto i movimenti nell’homecourt) mantendo sempre invariate le loro tipiche caratteristiche estetiche. Lo sforzo eccelso da parte degli sviluppatori (sempre gli stessi di Virtua Tennis) si riscontra maggiormente nella costruzione degli svariati scenari che avvolgono il campetto di gioco, all’interno dei quali ci si potrà spostare velocemente per recuperare power up – che daranno poteri speciali (come la superbattuta) – o oggetti che forniranno punti utili per permetterci di sbloccare extra e gadgets di vario genere. Gli ambienti tematici sono stati inoltre realizzati per adattarsi al personaggio che giocherà in casa (street court, carneval court, banana court, ice court e country hills court sono solo alcuni degli sfondi che potrete gustare mentre segnate un ace). Un Fattore fondamentale che renderà le partite divertenti, accattivanti e mai noiose.
CommentoStando a quanto visto fino ad oggi, sembra che SEGA Superstars Tennis possa davvero rivelarsi un successo. Un gameplay così immediato, condito da personaggi simpatici e da scenari eccezionalmente fantasiosi, rappresenta un elemento di grande interesse per rendere questo titolo incredibilmente assuefante. Gli sviluppatori della Sumo Digital, esperti nella creazione di simulazione sportive, sembrano aver dato vita a un nuovo cult del genere. Non ci resta che aspettare Aprile per poter finalmente mettere le mani su questo affascinante prodotto.