SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Secret of Mana Remake, alla riscoperta di un classico

Advertisement

Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 27/08/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il 1993 fu un anno realmente importante per l’allora Square Soft, visto che proprio in quel periodo il Super Famicom si apprestava ad accogliere uno dei giochi di ruolo più incisivi dell’epoca a 16-bit, già dominata dai Final Fantasy precedenti all’epoca PlayStation. Sto chiaramente parlando di Secret of Mana, un titolo che riuscì a cambiare – non senza una punta di azzardo – le regole base dell’RPG di matrice nipponica della casa dei Chocobo, potendo contare non solo una trama complessa e sfaccettata, ma anche elementi freschi e innovativi, come la possibilità di affrontare l’avventura con tre giocatori in multiplayer, scegliendo anche il comportamento dell’IA dei nostri compagni di viaggio. Tutti dettagli che oggi possono risultare semplicistici, ma che ai tempi erano davvero sbalorditivi, specie su di una piattaforma relativamente “preistorica” come lo SNES. A fronte di questa incredibile carica innovativa, Square Enix ha ben pensato ora di rispolverare questo grande classico e offrirlo alle nuove generazioni di videogiocatori in una versione riveduta e corretta nello splendore del 3D.

Quante avventure, RandiNato come secondo episodio della serie nota in Giappone con il nome di Seiken Densetsu, il remake di Secret of Mana ci farà vestire nuovamente i panni del protagonista del gioco originale, Randi, affiancato ancora una volta dai suoi compagni storici Primm e Popoi. In un mondo fantastico dove il Mana è la fonte di energia più importante in assoluto, l’aver raccolto la Mana Sword costerà però al giovane protagonista l’esilio dal suo villaggio, visto e considerato che la sua curiosità ha scatenato un’orda di mostri pronti a devastare ogni cosa sul loro cammino. Per riuscire a guadagnare nuovamente la fiducia del suo popolo, Randi dovrà raggiungere gli otto Templi del Mana, luoghi dove sarà possibile restituire all’arma la potenza originaria, impedendo così al malvagio Impero di dare il via a un nuovo conflitto che possa seminare morte e distruzione. Una trama semplice ma con un bel po’ di colpi di scena, ricca delle classiche tematiche tanto care a Square (la guerra, l’amicizia, l’energia del pianeta), fa di Secret of Mana un titolo delizioso, capace di racchiudere l’essenza di una filosofia ruolistica che a cavallo tra gli anni 90 e i 2000 era la prassi dei titoli di matrice nipponica della casa di Cloud e soci. Va detto però che questo remake per console e PC promette non solo di far fare un tuffo nel passato di oltre vent’anni, bensì anche di offrire tutta una serie di novità e correzioni atte a dare nuova linfa vitale a un titolo che, senza ombra di dubbio, inizia a sentire il peso degli anni sulle proprie spalle. Innanzitutto, il comparto tecnico sembra essere stato interamente rivisto e corretto nell’ottica del 3D (sebbene sia rimasta la classica visuale a volo d’uccello). Il magico mondo di Mana è stato infatti ricostruito in tre dimensioni, e se ciò sicuramente può risultare straniante per chi è cresciuto con gli sgranati sprite 2D del titolo originale, va detto che il tutto è ora un’esplosione di colori e animazioni perfettamente in linea con lo spirito tradizionale della serie. Insomma, l’effetto nostalgia è garantito. Anche la colonna sonora – interamente riarrangiata – arricchita da dialoghi doppiati in lingua inglese farà scorrere un brivido lungo la schiena a chi ancora conserva gelosamente la cartuccia originale di Seiken Densetsu 2.

Una storia senza tempoCome accennato poche righe sopra, Secret of Mana condivide la visuale dall’alto classica di titoli come The Legend Of Zelda: A Link To The Past. L’azione si svolge quindi in tempo reale e non scandita dai classici combattimenti a turni dei vecchi Final Fantasy del secolo scorso. Potremo infatti muovere liberamente il nostro personaggio attraverso le numerose e coloratissime ambientazioni di gioco, con la possibilità di tenere costantemente sott’occhio la barra d’energia del protagonista, inclusa anche una comoda mappa in alto a destra. Ma non solo: importantissimo sarà anche l’indicatore di potenza, il quale dopo il primo attacco caricato al massimo ci costringerà ad attendere alcuni istanti prima che questi si ricarichi, in modo da consentirci di eseguire un secondo fendente di inaudita potenza. Questo sistema renderà i vari scontri più tattici del previsto, dovendo dosare con parsimonia la nostra potenza (specie durante i duelli coi vari boss). Senza dimenticare ovviamente i membri del party: farli salire di livello, aumentandone HP e forza generale (anche grazie agli equipaggiamenti che troveremo sul nostro cammino) sarà di vitale importanza, dato che senza il loro aiuto non potremo contare in alcun modo sulle magie di cura o d’attacco (e serviranno, potete starne certi). Per questo remake Square ha promesso alcune migliorie al sistema di gioco che snelliranno la complessità generale, sperando che ciò non intacchi l’ossatura di un gameplay pressoché perfetto e dotato di un buon tasso di sfida. Così come, si spera, si ripresenti anche il comparto multigiocatore a tre – questa volta anche online – capace di far vivere l’intera avventura accompagnati da un nugolo di avventurieri proprio come noi. Ad ogni modo, ricordiamo che Secret of Mana sarà disponibile – esclusivamente in download digitale – su PlayStation 4, PlayStation Vita e Steam a partire dal prossimo 15 febbraio 2018.  Tre contenuti bonus, ossia una Moogle Suit per Randi, Primm e Popoi, la Tiger Two-Piece per Primm e la Tiger Suit per Randi e Popoi (oltre a una selezione di avatar dei protagonisti) saranno offerti a tutti coloro che prenoteranno il gioco su PlayStation Store. Tutti coloro che invece prenoteranno il titolo e metteranno le mani sulla Day 1 Edition su Steam, riceveranno i tre costumi per i protagonisti e uno sfondo inedito. Sicuramente, si tratta di un buon incentivo.

Grafica, sonoro e gameplay rivisti per l’occasione

Effetto “nostaglia canaglia” assicurato

Secret of Mana promette di essere un remake pensato per ammodernare un gioco vecchio di ben ventiquattro anni, grazie a un sapiente lavoro di cesellatura messo in pratica da Square: grafica in tre dimensioni, dialoghi parlati, musiche riarrangiate e, soprattutto, una mano di vernice al sistema di gioco, ora più fresco e dinamico. Se ciò stravolgerà la “magia” del titolo originale non ci è ancora dato sapere, ma una cosa è sicura: il 15 febbraio del prossimo anno si torna nel coloratissimo mondo di Mana. Anche solo per questo, c’è da esserne davvero entusiasti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Si riaccende la speranza per Final Fantasy IX Remake

Square Enix annuncia una mostra per il 25esimo anniversario di Final Fantasy IX a Tokyo, mentre continuano a circolare voci su un possibile remake.

Immagine di Si riaccende la speranza per Final Fantasy IX Remake
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Metal Gear Solid Delta ha aggiornato un dettaglio "sexy"

Gli sviluppatori di Metal Gear Solid Delta hanno contattato le stesse modelle gravure del capitolo originale, realizzando poster aggiornati per il remake.

Immagine di Metal Gear Solid Delta ha aggiornato un dettaglio "sexy"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Prime Gaming, disponibili gli ultimi 3 giochi gratis di agosto

Su Prime Gaming potete riscattare da adesso gli ultimi 3 giochi gratis del mese di agosto 2025: vediamo insieme tutti i titoli in omaggio.

Immagine di Prime Gaming, disponibili gli ultimi 3 giochi gratis di agosto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Giochi Xbox Series X|S in uscita: settembre 2025

Scopriamo quali sono i videogiochi in uscita su Xbox Series X|S nel corso del mese di settembre: segnate le date sul calendario!

Immagine di Giochi Xbox Series X|S in uscita: settembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

C'è un gioco gratis che sembra il "nuovo" Cuphead

Un free-to-play in stile cartoon anni ’30 conquista il pubblico mobile: ecco ACECRAFT: Sky Hero, disponibile ora per il download su iOS e Android

Immagine di C'è un gioco gratis che sembra il "nuovo" Cuphead
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    I migliori Metal Gear Solid | La classifica
  • #5
    Oggi esce Metal Gear Solid Δ Snake Eater: ecco dove acquistarlo al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.