SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione Ghost of Yotei
      PS5
      8.9
    • Hades 2 è il miglior roguelite mai creato | Recensione Hades 2
      9.5
    • Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles è ancora una gemma | Recensione Final Fantasy Tactics: T...
      SWITCH , SWITCH2 , PS5 , PS4 , XSX , PC , XONE
      8.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Risen

Advertisement

Avatar di Dr. Frank N Furter

a cura di Dr. Frank N Furter

Pubblicato il 26/03/2009 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Risen si presenta al grande pubblico sfruttando l’occasione della Game Developers Convetion 2009. Questo gioco di ruolo, sviluppato dai ragazzi di Deep Silver, cerca di trasportare il giocatore all’interno di un mondo fatato, vivo, il quale risponda in maniera realistica ad ogni azione e decisione che prenderete.

Cosa aspettarsi?Risen vanta un’ambientazione immaginaria e medievaleggiante, caratterizzata da una natura che riporta alla mente il nostro Mediterraneo. La storia prende il via con il protagonista a bordo di una nave che incrocia in acque straniere; la tranquilla navigazione è bruscamente interrotta da un incidente, in seguito al quale l’imbarcazione subisce dei danni irreparabili fino ad essere distrutta completamente. Il nostro eroe si ritrova dunque naufrago su di un’isola misteriosa, circondato dai corpi senza vita dei suoi compagni sulla spiaggia. Sfortunatamente, l’isola è teatro di un conflitto che vede due fazioni in combattersi per il controllo territoriale; se ciò non bastasse, a peggiorare la situazione interverranno spaventose apparizioni di mostri ed altri strani incidenti, i quali rendono l’esplorazione dell’isola un vero e proprio azzardo. Il primo aspetto positivo di Risen è la libertà data al giocatore, il quale avrà un ampio raggio di scelte su come affrontare l’avventura. Il mondo circostante è stato creato appositamente per essere percepito come “reale”, “vivo” e reattivo alle vostre scelte. Da quanto abbiamo potuto osservare, la libertà di scelta sarà pressoché totale: nel caso in cui vogliate dare sfogo ai vostri istinti più bassi e crudeli non dovrete fare altro che uccidere ogni creatura e/o personaggio del gioco, e questo non comprometterà la struttura del gameplay, che si adatterà dinamicamente alla personalità del vostro alter-ego. D’altra parte avrete occasione di adoperarvi in senso positivo, aiutando le persone in difficoltà ottenendo così la loro fiducia e, in alcuni casi, ritrovarvele al vostro fianco come compagne.

Le due fazioniCome abbiamo già accennato in precedenza, sull’isola sono presenti due fazioni rivali. La prima è chiamata l’“Inquisizione”, un ordine clericale con l’incarico di esplorare il territorio per studiare la strana apparizione dei mostri. L’altra non ha ancora un nome, ma da quanto è stato lasciato intendere è un’organizzazione fuori legge atta ad esplorare caverne ed anfratti alla ricerca di manufatti da piazzare sul mercato nero. Entrambi gli schieramenti celano lati “nascosti”: l’Inquisizione, ad esempio, sembra che costringa i giovani abitanti dell’isola ad entrare nelle sue fila. Di contro, l’altra sponda appare quella più “umana”, in quanto i ricavati delle vendite della refurtiva sono utilizzati solo per il sostentamento della fazione stessa. Ad un certo punto del gioco l’utente sarà portato a scegliere con quale delle due fazioni schierarsi, cambiando radicalmente gli sviluppi della trama e del gameplay successivo. Gli sviluppatori hanno parlato di ben sessanta ore di storia per entrambe le parti, portando così la longevità e la rigiocabilità a livelli molto alti.Parte della rigiocabilità è data dalle differenti missioni che vi verranno assegnate; ci saranno diverse quest da affrontare, come ad esempio indagare su di una serie di misteriosi omicidi sull’isola, oppure ripulire la foresta da un branco di lupi, per poi scoprire che al loro posto potreste ritrovarci altre creature o un gruppo di esseri umani. In altre occasioni sarete chiamati a sfruttare una particolare abilità come la magia, oppure ad infiltrarvi senza farsi intercettare e così via. Nonostante non esistano classi specifiche per il personaggio, i giocatori potranno scegliere quale professione intraprendere, e conseguentemente scegliere di incrementare le statistiche riguardanti quest’ultima. A prescindere da quello che deciderete, ci sarà un numero impressionante di opzioni a disposizione del giocatore: queste spaziano dagli stili di combattimento, alle magie ed abilità che potrete utilizzare. Pur essendo in grado di affrontare una qualsiasi battaglia, non è detto che dobbiate per forza entrare in contatto con ogni creatura e, soprattutto, combatterla. Ad esempio, è stato mostrato un punto in cui un lupo feroce era preso dal suo banchettare col corpo di un povero agricoltore; in quel caso la bestia non si è accorta della nostra presenza poiché concentrata sul suo pasto. Le ambientazioni viste fino ad ora erano prevalentemente esterne: foreste ed aree paludose su tutte. Questo è sicuramente un aspetto “forzato” dalla location dell’isola, nonostante ciò gli sviluppatori hanno assicurato la presenza di aree interne come templi, rovine e altro ancora generati casualmente ad ogni nuova partita in modo da regalare sempre una diversa esperienza di gioco.

Durante la presentazione gli sviluppatori hanno utilizzato la versione PC del titolo. Attualmente l’unica console prevista per Risen è Xbox360. I ragazzi di Deep Silver hanno dichiarato che stanno impiegando tempo e risorse per realizzare un sistema di combattimento adeguato e per integrare al meglio altre meccaniche di gioco basilari, affinché il titolo lavori bene su entrambe le piattaforme. Risen è previsto per l’ultima parte del 2009, vedremo se le promesse dei programmatori verranno mantenute e se Deep Silver sarà in grado di regalarci quel mondo magico che in tanti aspettano.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Halo Remake sarà un ibrido che farà storcere il naso?

Un leak rivela che il remake di Halo Combat Evolved utilizzerà Unreal Engine 5 e tecnologia Blam, con sprint, missioni rivisitate e sviluppo multi-studio.

Immagine di Halo Remake sarà un ibrido che farà storcere il naso?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un utente ha battuto il record di giochi acquistati su Steam

È il primo a ottenere il raro badge per 40.000 giochi. Ecco quanto vale la sua collezione digitale ottenuta con tanta fatica.

Immagine di Un utente ha battuto il record di giochi acquistati su Steam
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Electronic Arts venduta per una cifra record

EA acquisita da un gruppo di investitori guidato dal Fondo Sovrano dell'Arabia Saudita attraverso una transazione privata che segna una svolta importante

Immagine di Electronic Arts venduta per una cifra record
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il successore di Chrono Trigger torna a mostrarsi

Un nuovo trailer di gameplay per Threads of Time, RPG retrò ispirato a Chrono Trigger, mostra le meccaniche temporali del gioco in azione.

Immagine di Il successore di Chrono Trigger torna a mostrarsi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Giochi Nintendo Switch 2 in uscita: ottobre 2025

Scopriamo quali sono i videogiochi in uscita su Switch 2 nel corso del mese di ottobre: segnate le date sul calendario e preparate i portafogli.

Immagine di Giochi Nintendo Switch 2 in uscita: ottobre 2025
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio
  • #3
    Quanto conosci la prima PlayStation? Mettiti alla prova con il quiz!
  • #4
    Il nuovo pop-up store Nintendo è un piccolo sogno
  • #5
    Metal Gear Solid 3 si fonde con Red Dead Redemption 2 in una mod
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.