SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV | Recensione Switch 2 Super Mario Party Jambor...
      SWITCH2
      8.0
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso Wuchang: Fallen Feathers
      PS5 , PC , XBOX
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Project Natal

Advertisement

Avatar di AP

a cura di AP

Pubblicato il 28/09/2009 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Da quando Nintendo ha mostrato al mondo che l’interazione con i videogiochi può essere risolta con qualcosa di diverso dal solito controller e dai soliti tasti, Sony e Microsoft si sono immediatamente date da fare per portare ai propri utenti qualcosa che potesse eguagliare e, perché no, migliorare questo divertimento decisamente più fisico e adatto anche a chi non conosce neppure il significato della parola “joypad”. Dopo la presentazione a Los Angeles di Project Natal, i lavori sono andati avanti e si è scelto proprio il Tokio Game Show ’09 per mostrare i progressi fatti. Per rendere partecipi anche i giocatori stessi sono state allestite alcune demo inerenti giochi studiati appositamente per questo nuovo accessorio ed altri derivati da giochi dal controller standard ma in grado di beneficiare ora di questa nuova periferica. Vediamo cosa ci riserverà il futuro.

Giochi nuovi…Anche questa volta è stato mostrato Ricochet, gioco che ci calerà in una sorta di novello Breakout nel quale invece della canonica navicella, sarà il corpo stesso del giocatore a dover impedire alle palle che gli verranno sparate contro di oltrepassarlo. La demo dava la possibilità agli spettatori di porsi finalmente davanti al Natal, il quale dopo una scansione di pochi secondi faceva apparire l’avatar da impersonare. Ovviamente un margine di errore c’è, e potrebbe capitare di vedersi assegnare un avatar donna se si portano capelli un po’ più lunghi o non si ha un fisico particolarmente possente, ma nella maggioranza dei casi i pereri sono risultati positivi. Eseguite le dovute procedure i giocatori si accorgeranno che il movimento da effettuare non viene rilevato immediatamente e servirà un po’ di pratica (pochi minuti in verità) per eseguire i movimenti con quel pizzico d’anticipo sufficiente da vederli trasposti su schermo. Natal usa un raggio infrarosso per individuare il corpo e i suoi movimenti e una volta fatto crea uno scheletro virtuale sul quale si applicano le texture dell’avatar. In questo modo anche il semplice movimento delle dita verrà trasposto e ciò indica una precisione davvero elevatissima. Questa poi non viene compromessa da eventuali luci capaci di mandare in tilt i sensori, riuscendo a non “perdere il controllo” nemmeno nel caso ci siano persone che passano dietro al giocatore stesso. Tutta questa precisione e questa affidabilità che prima potevano apparire semplici annunci pubblicitari, ora sono vere e proprie qualità testabili in una fiera grande e affollata come il TGS09. Tornando a Ricochet le palle possono essere fermate con le braccia, le gambe e con il corpo stesso rendendo le prove delle vere e proprie esibizioni. Un altro titolo creato appositamente per Natal è Space Invaders Extreme: qui il giocatore impersona la navicella spaziale e spostandosi a destra o a sinistra la può muovere da un lato all’altro dello schermo. Lo sparo è attivato dall’alzata delle braccia risultando però sul lungo periodo piuttosto stancante. In questo caso ci si potrebbe chiedere se questa nuova modalità di gioco riesca a rendere davvero nuovo un gioco che per decenni è sempre stato giocato tramite uno stick e un pulsante, ma l’esito mostrato non può che essere quanto meno curioso.

.. e giochi riadattatiA giochi studiati ex novo per Natal, si aggiungono titoli attuali riadattati per essere giocati tramite questa nuova interfaccia. Questo è il caso di Beautiful Katamari e Burnout Paradise.Il primo chiede al giocatore di portare avanti le braccia e di muoverle a destra o a sinistra per far girare i Katamari per il livello. Un rapido gesto in avanti attiva una sorta di turbo, mentre il gameplay rimane lo stesso del gioco originale, chiedendo al giocatore di raccogliere le cianfrusaglie che trova sul suo cammino in modo da aumentare le dimensioni del protagonista. Come per Space Invaders, la posizione in cui tenere le braccia non sembra tra le più comode soprattutto per partite prolungate. Ultimo, ma non per importanza, il demo di Burnout Paradise sembra essere stato anche quello più divertente ed immediato. Portando avanti il piede destro si controlla l’acceleratore, mentre portandolo indietro si frena. Le braccia vanno tenute come se si impugnasse davvero un volante, ma la loro distanza non va ad inficiare lo sterzo che si rivela preciso e funzionale, garantendo una curva più stretta nel caso di un movimento particolarmente deciso. Anche in questo caso serve qualche minuto per adattarsi alla nuova interfaccia, ma una volta fatto ci si trova a correre per Paradise City con buona naturalezza. Questi riadattamenti potrebbero includere altri giochi, ma è stata smentita la compatibilità di Natal con una buona parte del catalogo di Xbox 360, a causa di una necessaria riscrittura del codice stesso. Quanto emerso al TGS di quest’anno sembra sicuramente promettente, anche se l’unica domanda che ancora rimane irrisolta riguarda l’affaticamento del corpo del giocatore che in alcuni casi deve eseguire movimenti piuttosto particolari per attivare funzioni che il gioco richiede continuamente (l’esempio di Space Invaders Extreme per lo sparo sembra il più calzante). A parte questo, dopo aver visto che cosa Natal è capace di fare è impossibile per un videogiocatore rimanere indifferente, e non pensare a quali interessanti possibilità potrebbero aprirsi in futuro. Le potenzialità di questa periferica sono davvero notevoli e vanno ben oltre la pseudo-webcam che molti pensavano fosse. Sicuramente potrebbe dare vita su Xbox360 ad un fenomeno parallelo a quanto accaduto su Wii, ossia un filone di giochi studiati per le famiglie ma spesso incapaci di coinvolgere pienamente un giocatore “vecchio stile”, ma potrebbe anche creare un ponte che unisca i giochi amati dal grande pubblico con meccaniche originali ed esaltanti.

– Metodo di controllo mai così fisico

– Alcune demo decisamente interessanti

Gli scenari che si prestano ad essere rielaborati tramite questo sistema sono sicuramente numerosi e i titoli mostrati in quel di Tokyo anche decisamente interessanti. Rimane da vedere come gli sviluppatori sapranno sfruttarli in futuro. Infine bisogna considerare i rischi che questo tipo di controlli porta con sè, ossia una possibile esaltazione per la novità in grado, dopo un certo periodo, di tramutarsi in noia rendendosi incapace di offrire un metodo di controllo migliore di quanto già offerto da un joypad standard. Queste ed altre incognite, tra cui l’affaticamento del giocatore stesso durante sessioni prolungate, andranno viste e riviste con calma, ma grazie ad una data di rilascio ancora avvolta nella nebbia, sembra esserci tutto il tempo per ampliare il possibile catalogo titoli e per migliorare ancor di più i già esaltanti risultati ottenuti. Restate sintonizzati!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Review bombing su Steam, Wuchang riceve una patch d’emergenza

L’update risolve alcuni bug su PC e introduce ottimizzazioni VRAM, ma i problemi di frame rate persistono su hardware sotto tono.

Immagine di Review bombing su Steam, Wuchang riceve una patch d’emergenza
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

5 cose da vedere in streaming su Netflix ad agosto 2025

Netflix ha diffuso le novità che arriveranno in streaming ad agosto 2025 fra cui la seconda e attesissima stagione di Mercoledì e il secondo film di Mononoke.

Immagine di 5 cose da vedere in streaming su Netflix ad agosto 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Magic x Final Fantasy, guadagnati 200 milioni solo il primo giorno

Il set Magic x Final Fantasy ha generato la cifra folle di 200 milioni di dollari in 24 ore, spingendo Hasbro a +8% in Borsa.

Immagine di Magic x Final Fantasy, guadagnati 200 milioni solo il primo giorno
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

5 cose da vedere in streaming su Prime Video ad agosto 2025

Fra le uscite in streaming su Prime Video ad agosto 2025 ci sono da segnalare Il Blindato dell'Amore con Eddie Murphy e la quarta stagione di Upload.

Immagine di 5 cose da vedere in streaming su Prime Video ad agosto 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Frostpunk 2 ha una data di uscita su PS5 e Xbox

11 bit studios lancia Frostpunk 2 su PlayStation 5 e Xbox Series il 18 settembre, disponibile anche su Game Pass con edizioni fisiche in arrivo.

Immagine di Frostpunk 2 ha una data di uscita su PS5 e Xbox
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #3
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #4
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #5
    Migliori SSD per il gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.