SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV | Recensione Switch 2 Super Mario Party Jambor...
      SWITCH2
      8.0
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso Wuchang: Fallen Feathers
      PS5 , PC , XBOX
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

PlayStation Move

Advertisement

Avatar di Zartas

a cura di Zartas

Pubblicato il 24/03/2010 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nintendo, proponendo nel Dicembre del 2006 quel piccolo gioiellino bianco di nome Wii, ha calato quella che si sarebbe rivelata la carta vincente nel mercato dell’industria videoludica. Inventando un vero e proprio nuovo modo di giocare, La Grande N non solo ha richiamato a sé tutti i suoi fedeli fan, ma soprattutto ha scovato e aperto nuovi mercati dall’incredibile potenziale: tramite un’attenta strategia e analisi di mercato, la casa di Kyoto è riuscita a trionfare col suo piccolo Wii sulle ben più capaci e prestanti avversarie Playstation 3 e Xbox 360.Memore della lezione appresa con il GameCube -hardware tanto valido quanto di scarso successo nella scorsa generazione- Nintendo ha compreso che il modo giusto per entrare in competizione contro i colossi Microsoft e Sony non era quello di sfidarli sul loro stesso piano, quanto piuttosto di virare altrove e approdare verso lidi fino ad allora mai toccati. La creazione di un nuovo modo di approcciarsi al videogame ha aperto a tutti gli effetti il florido mercato del motion gaming, capace di raggiungere non più soltanto il target “classico”, composto da videogiocatori maschi, bensì in grado di aprire le porte del videoludico anche al sesso femminile, da sempre congenitamente avverso a tale forma di intrattenimento. Il successo in termini di vendite e quote di mercato è sotto gli occhi di tutti e impossibile da negare: sono queste le motivazioni che devono essere colte come alla base della decisione di Sony di sviluppare il proprio motion controller, il Playstation Move.

Fratelli gemelli?E’ inevitabile, in sede di anteprima del nuovo device di casa Sony, instaurare un confronto con il Wii Remote: le critiche e le polemiche sono ovviamente ancora fiammanti da parte di casa Nintendo relativamente al progetto di Sony. Diamo quindi un’occhiata insieme a quali siano le differenze, peraltro non trascurabili, che distinguono il PS Move da un mero clone del WiiMote. In primis, la tecnologia dietro al riconoscimento dei movimenti del Playstation Move è completamente differente rispetto al a quella Nintendo: il tracking system che caratterizza il device Sony passa infatti per la tecnologia del Playstation Eye, che dovrà essere installato sul vostro televisore per poter godere dell’esperienza PS Move. Il concetto di base è molto semplice: il PS Move viene riconosciuto dalla console grazie al PS Eye, il quale tradurrà gli spostamenti della sfera colorata in analoghi movimenti su schermo. Il colore della sfera cambierà a seconda della situazione: il PS Eye analizzerà l’ambiente dietro di voi e i vari accostamenti cromatici in esso presenti, andando così a scegliere per la sfera un colore non presente nella stanza in cui vi troverete. L’ovvia ragione sta nel permettere alla telecamera di riconoscere al meglio i movimenti della sfera. Un’interessante e ben implementata capacità è sicuramente quella della rilevazione dei movimenti sull’asse della profondità: prima dell’arrivo del MotionPlus, lo standard WiiRemote ha sicuramente avuto il suo tallone d’Achille in una rilevazione non certo eccellente del movimento sull’asse z. Nel caso del PS Move, tale problematica viene risolta grazie al PS Eye: nello specifico, se il giocatore dovesse tirare verso di sé il controller, la telecamera vedrà la sfera ridurre le sue dimensioni, pertanto potrà registrare questo rimpicciolimento come uno spostamento sull’asse della profondità.

Augmented reality applicationsLe dimostrazioni proposte durante la GDC hanno messo molta carne al fuoco, mostrando un numero di nuovi titoli che sono stati sviluppati appositamente per PS Move: da momenti di Boxe a duelli con spada, sicuramente Move Party ha lasciato il segno per l’utilizzo di quella che sembra essere la punta di diamante della nuova periferica Sony, vale a dire le cosiddette “augmented reality applications”. Questo sistema permette di replicare la vostra immagine sullo schermo e di utilizzare il controller come un oggetto particolare, come ad esempio una spada, un pennello o una mazza da golf. L’aspetto interessante sta nel fatto che potrete interagire con parecchi elementi sullo schermo, creandoli voi stessi: improvvisandovi ad esempio pittori, il PS Eye catturerà prontamente le vostre opere, trasformandole in oggetti 3D che visualizzerete sullo schermo e con cui potrete interagire. Stando anche alle dichiarazioni di Jack Tretton, al di là della precisione del device e di tutte le sue caratteristiche tecniche, è proprio il realismo dell’esperienza ciò che Sony vuole proporre come cavallo di battaglia per proporsi come un competitor di rilievo nell’ambito del motion gaming contro lo strapotere di Nintendo.

Tirando le sommeMettendo insieme tutte le informazioni ricevute, potremmo quindi definire il PS Move, per le sue specifiche tecniche, come un vero e proprio ibrido fra Natal e il Wii Remote: il sistema di camera tracking è analogo al progetto Microsoft, mentre il controller vero e proprio richiama evidentemente il WiiRemote. Il valore tecnico e di hardware del PS Move è assolutamente innegabile: per valutare però se il device Sony avrà un successo commerciale, il vero e importantissimo snodo si trova nel supporto che gli verrà dato dagli sviluppatori. Se già sono stati annunciati parecchi titoli sviluppati appositamente per Move, sarà di indubbia importanza anche la compatibilità di tale periferica con altri titoli, come è stato ad esempio mostrato per SOCOM 4.

– Una risposta tecnologicamente all’avanguardia

– Apre molte nuove possibilità di gioco su PS3

La nuova proposta di Sony, sebbene tanto discussa per l’evidente ispirazione al Wii, si distingue da esso per parecchi aspetti. L’impressione che abbiamo è che Sony abbia deciso di offrire non una semplice copia del motion controller di casa Nintendo, quanto un device tecnologicamente all’avanguardia, in grado di garantire divertimento non solo a chi è meno familiare col classicissimo dualshock, ma anche a tutti i giocatori più hardcore. Con una proposta di titoli appositamente sviluppati per Move, affiancata al supporto del nuovo device per giochi sicuramente meno immediati quali SOCOM 4, Sony sembra avere le carte in regola per mettere sul mercato un prodotto valido e interessante. Come abbiamo detto in sede di chiusura dell’anteprima, la vera determinante del successo del PS Move dovrà cercarsi nell’offerta videoludica ad esso collegata: rimanete su SpazioGames per tutti gli aggiornamenti in merito.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GCC Pokémon Pocket svela per "errore" la nuova espansione

Il canale YouTube ufficiale di Pokémon Italia ha pubblicato in anticipo il trailer della nuova espansione di GCC Pokémon Pocket, dedicato alla Gen 2.

Immagine di GCC Pokémon Pocket svela per "errore" la nuova espansione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nintendo eShop svela i Saldi Estivi fino al 90%: ecco i migliori

Su Nintendo eShop sono iniziati ufficialmente i Saldi Estivi: scopriamo insieme quali sono i migliori videogiochi da recuperare in offerta.

Immagine di Nintendo eShop svela i Saldi Estivi fino al 90%: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il primo Final Fantasy Tactics è andato perso per sempre

In un'intervista rilasciata a PlayStation Blog, Square Enix conferma che il codice sorgente di Final Fantasy Tactics non esiste più.

Immagine di Il primo Final Fantasy Tactics è andato perso per sempre
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

L'open world di Ghost of Yotei non ripeterà gli stessi errori di Tsushima

I direttori creativi di Ghost of Yotei spiegano come hanno migliorato l'esplorazione dell'open world rispetto a Tsushima in un'intervista con Automaton.

Immagine di L'open world di Ghost of Yotei non ripeterà gli stessi errori di Tsushima
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Morto Julian LeFay, creatore della saga di Elder Scrolls

È morto ieri il lead developer di The Elder Scrolls: Arena e Daggerfall, figure chiave nello sviluppo di due titoli fondamentali della celebre saga RPG.

Immagine di Morto Julian LeFay, creatore della saga di Elder Scrolls
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 - Luglio 2025
  • #2
    Migliori SSD per PS5 - Luglio 2025
  • #3
    Migliori TV gaming 4K - Luglio 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.