SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Outcast Second Contact, provato il gioco distribuito da Big Ben Interactive

Advertisement

Avatar di YP

a cura di YP

Pubblicato il 31/08/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Outcast Second Contact è il remake dello storico e acclamato titolo pubblicato nell’ormai lontanissimo 1999. Il progetto è in mano ad Appeal, studio di sviluppo che si avvalerà di Big Ben Interactive per quanto concerne la distribuzione. Non è la prima volta che mettiamo le mani sul gioco, e ad essere sinceri il titolo non ci ha mai lasciato impressioni rassicuranti. Vuoi per via del gameplay immutato rispetto alla versione originale, vuoi perché l’idea non ci ha mai convinto pienamente. Ad ogni modo la Gamescom 2017 è stata teatro del nostro “Third Concact” con Outcast: ne abbiamo approfittato per discutere a fondo di cosa significa questo progetto e quali sono le sue vere intenzioni. N’è uscita una sessione di hands on molto interessante, che in parte ha chiarito i nostri dubbi, in parte li ha alimentati. 

Fermo nel tempo
Outcast Second Contact recupera tutti gli assets della sua versione originale e li rende attuali grazie a Unity, motore grafico che permette ad Appeal molta libertà in termini di sviluppo. L’idea è sempre stata quella di riportare in vita un gioco che rappresentò un vero e proprio culto sul finire degli anna novanta; il risultato è quantomeno ambiguo se visto con occhi particolarmente esigenti e abituati alle meraviglie delle console moderne. Outcast si presenta come un gioco palesemente legnoso e poco amichevole, almeno sulle prime. La nuova veste grafica di Unity non basta per rendere il titolo appetibile, al contrario scoraggia molto in fretta, soprattutto per via di un gameplay troppo ruvido e animazioni grottesche. Il sistema di shooting è obsoleto e non permette di divertirsi molto, al contrario rende le sessioni di giochi alquanto frustranti e poco accattivanti. Frastornati dalla prima impressione, cerchiamo quindi di approfondire dinamiche e contorni, alla ricerca di una motivazione che possa spingere un acquirente moderno a buttarsi su questo Outcast Second Contact. La nostra prova si concentra quindi sull’interrogare il team di sviluppo, ponendo domande mirate e derivanti dai dubbi emersi nel corso dell’hands on. Raccontato da chi l’ha prima pensato poi sviluppato, Outcast acquista tutto un altro sapore: il focus di Appeal è quello di regalare ai giocatori un percorso narrativo immersivo e peculiare, figlio della versione originale del gioco che per certi versi impediva di entrare al 100% nella fitta giungla di storie che Outcast ambiva a raccontare. Ecco quindi che questo remake godrà di menù rivisti e studiati per semplificare l’interazione e l’individuazione dei vari NPC all’interno della mappa, ma anche sezioni dedicate alla gestione delle varie quest attive. Insomma toccare il gameplay è stata certamente un’idea azzardata che rischia di torcersi contro Appeal, ma approcciato in termini narrativi questo Outcast Second Contact può riservare più di qualche sorpresa. Certo, bisogna essere particolarmente amanti della saga, oppure riuscire ad andare oltre a vistosi difetti strutturali per godersi ciò che il team di sviluppo ha voluto proporre al pubblico. Certo è che le nostre prime, negative impressioni sono state attenuate e ci sentiamo di dire che Outcast Second Contact è un gioco che può risultare fuori luogo nel mercato odierno, ma che se visto e giocato con lo spirito giusto potrebbe anche riuscire a soddisfare il palato della nicchia di giocatori a cui parla. Appeal poi cova il desiderio di sviluppare un nuovo e autentico sequel. Tutto dipenderà ovviamente da come questo remake andrà in termini di vendite: lo scopriremo quest’autunno.

Un mondo tutto da scoprire, grazie a menù rivisti che favoriscono l’immersione nella storia

Una pietra miliare per i fan del gioco originale

Nel giro di pochi mesi abbiamo provato per ben tre volte Outcast Second Contact. Il progetto di Appeal sulle prime si è rivelato molto ambiguo e per certi versi estemporaneo; con il passare del tempo però abbiamo avuto il piacere di parlare con chi ha concepito questo ramake, capendone le intenzioni. Nonostante un gameplay ruvido e un lato tecnico di certo non impeccabile, Outcast rappresenta una forte esperienza narrativa, da vivere in un mondo sci-fi che, oltre a richiamare l’attenzione dei vecchi fan, potrebbe catturarne di nuovi, in attesa dell’annuncio del tanto desiderato sequel.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente da CD Projekt RED e studio TRIGGER. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"

Insomniac Games è al lavoro su due giochi non annunciati oltre a Marvel's Wolverine. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie

Dopo anni di speculazioni, Xbox e Rare starebbero finalmente valutando proposte da studi esterni per sviluppare un nuovo capitolo di Banjo-Kazooie.

Immagine di Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nintendo lavora a nuovi film oltre Super Mario 2 e Zelda

Dopo il successo di Super Mario Bros. e l'annuncio del live action di Zelda, Nintendo ha confermato che altri progetti cinematografici sono in sviluppo.

Immagine di Nintendo lavora a nuovi film oltre Super Mario 2 e Zelda
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Asuka si prepara a combattere: la nuova SH Figuarts da Rebuild of Evangelion

Bandai e Tamashii Nations hanno svelato una nuova action figure dedicata a Asuka Langley, tratta dai film animati Rebuild of Evangelion.

Immagine di Asuka si prepara a combattere: la nuova SH Figuarts da Rebuild of Evangelion
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.