SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Outcast: Second Contact

Advertisement

Avatar di YP

a cura di YP

Pubblicato il 26/06/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Pochi giorni prima della partenza per Los Angeles, direzione E3 2017, siamo stati invitati da Big Ben interactive in quel di Parigi per partecipare alla BBWeek. Si trattava di un evento dedicato alla stampa all’interno del quale era possibile intraprendere un primo contatto con tutti i titoli della line up del publisher, più qualche chicca in termini di hardware. All’interno del parco titoli era compreso Oucast: Second Contact, ovvero il remake del famoso Outcast uscito nel 1999, quello capace di segnare in modo importante il mercato videoludico, grazie a un gameplay interessante unito ad un ecosistema sci-fi di tutto rispetto. Nel 2017 lo studio Appeal ha deciso di riprendere in mano il progetto, dandogli una rinfrescata che però in fin dei conti risulta abbastanza deludente. Outcast: Second Contact è infatti la copia dell’originale, in tutto e per tutto, se non fosse per una grafica ovviamente rinnovata assieme a cut scene rifatte da zero. Lo abbiamo provato per voi: ecco le nostre impressioni.
Secondo contatto
C’è un grosso problema nella filosofia dello studio di sviluppo Appeal: l’idea di proporre un gioco completamente uguale all’originale rischia di confinare questo remake di Outcast nello stesso “dimenticatoio” in cui era finito il primo gioco. Un luogo dove solo i fan amano ancora rifugiarsi e che al contrario allontana i neofiti, anche quelli più incuriositi. Per chi non lo avesse mai giocato, facciamo un sunto della storia: Cutter Slade, il protagonista, arriverà in un mondo alieno completamente sconosciuto, dove si troverà a fare i conti con la popolazione locale. L’input è molto semplice, ma il concept invece è davvero riuscito: il mondo di gioco è infatti ben caratterizzato, mischia ambienti completamente naturali a piccoli agglomerati di tecnologia aliena. I problemi invece sono da ricercarsi nelle animazioni, nell’IA e nel gameplay in generale. Tutti e tre gli aspetti risultano evidentemente datati, a partire da un intelligenza artificiale troppo facile da eliminare o eludere. Da buon action-adventure, Outcast mette al centro dell’esperienza l’esplorazione, la raccolta di quest dai vari npc sparsi per la mappa (divisa in tre macro regioni) e una progressione del personaggio standard. Per spostarsi da una zona all’altra potremmo utilizzare dei simpaticissimi animaletti, una features questa che regala un po’ di varietà. A diversificare l’azione ci pensa anche il set di armi a disposizione, tante e differenti, utili a sperimentare differenti approcci e tecniche di gameplay. L’entusiasmo però si esaurisce nel momento in cui Outcast: Second Contact sfodera tutti i limiti strutturali di un gioco tipico del 1999, dallo scarso dinamismo a delle fasi action davvero troppo poco coinvolgenti e ritmate. L’operazione di Appeal rimane dunque difficile da giudicare e posizionare nel mercato odierno: un remake atipico, limitato solo alla parte estetica che non riesce a dare nuova linfa vitale al gioco; al contrario rischia di scoraggiare -di molto- l’approccio di una nuova tipologia d’utenza.

Un atto d’amore verso i fan

Outcast: Second Contact è un grosso rischio, per via di un’operazione difficile da contestualizzare. Si tratta sostanzialmente di un remake solo estetico di un gioco del 1999. Il gameplay e tutti gli assets sono gli stessi del gioco uscito l’ultimo anno del ventesimo secolo, e pad alla mano questa cosa si percepisce. Sicuramente farà felicissimi i fan, ma dubitiamo che possa riuscire a conquistare nuovi player.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori

Le recensioni negative stanno sommergendo il primo DLC di Assassin's Creed Shadows, cerchiamo di capire il perché nel dettaglio.

Immagine di Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #3
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.