SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Operation Flashpoint: Red River

Advertisement

Avatar di Antony

a cura di Antony

Pubblicato il 29/12/2010 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Operation Flashpoint: Dragon Rising è il primo capitolo della saga sviluppato internamente da Codemasters e arriverà dopo una lunga pausa dal precedente episodio, un interessante esperimento, rivelatosi non del tutto soddisfacente. Qualche buona idea era presente, ma la struttura delle missioni lasciava a desiderare e i combattimenti a corto raggio si erano rivelati privi di pathos, scialbi e ripetitivi. La struttura a metà fra simulazione e arcade risultava a volte incerta rendendolo un meticcio mal riuscito. Ora la domanda è: quale direzione prenderà Operation Flashpoint Red River?

Niente più simulazioneA tutti gli speranzosi di un ritorno alle origini, possiamo subito dare il consiglio di mettersi il cuore in pace. Il titolo ha scelto un’altra direzione, totalmente opposta, andando ad accostarsi ai più ben noti giochi di guerra moderna che spopolano su console, comunque non dimenticandosi del tutto del suo passato: un’infarinatura di simulazione dovrebbe rimanere, anche se dovrà prostrarsi al più totale ritmo serrato degli shooter moderni, poche scelte e percorsi prestabiliti. I giocatori riceveranno punti esperienza durante la campagna, i quali serviranno a sbloccare nuove armi, equipaggiamenti di vario tipo e abilità. Vi saranno delle classi sbloccabili, per la precisione quattro, divise in fuciliere, granatiere, scout, auto-fuciliere. Il fuciliere sarà il più equilibrato, il granatiere potrà trasportare armi speciali, lo scout risulterà particolarmente utile per eliminare nemici su lunghe distanze, mentre l’auto-fuciliere potrà supportare le altre classi con fuoco di copertura e armi a medio-corto raggio. In caso di partita cooperativa, fino a quattro giocatori, si avrà la più totale libertà di scelta: si potranno adottare le medesime classi, ma questo farà si che la parte ruolistica del gioco venga del tutto cancellata. L’ambientazione per la prima volta sarà reale, ponendo sotto una luce diversa tutti gli eventi narrati del gioco, riuscendo a donare una maggiore emotività e immedesimazione. Il luogo prescelto è il Tajikistan – un paese dell’Asia centrale vicino alla Cina, Afghanistan e Pakistan.. Come in altri giochi Operation Flashpoint, Red River si svolgerà in un futuro non troppo lontano, in cui un gruppo di ribelli afgani si farà strada, a suon di Kalashnikov , all’interno del paese, gettandolo in una guerra civile. Gli Stati Uniti, di risposta, muoveranno le proprie forze armate per cercare di arginare il problema. Ancora una volta, si andranno ad indossare i panni di un soldato americano coinvolto nel conflitto: attraverso la campagna single-player, che si snoderà lungo tre atti, dovremo prima sedare la rivolta e poi riunire le forze per un glorioso contrattacco finale. Lo scenario sarà simile a quanto già visto in Dragon Rising, ma questa voltale intenzioni degli sviluppatori sono di renderlo più vario e dinamico. Il paese è stato dichiarato indipendente dall’Unione Sovietica nei primi anni ’90, ma la maggior parte dell’architettura è ancora appartenente a quell’epoca, elemento che regalerà un forte contrasto con l’arido deserto e le montagne sullo sfondo a perdita d’occhio.

Sempre la stessa guerra?Non ci sono dubbi: gli sviluppatori puntano tutto sul rendere il gioco più accessibile, nel gameplay stesso ma anche nell’interfaccia mettendo tutto al posto giusto e facilmente raggiungibile, senza mille passaggi ripetitivi e macchinosi. Red River comprende inoltre un sistema di auto puntamento, facilmente disattivabile da quei temerari alla ricerca di un maggiore grado di sfida e di realismo. La coordinazione delle azioni di squadra sarà gestibile da un menù radiale, ma senza troppi sforzi richiesti; di fatto le truppe si organizzeranno autonomamente, inducendo il giocatore ad intervenire solo nel caso in cui volesse adottare particolari strategie militari.Se si lascerà fare alla IA amica non si avranno di certo problema ad avanzare, soprattutto se ad ogni commilitone si assegnerà una diversa classe. Ognuno avrà un compito ben preciso e si focalizzerà principalmente su quello anche se cambiare strategia di tanto in tanto risulterà produttivo, soprattutto nelle situazioni più concitate. Saranno inoltre presenti i classici checkpoint, disposti sensatamente sulla mappa che salveranno stato e posizione attuale. Dal punto di vista tecnica, sebbene gli sviluppatori dispongano ancora di molto tempo, Operation Flashpoint: Red River non ci si discosta molto da quanto visto nel capitolo precedente, con un framerate che soffre di vari cali, assestandosi saltuariamente sui 30 frame al secondo, ma è comunque ancora troppo presto per giudicare. Se i problemi tecnici verranno risolti potremmo ritrovarci tra le mani un prodotto qualitativamente migliore rispetto a Dragon Rising, anche se il problema resta un altro: eliminata la componente realistica il titolo si affiancherà ai blasonati brand di Call of Duty e Medal of Honor, riuscirà Codemasters a sostenerne la concorrenza?

– Miglioramento delle missioni

– Suddivisioni in classi specifiche

– Nuova veste grafica

E’ ancora troppo presto per un commento su Red River, ma tutto sommato un salto in avanti dal predecessore è già tangibile. L’eliminazione della componente realistica, peculiare della serie, potrebbe trasformarsi in un punto a sfavore, ridimensionandolo ad un classico shooter moderno, genere iperinflazionato nell’ultimo periodo. A questo punto attendiamo con ansia di poterci mettere le mani sopra per testare le novità inerenti il gameplay. Il titolo è attualmente previsto per il 2011 su PC, Xbox 360, e PlayStation 3, restate con noi per tutti i futuri aggiornamenti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Forse è già stata svelata la nuova esclusiva Nintendo su Switch 2

A quanto pare Nintendo sarebbe al lavoro su un nuovo capitolo di una serie di giochi di ruolo tattici: che si tratti del prossimo Fire Emblem?

Immagine di Forse è già stata svelata la nuova esclusiva Nintendo su Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Gran Turismo 7, l'aggiornamento di luglio svela 3 nuove auto

Nuovo aggiornamento per Gran Turismo 7 in arrivo questa settimana su PS4 e PS5 con tre nuovi veicoli da sbloccare: ecco i primi dettagli.

Immagine di Gran Turismo 7, l'aggiornamento di luglio svela 3 nuove auto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Cyberpunk 2077 avrà mai visuali in terza persona? Risponde CD Projekt

Sono ancora previsti aggiornamenti per Cyberpunk 2077, ma gli sviluppatori hanno confermato di non avere alcun piano per la visuale in terza persona.

Immagine di Cyberpunk 2077 avrà mai visuali in terza persona? Risponde CD Projekt
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ora i giochi PS5 in 8K sono diventati 5

Pure Pool Pro porta a cinque i giochi che supportano l'8K nativo su console PS5 Pro, raggiungendo 60 FPS senza upscaling PSSR.

Immagine di Ora i giochi PS5 in 8K sono diventati 5
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Donkey Kong Bananza è già un trionfo su Switch 2

Donkey Kong Bananza ha già superato di ben 3 volte il lancio di Tropical Freeze, ultimo capitolo 3D del gorillone di casa Nintendo.

Immagine di Donkey Kong Bananza è già un trionfo su Switch 2
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming - Luglio 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Ecco il gioco gratis di Epic della prossima settimana
  • #5
    I Fantastici Quattro: Gli Inizi - cast, trailer, trama e tutto quello da sapere sul nuovo film del MCU
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.