SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Ni No Kuni

Advertisement

Avatar di Dr. Frank N Furter

a cura di Dr. Frank N Furter

Pubblicato il 17/08/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Colonia– Fino a qualche mese fa la speranza di vedere l’ultima fatica dei Level 5 era davvero ridotta al lumicino, ma grazie al pubblisher Namco Bandai anche noi occidentali avremo il piacere di giocare uno dei titoli più attesi dai videogiocatori, soprattutto gli amanti dei JRPG. Il curioso incrocio tra il tradizionale sistema di gioco orientale unito al monster breeding appare come un felice mix di elementi atti a rendere l’esperienza di gioco appagante nella sua completezza. Oltre mezz’ora di prova diretta ci ha permesso di analizzare e capire cosa ci aspetterà il prossimo gennaio.

Un po’ di tutorial, un po’ di storiaLa madre del nostro Oliver è morta, il bambino è disperato e non fa altro che piangere pensando alla defunta genitrice. Durante l’ennesima crisi di pianto la sua bambola viene toccata dalle lacrime e improvvisamente prende vita. Drippy, questo il nome del magico pupazzo, si presenta come una creatura proveniente da un altro mondo, una dimensione dove è possibile che Oliver riabbracci sua madre. Il piccolo protagonista non ci pensa su due volte e parte con il suo nuovo amico.La nostra demo era divisa in due prove. La prima era un tutorial su come usare le creature a nostra disposizione: attacco, difesa, magie, uso degli oggetti e così via. Il boss della foresta che abbiamo incontrato era piuttosto forte se affrontato senza un minimo di tattica, abbiamo dovuto scegliere il momento adatto per attaccare e capire quando difenderci. Fortunatamente la palla di fuoco a nostra disposizione aveva un’efficacia particolare sul nemico, che dopo una estenuante battaglia è caduto a terra esanime. Il primo impatto col menù di gioco è piuttosto intuitivo, non ci sono schermate particolari e tabelle da visionare in continuazione, le mosse a disposizione e tutte le altre azioni eseguibili si possono selezionare velocemente tramite un piccolo menù a semicerchio posizionato in basso a sinistra.Da non dimenticare la natura di gioco di ruolo in tempo reale di Ni No Kuni, per cui se vedete che la barra della salute o della magia è molto vicina all’esaurimento, dovrete trovare il tempo di curarvi senza che i mostri siano in grado di infliggere il colpo mortale.

Fuoco e fiammeLa seconda parte della demo era ambientata in un contesto piuttosto “caldo”. Il nostro gruppo si è ampliato notevolmente con l’arrivo di una bionda compagna e dei suoi mostri, inoltre Oliver aveva cambiato abito ed equipaggiato uno scettro magico al posto del più rudimentale bastone di legno. Con un Drippy molto impaurito al seguito, ci siamo messi a scalare la cima di un vulcano attivo, con soli tre minuti a disposizione invece dei canonici venti. Vista la situazione abbiamo imboccato il sentiero senza indugiare, prima attraversando uno stretto corridoio dove dalle feritoie fuoriuscivano getti di magma incandescente, poi attraverso delle ripide e tortuose salite piene di mostri ad attenderci. In questa parte della demo avevamo tre mostri a nostra disposizione, ognuno di essi con abilità diverse. Particolarmente efficace visto il contesto, una tenera creature capace di lanciare magie di ghiaccio molto utili contro i nemici infuocati.Nel gameplay non esistono solo gli equilibri di forza elementali classici ma anche nuovi contrasti pensati appositamente per il gioco. Sole, Luna, Pianeta, Stella che a loro volta sono legati in una sorta di morra cinese dove un elemento batte l’altro e viceversa. Tutto questo sarà riassunto nel bestiario (un tomo purtroppo non consultabile nella demo).Ritornando alla nostra prova, una volta arrivati in cima al vulcano abbiamo assistito a una breve cut scene seguita dall’immancabile boss fight contro un enorme stregosauro muscoloso. Il nostro mostriciattolo di ghiaccio è stato fondamentale per la vittoria, attaccando il suo punto debole (in questo caso la coda) siamo riusciti a stordire la creatura e a infliggergli danni extra senza riceverne. Terminata la lotta e ricevuti i tradizionali punti esperienza si è conclusa la dimostrazione.L’idea che ci siamo fatti è quella di trovarci di fronte a un prodotto vastissimo di cui abbiamo solamente iniziato a scoprire la scorza esteriore, nella demo molte funzioni erano bloccate e non osiamo immaginare quante ore passeranno i giocatori più accaniti a completare le quest secondarie e riempire tutto il bestiario.Da un punto di vista tecnico è stato già detto tutto: semplicemente magnifico, delicato, colorato, un piccolo libro illustrato in movimento che cattura immediatamente l’attenzione ipnotizzando chiunque.

– Una fiaba tutta da giocare

– Gameplay interessante

– Personaggi adorabili

La nostra prova sul campo ha dissolto alcuni dubbi legati al combat system, sulla sua versatilità e varietà. Il fatto di visualizzare i nemici sulla mappa di gioco evita agli utenti snervanti sessioni passate solo a combattere; tuttavia i combattimenti sono piuttosto piacevoli da affrontare e vi daranno la possibilità di sperimentare e utilizzare tutti i vostri piccoli amici. Tecnicamente parlando ci troviamo di fronte a un bellissimo esempio di cel shading d’alto livello. Seppur vicinissimi allo schermo, l’ambientazione fiabesca non ha perso il suo fascino, catturando completamente la nostra attenzione nonostante la marea di persone che passava dietro di noi.

Un titolo da aspettare per tutti coloro che amano il genere e in generale i bei giochi, quelli che ancora permettono di far lavorare la fantasia e farci tornare bambini per qualche ora al dì.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!

Electronic Arts ha pubblicato il primo reveal trailer ufficiale di EA Sports FC 26, confermando data d'uscita e prima dettagli del simulatore calcistico.

Immagine di EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi

Un trionfo di demolizione caratterizza il debutto di Donkey Kong su Switch 2: un action platform per tutti, senza alcuna barriera d'ingresso.

Immagine di Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Annunciato il cast del film di The Legend of Zelda!

Nintendo ha annunciato gli attori protagonisti del film di The Legend of Zelda: ecco chi interpreterà Link e la principessa Zelda!

Immagine di Annunciato il cast del film di The Legend of Zelda!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Cyberpunk 2077, l'update 2.3 arriva domani: ecco le novità

CD Projekt ha svelato tutte le novità più importanti dell'aggiornamento 2.3 di Cyberpunk 2077: vediamo insieme tutte le novità.

Immagine di Cyberpunk 2077, l'update 2.3 arriva domani: ecco le novità
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Demon Slayer: guida completa all’ordine di visione dell’anime

Scopri in che ordine guardare Demon Slayer, inclusi anime e film, per seguire al meglio la storia di Tanjiro. Guida aggiornata con consigli utili.

Immagine di Demon Slayer: guida completa all’ordine di visione dell’anime
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Migliori dissipatori per CPU - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #5
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.