Durante l’E3 i fan di Nintendo si aspettavano qualche grosso annuncio riguardante il buon Mario. L’idraulico più famoso della storia videoludica è il simbolo della casa giapponese, e ha più volte trainato le console della grande N con titoli di altissima qualità. Tutti pensavano a un nuovo Mario tridimensionale, magari in grado di superare persino i Galaxy, invece ad arrivare è stato New Super Mario Bros 2, ennesimo esponente 2D della serie. Mentiremmo se dicessimo di non esser rimasti un po’ delusi dal reveal, anche perché convinti che ormai il buon Mario avesse detto tutto quel che si poteva dire nel campo dei platform classici, e che fosse impossibile alzare ulteriormente l’asta. Gli sviluppatori di Nintendo però hanno dimostrato più volte di poter rivoluzionare un genere con qualche semplice idea ben utilizzata, e nella loro ultima opera hanno deciso di concentrarsi su una cosa che spesso viene snobbata dal giocatore medio di Mario: l’oro. Avete capito bene, New Super Mario Bros 2 è pieno zeppo di moneta sonante. Pare che in tempo di crisi l’unico a navigare nel denaro sia il nostro idraulico preferito. Sarà il caso di lanciarsi alla ricerca di ricchezze insieme a lui? Siamo andati nella sede di Nintendo Italia per scoprirlo.

SplendenteNew Super Mario Bros 2 è comprensibilmente un titolo per 3DS tecnicamente notevole, che sfrutta al meglio le qualità tecniche della console. Il passo avanti rispetto al predecessore non è particolarmente evidente, ma la grafica coloratissima è sempre un piacere da osservare e l’effetto tridimensionale appare ben curato, seppur risulti alquanto inutile ai fini del gameplay. Il titolo conta più di 80 livelli da affrontare, che dovrebbero garantire una buona longevità, uniti alla modalità cooperativa e al Coin Rush mode.
– It’s-a Mario
– Level design ancora una volta stratosferico
– Le meccaniche legate all’oro rendono il gioco più accessibile
– Il Coin Rush Mode aggiunge competitività
New Super Mario Bros 2 è un Mario game, c’è poco altro da dire. Dopo tutti questi anni il faccione del nostro idraulico preferito rappresenta una sorta di sigillo di qualità su una confezione e questo titolo non fa differenza. Comandi, struttura delle mappe, finezze… tutto sembra ancora una volta ai massimi livelli, ma si tratta pur sempre del solito gioco, con poche innovazioni a parte qualche meccanica extra ben implementata. Se la vostra febbre per Mario non è ancora passata, tenete d’occhio le nostre pagine per la review completa del titolo!