SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Naruto: Ultimate Ninja 3

Advertisement

Avatar di Dr. Frank N Furter

a cura di Dr. Frank N Furter

Pubblicato il 21/03/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Torna di scena il ninja più famoso degli ultimi anni, il mitico Naruto. In questa “nuova” incarnazione, il possessore della volpe a nove code dovrà vedersela con i suoi rivali di sempre. Il terzo capitolo della saga Ultimate Ninja riuscirà ad apportare delle innovazioni concrete?

Una minestra riscaldataQuesta è la nostra impressione dopo aver messo le mani sul gioco; i combattimenti conservano la loro meccanica basata sostanzialmente sull’uso del chakra (su questo non si può discutere) e i frequenti cambi dei piani d’azione. Saranno presenti anche i Ryo, la moneta del mondo di Naruto, spendibili nel mercatino di Tanzaku per ottenere oggetti come video e immagini. Anche il menù è rimasto pressoché identico, un piccolo cambiamento per la skin utilizzata ma nulla di particolarmente importante.

Nuove e vecchie opzioniL’opzione “Ultimate Contest” (nome della versione U.S.A.) rimpiazza la vecchia “Strada Suprema” presente nel precedente capitolo. Il cambio di nome non sta a significare una diversa modalità, poiché sarà la stessa gia vista in passato: ambiente libero da esplorare alla ricerca di gente in pericolo da aiutare e personaggi poco raccomandabili da sconfiggere. Ad ogni modo, le possibilità offerte dal single-player mode non finiscono qui. In Ultimate Ninja 3 c’è la modalità “Hero’s History” (Storia dell’eroe), ovvero una sorta di ripasso giocabile della storia narrata fin ad oggi. Affronterete le battaglie cruciali che hanno segnato il racconto, dall’allenamento dei Genin fino alla disperata rincorsa per salvare Sasuke. Se da un lato abbiamo uno sviluppo un po’ più approfondito delle varie modalità, il sistema di combattimento è rimasto intatto e, sicuramente, molto di voi lo apprezzeranno moltissimo. La sempre presente barra della salute è accompagnata da quella del chakra, suddivisa a sua volta in tre sezioni. Quest’ultima va riempita se vorrete utilizzare le mosse e le combo più potenti; è caldamente consigliato l’utilizzo frenetico delle vostre abilità base in modo da ottenere rapidamente la piena potenza. Se proprio siete allergici ai combattimenti corpo a corpo, ci saranno a vostra disposizione i vostri fedeli shuriken (le mitiche “stellette ninja”, ndr) e tutto l’arsenale bellico che contraddistingue il mondo dei ninja e della serie stessa in generale, con l’aggiunta di una nuova arma come la pioggia di kunai.

Il picchiaduro dà il meglio di se quando si gioca con un amico. Le sfide si fanno più intense e difficili, ma la soddisfazione che si ottiene battendo un altro essere umano è di gran lunga più appagante. Peccato che non sia stato implementato un servizio on-line, in modo da permettere ai possessori di una PS3 retrocompatibile di sfidarsi in rete. Sarebbe stata un’aggiunta davvero gradita.Di certo non vi annoierete a combattere, visto l’enorme numero di personaggi selezionabili, quasi settanta, e, come le venti diverse location per ospitare gli scontri. Fino ad ora sembra che il titolo sia solamente un update del precedente capitolo. E’ vero che molti aspetti sono pressoché invariati, ma a dare una parvenza di nuovo ci pensa il sistema dei “Jutsu Finali”. Gli amanti della saga videoludica conoscono bene in cosa consistono queste super mosse: in sostanza, ogni Jutsu Finale è un insieme di tecniche che provocano ingenti danni all’avversario. Generalmente si attiva un minigioco basato sulla corretta pressione di una catena di tarsi in modo da calcolare l’entità del danno inflitto. C’è da sottolineare come lo sfidante possa difendersi dall’attacco cercando a sua volta di schiacciare i tasti nella sequenza indicata sullo schermo: se il nemico dovesse sbagliare il suo Jutsu Finale i danni subiti diverrebbero esigui, a parità di prestazione invece saranno limitati. La novità che riguarda questo interessante sistema, è la possibilità di scegliere quali mosse utilizzare. In passato era il gioco a scegliere mentre ora, invece, sarete liberi di selezionare i vostri attacchi preferiti e, cosa più importante, quelli maggiormente efficaci. Le buone notizie non finiscono qui. Potrete giocare il titolo con le voci originali giapponesi e, novità assoluta della serie, sarete in grado di potenziare il vostro personaggio.

Nella remota ipotesi che i combattimenti possano venirvi a noia o, più semplicemente, per spezzare un po’ il ritmo, saranno a vostra disposizione tre divertenti minigiochi: “Gli esercizi del bravo ragazzo” (dovrete premere i tasti in modo da ricreare i movimenti dello yoga), “La palestra di tiro al bersaglio di Tenten (conoscendo il personaggio è facile immaginare cosa dovrete fare; per chi ne fosse all’oscuro, la signorina è una ninja esperta nell’uso delle armi, quindi sarete chiamati a colpire i bersagli uno dietro l’altro), il terzo ed ultimo minigame è chiamato “Scalata dell’albero”: dovrete per l’ appunto correre fino alla cima di un albero prima del vostro avversario. Nota di demerito agli sviluppatori per non aver incluso il “Sexy Jutsu”, un marchio di fabbrica del nostro biondo Naruto.

Considerazioni FinaliIn definitiva, Naruto: Ultimate Ninja 3 promette dei miglioramenti rispetto al passato, ma ai nostri occhi ci sembrano ben poche le novità importanti. Il rischio è quello di trovarsi tra le mani un titolo potenzialmente buono, ma che allo stesso tempo sa di vecchio. Speriamo in qualche mossa dell’ultimo minuto da parte dei ragazzi della Cyber Connect 2, in modo da dare un senso vero a questo terzo capitolo della saga.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!

Electronic Arts ha pubblicato il primo reveal trailer ufficiale di EA Sports FC 26, confermando data d'uscita e prima dettagli del simulatore calcistico.

Immagine di EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi

Un trionfo di demolizione caratterizza il debutto di Donkey Kong su Switch 2: un action platform per tutti, senza alcuna barriera d'ingresso.

Immagine di Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Annunciato il cast del film di The Legend of Zelda!

Nintendo ha annunciato gli attori protagonisti del film di The Legend of Zelda: ecco chi interpreterà Link e la principessa Zelda!

Immagine di Annunciato il cast del film di The Legend of Zelda!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Cyberpunk 2077, l'update 2.3 arriva domani: ecco le novità

CD Projekt ha svelato tutte le novità più importanti dell'aggiornamento 2.3 di Cyberpunk 2077: vediamo insieme tutte le novità.

Immagine di Cyberpunk 2077, l'update 2.3 arriva domani: ecco le novità
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Demon Slayer: guida completa all’ordine di visione dell’anime

Scopri in che ordine guardare Demon Slayer, inclusi anime e film, per seguire al meglio la storia di Tanjiro. Guida aggiornata con consigli utili.

Immagine di Demon Slayer: guida completa all’ordine di visione dell’anime
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Migliori dissipatori per CPU - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #5
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.