SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Monster Hunter World, è giunto il tempo di tornare a caccia con la nostra anteprima

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 06/12/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Monster Hunter col passare del tempo è diventato una pietra miliare del mondo videoludico. Questa serie, da più di dieci anni, rende reali i sogni di caccia di molti giocatori che hanno a che fare con un mondo di gioco simil-medievale e una fauna interamente composta dalle più disparate specie di mostri. La serie nacque su PS2 ed ebbe lunga vita dapprima sulle piattaforme Sony, fisse e portatili, e poi su quelle Nintendo, finendo con il diventare nelle ultime iterazioni totalmente votata alla portabilità. Se da una parte questo concetto si adattava perfettamente alla struttura a missioni del gioco ed esaltava la componente multigiocatore (online e locale), dall’altro non permetteva un’espressione del gioco adeguata delle crescenti potenzialità delle console casalinghe.

Questo è il motivo per cui all’annuncio di Monster Hunter World, e del conseguente ritorno nei soggiorni dei videogiocatori, il pubblico videoludico legato alla serie non potè che gioire. Dopo un po’ di prove, limitate dal tempo a disposizione durante le fiere, finalmente abbiamo avuto a nostra disposizione la build, presentata anche ad Osaka, completa nei contenuti ma ancora in una fase di polishing abbastanza arretrata. Ecco le nostre impressioni dopo circa tre ore di gioco.

Diventiamo cacciatori

Abbiamo avuto modo di affrontare l’avventura dal principio, ma purtroppo non possiamo darvi ulteriori informazioni al di fuori di quelle relative all’editor di creazione del persaggio. Questo, come da tradizione, è ricco di numerose opzioni e permette una miriade di combinazioni possibili per noi e per il compagno feline, ponendo come unico limite la fantasia. Dopo l’introduzione, che servirà anche da tutorial per imparare le basi del gameplay, saremo introdotti alla base di ricerca di Astera. Lì tra vecchie figure tipiche delle gilde dei cacciatori, ricercatori, fabbro e mercanti, ci siamo sentiti subito a casa. Una volta preparato l’equipaggiamento e imparata la topologia della mappa, ci siamo avventurati per la sequela di missioni, prevalentemente di caccia, che avranno luogo nella Foresta Antica. Per tutte le altre attività dovremo fare affidamento su altri personaggi, come il botanico, l’analista o l’addetta alle risorse, e potremo svolgerle sia parallelamente alle altre, ma anche durante le spedizioni, ovvero le fasi di esplorazione libera.

Monster Hunter è sempre Monster Hunter

Rispetto al passato, seguire queste attività secondarie è davvero semplice, perchè l’interfaccia di gioco interviene sempre in nostro aiuto, tenendo il conto di quanti oggetti ancora ci servono per il completamento, utilizzando colori specifici per ogni diverso tipo. Il mondo di gioco stesso agevola l’esplorazione, perchè ora prevede mappe più ampie prive di caricamenti fra le varie zone, molto più ricche di flora e fauna, decisamente più immersive rispetto al passato. L’introduzione delle tracce agevola l’individuazione sulla mappa dei mostri, rendendo meno monotona la ricerca, soprattutto in fase di spedizione qualora essa sia totalmente votata alla ricerca di materiali.Anche il crafting di armi e armature, motivo della continua visita negli edifici del fabbro, è molto chiaro. Ogni arma dispone di un albero con diverse diramazioni di potenziamento possibili, facendoci immediatamente capire cosa aspettarci da ciascuna.Per quanto riguarda il combattimento, abbiamo affidato la run allo spadone e alla spadascia, e possiamo confermare quanto la tradizione entri prepotente all’interno di questo elemento. Le evoluzioni non sono numerose, se non fosse per il targeting decisamente più efficace che in passato e un tangibile miglioramento della fluidità dei movimenti (soprattutto della schivata), comunque legati ai tempi e alle meccaniche di sempre. Una differenza importante è invece da riscontrare nell’approccio ai mostri, che deve contemplare un confronto con un ecosistema vivo e non soltanto un ripetitivo, anche se galvanizzante, uno contro uno. Nella caccia al Pukei Pukei, per esempio, avvicinarsi troppo all’Anjanath avrebbe significato sia innescare uno scontro fra i due mostri, ma anche probabilmente scatenare il più grosso dei due, di livello troppo alto per l’equipaggiamento in possesso, contro di noi.

Monster Hunter in compagnia è il più bello che ci sia

Relativamente alle varie attività in-game, tutto quello che può essere svolto in singolo, può anche essere affrontato in compagnia dei propri amici, con un sistema a stanze per le missioni molto simile a quello visto negli altri capitoli della serie. In realtà, la lobby da cui possono partire le spedizioni può essere decisamente più grande, così che in fase di preparazione si possa stare tutti in attesa nella stessa partita, prima della partenza. Durante la prova purtroppo abbiamo avuto qualche problema con alcune missioni (probabilmente bloccate per lo scarso avanzamento nella storia), ma non pensiamo che la cosa possa riproporsi nell’esperienza generale del gioco.

Sul versante tecnico la build, che girava su PS4 Standard, si è dimostrata molto grezza con un dettaglio grafico poco convincente bilanciato da una art-design di mostri curata, una pulizia degli ambienti sicuramente migliorabile e tanti problemi di framerate. Speriamo che quest’ultima fase di rifinitura possa invertire questa tendenza, perchè pur non essendo la grafica centrale nel quadro del gioco, un miglioramento è più che auspicaubile, visti anche i risultati raggiunti precedentemente su PS4 Pro. L’apertura delle mappe, infatti, inedita per la serie, non è certamente inedita nel panorama videoludico in assoluto, visto che tra le varie zone non mancano restringimenti che agevolano i caricamenti e la scala non è poi così estesa.

Replica della puntata “La Poltrona Gialla”

– Il sogno erotico di tutti i cacciatori torna su console casalinghe

– Guida i neofiti alla comprensione delle meccaniche di gioco…

-… non perdendo i feticismi per gli amanti della serie

La sensazione, che ha pervaso le tre ore destinate all’anteprima di Monster Hunter World, è che siamo di fronte a una naturale evoluzione di un classico Monster Hunter, che beneficia in larga parte delle possibilità offerte dalle console casalinghe. Tutti gli aspetti tipici della serie ritornano in World senza stravolgimenti, ma migliorati o maggiormente guidati per adattarsi a qualsiasi tipo di giocatore, sia quello navigato sia quello vuole incominciare l’avventura da cacciatore con questo capitolo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Steam vi offre gratis un MMO Fantasy, solo per pochi giorni

Su Steam potete riscattare gratis il celebre MMO fantasy Black Desert, ma avete tempo fino al 10 luglio per farlo vostro.

Immagine di Steam vi offre gratis un MMO Fantasy, solo per pochi giorni
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Producer di Xbox suggerisce ai dipendenti licenziati di farsi «aiutare dall'IA»

I ribaltamenti di Xbox dei giorni scorsi sarebbero dovuti a investimenti nel campo IA: eppure, per qualche dirigente i licenziati dovrebbero rivolgersi all'IA per trovare conforto.

Immagine di Producer di Xbox suggerisce ai dipendenti licenziati di farsi «aiutare dall'IA»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente da CD Projekt RED e studio TRIGGER. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

I videogiochi arrivano all'Accademia delle Belle Arti di Bologna

L'Accademia delle Belle Arti di Bologna si sta sempre più aprendo ai videogiochi, con un corso biennale in Graphic, Interaction e Videogame design.

Immagine di I videogiochi arrivano all'Accademia delle Belle Arti di Bologna
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"

Insomniac Games è al lavoro su due giochi non annunciati oltre a Marvel's Wolverine. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.