Durante il Nintendo World 2011 anche Konami ha mostrato cosa ha in serbo per la futura console portatile e lo ha fatto in grande stile, presentando uno dei titoli di maggior successo di sempre: Metal Gear Solid, in particolare il terzo episodio della serie ma primo in ordine cronologico, ossia Snake Eater, a detta di molti il migliore della saga per il perfetto equilibrio tra parte giocata e sequenze narrative.
Uno Snake “ toccata e fuga”Purtroppo tutto quel che è stato possibile visionare durante la fiera nintendiana riguardante la prossima trasposizione delle avventure di Big Boss/Naked Snake è stato un lungo filmato di otto minuti circa. La demo mostrata gira in tempo reale e rende ottimamente l’idea di quali siano effettivamente le potenzialità del 3Ds, nonostante si tratti solo della prima generazione di giochi in via di sviluppo per la nuova piccola della famigerata casa nipponica di Kyoto.Il filmato mostrato è lo stesso che venne presentato durante l’E3 di Los Angeles. Ci ritroveremo quindi catapultati all’interno di una giungla tropicale con una visuale in prima persona e appiattiti al suolo, strisciando attraverso una fitto sottobosco ricco di insidie. Non mancano infatti durante la traversata incontri ravvicinati con la tipica fauna tropicale, come ad esempio serpenti pronti ad attaccare se infastiditi ulteriormente dalla nostra presenza ed alligatori dai denti decisamente troppo aguzzi che ci passeranno sin troppo vicino. Il tutto ci viene presentato sfruttando in modo magistrale gli effetti tridimensionali. Non dovremo stupirci quindi se il muso dell’alligatore nel guardarci uscirà fuori dallo schermo o se il braccio del soldato alla ricerca del suo pacchetto di sigarette dovesse darci l’impressione di voler acchiappare qualcosa che sta al di fuori del mondo di gioco. D’altronde si sa gli elementi metareferenziali al signor Hideo Kojima son sempre piaciuti così come interagire direttamente con il giocatore bypassando i protagonisti del gioco. E sicuramente un gioiellino come il 3Ds darà modo al capo della Kojima Productions di sbizzarrirsi in questo senso.Quello che è balzato agli occhi è la profondità guadagnata dal titolo con il passaggio sul portatile 3D Nintendo e questo lo si nota da una sequenza del filmato in cui Big Boss si ritrova aggrappato ad un ponte sospeso su di un fiume per poi passare ad una parete rocciosa che si sgretolerà al suo passaggio facendo crollare pezzi di roccia verso il corso d’acqua. La grafica di Metal Gear Solid Snake Eater 3Ds si presenta notevolmente migliorata rispetto alla controparte per Playstation 2, d’altronde come affermano gli sviluppatori Konami l’hardware del 3Ds sarà quasi in grado di raggiungere, se spremuto all’osso, i livelli grafici offerti da PS3 e Xbox360.
Un titolo ancora “stealth”Oltre al discorso grafico ben poco si può dire riguardo al “nuovo” Metal Gear in cantiere. Sappiamo che Kojima partecipa allo sviluppo ma non è lui ad essere il producer bensì Yoshikazu Matsuhana, colui che in tutti questi anni ha provveduto al design dei livelli di ogni singolo capitolo della saga, quindi di sicuro non si andrà a perdere nulla in termini di qualità. Per quanto riguarda la trama non se ne è parlato molto e non si capisce se è nelle intenzioni della Kojima Productions inserire elementi inediti rispetto alla precedente versione. La storia, per chi malauguratamente non avesse mai avuto modo di giocare l’originale, sarà ambientata nel 1964 in piena guerra fredda e compito di Snake, aka Naked Snake/Big Boss sarà quello di intervenire al più presto per scongiurare una guerra atomica tra Urss e Usa, andando a far luce, nel corso dell’avventura, su elementi della trama lasciati in sospeso nei capitoli precedenti. Quello che è certo è che il gioco subirà decisive modifiche nel gameplay, oltre ai miglioramenti al comparto tecnico, che porterà il giocatore a sfruttare la stereoscopia per cercare nascondigli migliori o per non essere scovati dalle guardie. Sicuramente verranno utilizzate le funzioni di Street Pass e Spot Pass ma su di un loro ruolo nelle meccaniche di gioco, per ora vi è massimo riserbo da parte di Matsuhana. Certamente la fotocamera presente nel 3Ds verrà ampiamente sfruttata dal gioco, vista anche la passione per la fotografia di Kojima e pare che avremo la possibilità di scattare foto nel mondo reale per poi inserirle nel gioco.
– Tecnicamente notevole
– Ripropone uno dei migliori capitoli della saga
– Sembra sfruttare a dovere la nuova console Nintendo
Konami, in particolare la Kojima Productions, con il suo Metal Gear Solid Snake Eater 3Ds ha mostrato a tutti i giocatori del mondo di cosa realmente è in grado di proporre a livello tecnico la nuova console portatile Nintendo. Peccato che fino adesso l’abbia fatto solo attraverso un filmato senza proporre alcuna esperienza diretta con il titolo. Le speranze legate al “nuovo” progetto Metal Gear sono tante e a noi non resta che attendere ulteriori sviluppi, ovviamente fiduciosi visto che Kojima ed il suo team raramente non hanno rispettato le attese e sperare che l’uscita di Snake Eater per 3Ds sia quella vociferata, da voci di corridoio, fissata per il prossimo giugno 2011.