Anteprima

Max Payne 3

Avatar

a cura di Fatum92

Maggio sarà mese di un grande ritorno: Max Payne raggiungerà per la prima volta le nostre console HD con il terzo capitolo della serie. Attesissimo dai fan, Max Payne 3, sviluppato dalla prestigiosa software house Rockstar, è infatti uno dei titoli più importanti del 2012. Per alleviare il periodo che ci separa dalla sua uscita vi proponiamo delle interessanti informazioni, riguardanti soprattutto le armi che potremo utilizzare nel gioco.

Bentornato MaxLa saga di Max Payne deve gran parte del suo successo a un protagonista carismatico, inserito in un contesto maturo e messo al servizio di un gameplay shooter stimolante e avvincente. In questo terzo capitolo avremo modo di conoscere un Max decisamente più cresciuto, adulto e depresso. Tuttavia, le occasioni per imbracciare fucili, pistole e armi assortite non mancheranno di certo: saranno ancora una volta il pilastro su cui poggierà la produzione, considerando poi l’importantissimo ruolo che questi strumenti sembrano ricalcare nella giocabilità del titolo.Innanzitutto gli sviluppatori hanno lavorato per restituire al giocatore un certo realismo nell’utilizzo di ogni arma, studiando approfonditamente dei modelli reali fabbricati in Brasile (l’ambientazione in cui si svolge il gioco), prima di riprodurli virtualmente. Il team ha tentato di fornire la sensazione di totale immersione e coinvolgimento, per questo non saranno presenti armi “speciali” o nate dalla pura inventiva dei programmatori. Le animazioni, inoltre, godranno di una cura particolare e le scenografie si dimostreranno molto dettagliate. Anche sul fronte della varietà la situazione appare promettente, con varie categorie e tipi di armi su cui fare affidamento, passando dai classici fucili da caccia, d’assalto e a canne mozze, fino a mitragliatrici, pistole, lanciagranate e potenti ordigni esplosivi. L’obiettivo è quello di rendere ogni scontro interessante, lasciando al giocatore l’autonomia di portare con sé fino a tre armi contemporaneamente e di attuare le strategie che ritiene più opportune, in modo da favorire la creazione di un personale stile di combattimento.

Parola d’ordine: realismoLa sensazione di realismo sembra davvero uno degli elementi su cui Rockstar ha puntato maggiormente per appassionare l’utenza. Ciò nonostante, anche se la quasi totalità dei livelli potrà essere affrontata con una certa libertà, alcuni eventi scriptati obbligheranno l’utilizzo di armi predeterminate, adatte a soddisfare precisi requisiti. Questa piccola limitazione si tradurrà in sequenze spettacolari e cinematografiche. Ad ogni modo, utilizzare un tipo di arma al posto di un’altra permetterà di affrontare alcune circostanze in maniera differente. Sarà quindi il giocatore a decidere come comportarsi, a seconda dei punti di forza e debolezza di ogni strumento d’offesa. Le pistole, ad esempio, saranno utilissime per effettuare dei precisi colpi alla testa, mentre i fucili da caccia, se posizionati in maniera corretta, consentiranno di eliminare più nemici alla volta. Elemento cardine dei combattimenti sarà poi il cosiddetto bullet-time, tramite il quale il normale flusso del tempo rallenterà, consentendoci di godere di un’azione estremamente scenografica. In tali frangenti ogni singolo particolare dello scenario risalterà maggiormente all’occhio. Per rendere questi momenti (ma anche il resto del gioco) veritieri, gli sviluppatori hanno speso molto tempo per gestire l’ambiente circostante e la fisica dei proiettili. A seconda delle munizioni, infatti, materiali come legno e vetro si distruggeranno in modo diverso, assicurando un effetto dinamico e di grande impatto.Un altro fattore da considerare è rappresentato dalle munizioni: facilmente recuperabili alle difficoltà più basse, in quelle più impegnative bisognerà saper gestire al meglio le proprie risorse.

Colpo d’occhioMax Payne 3 appare senza dubbio un titolo molto curato sotto ogni aspetto. Il comparto grafico non fa eccezione, mettendo in mostra una buona qualità complessiva, necessaria a creare quell’illusione di realismo tanto faticosamente cercato (e speriamo raggiunto) da Rockstar.Oltre alla modalità singolo giocatore, vi ricordiamo che il titolo disporrà di un’opzione multigiocatore online, di cui potete trovare un approfondito resoconto nella nostra precedente anteprima.

– Gameplay spettacolare, ma realistico

– Grande cura nella realizzazione delle armi

– Trama adulta

Max Payne 3 appare un titolo assolutamente convincente e l’indubbio talento del team di sviluppo accresce ulteriormente le aspettative. Il realismo giocherà un ruolo fondamentale nelle meccaniche di gameplay, a partire dalle armi, incredibilmente curate in tutti i loro aspetti. L’azione sarà comunque spettacolare e cinematografica, sia nel single player che nel multiplayer online. La terza avventura di Max sembra avere tutti i requisiti per dimostrarsi uno dei migliori titoli dell’anno, con una trama dai temi maturi e appassionante, affiancata ad una giocabilità solida, divertente, coinvolgente e realistica. Nonostante il recente rinvio, il verdetto finale si avvicina e a Maggio (o a Giugno per i PCisti) potremo finalmente verificare (o meno) le promesse degli sviluppatori per sciogliere eventuali incertezze, dubbi e timori.

Una cosa è certa: Max sta per tornare.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.