SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Marvel vs Capcom 3

Advertisement

Avatar di Alex Overkilll

a cura di Alex Overkilll

Pubblicato il 19/06/2010 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Dopo l’uscita di Marvel vs. Capcom 2, registrata prima nel 2000 su Dreamcast e poi nel 2002 sulla seconda PlayStation, i fan della serie hanno chiesto a gran voce il ritorno di questo franchise, dileguatosi nel tempo senza dare altri segni di vita. E la riproposta (solo accennatamente restaurata) del secondo episodio lo scorso anno sulle console HD non ha fatto che presagire l’arrivo di un degno successore, poi ufficialmente annunciato negli ultimi mesi. Il corrente E3 losangelino ha dato l’occasione di mettere le mani su una versione giocabile del picchiaduro. Potevamo non presentarci puntuali alla prova sul campo?

Botte inalterateLa prima cosa che salta all’occhio davanti alla versione dimostrativa di Marvel vs. Capcom 3: Fate of Two Worlds è come tutto quanto si fosse amato in passato della saga beat’em’up Capcom non sia stato intaccato dagli anni. I lottatori visualizzati su schermo sono tridimensionali, certo, ma le colorate arene 2D e l’intelaiatura delle competizioni in tag team da tre componenti ricordano solo con piacere i positivi trascorsi della serie. Per quanto non sia stata ben definita – e ragionevolmente, data la lontananza dell’uscita sul mercato del prodotto – una precisa configurazione dei comandi di gioco, si sono ancora una volta presentati all’appello gli usuali tasti “attacco” (suddivisi a seconda della potenza del colpo: leggero, medio e pesante), accompagnati da quelli “assist”, finalizzati agli interventi esterni sul ring. Premendo un semplice bottone sarà infatti possibile chiamare provvisoriamente in campo uno dei propri compagni di squadra, che sapranno offrire una fugace agevolazione nello scontro. La natura di quest’ultima varia a seconda degli assetti selezionati durante la formazione del proprio team, spaziando da azioni offensive aeree, a lanci di proiettili energetici, o contrasti fisici a corta distanza. Nel caso poi il proprio eroe incorra in una situazione di morte imminente, o si voglia semplicemente passare la palla a un altro personaggio, il cambio fra i membri del team è effettuabile in ogni momento, dando anche il tempo a chi si trova in panchina di recuperare parte dell’energia perduta. Anche il parco mosse non pare avere cambiato i connotati: special e hyper moves rimangono a disposizione di tutti , pronte a deliziare gli occhi con scenografiche animazioni e a seminare terrore infliggendo generosi quantitativi di danno, specie se effettuate in contemporanea da tutta la squadra, grazie alla relativa opzione riservata alle occasioni più disperate.Una piccola interessante chicca aggiunta a Marvel vs Capcom 3 è infine lo strategico aumento bonus di potenza garantito all’ultimo sopravvissuto di un team, la cui icona nella parte superiore dello schermo sarà così affiancata da una X pulsante rossa. Tale superstite potrà infatti sferrare attacchi più devastanti contro il nemico, assumendo che stia appunto investendo ogni sua forza nella lotta per la sopravvivenza.

Come un vero fumettoGraficamente il team al lavoro sul gioco, composto in larga parte dagli stessi sviluppatori del suo predecessore, ha fino ad ora svolto il proprio dovere in maniera tutto sommato soddisfacente. Malgrado i modelli poligonali di alcuni lottatori siano da migliorare e la resa complessiva verrà certamente ottimizzata nei mesi ancora a disposizione per ultimarne lo sviluppo, il tentativo di trasformare esteticamente una schermata del gioco in una pagina di comics americano pare essere riuscito alla perfezione. I colori sono vibranti e pieni di vita, ogni indicatore presente (da quello delle combo a quello dei danni inferti) dona l’impressione di essere fuggito da un baloon cartaceo, e tutto è imbevuto di un sapore squisitamente fumettoso, che nulla (o quasi) ha da invidiare alle produzioni full 2D (una precisazione questa indirizzata ai puristi dei picchiaduro Capcom).Gli stage visionati all’E3 erano solo due: un gigantesco elevatore newyorkese in ascensione davanti al The Daily Bugle, e Kattelox Island di Mega Man. Entrambi ospitavano un quantitativo ingente di omaggi ed elementi dinamici in costante movimento su schermo: il primo, per esempio, contornato da enormi pupazzi aerostatici di supereroi Marvel (tra tutti quello dell’Uomo Ragno), il secondo invece popolato di irrequieti Servbot. Se questo era solo un assaggio delle location nel prodotto finale si può proprio nutrire la più totale fiducia nell’operato dei ragazzi di Osaka.

Roster dei due mondiImpossibile non trattare con la dovuta attenzione uno degli aspetti più importanti dell’intero lavoro, quello che poi gioca per lui un ruolo da biglietto da visita: il roster a sua disposizione.Il capitolo precedente della serie si era distinto per un impressionante numero di personaggi giocabili e un’intelligente azione “di recruiting” dalle più disparate opere delle due compagnie “avversarie”. Marvel vs Capcom 3 non potrà essere da meno, partendo prima di tutto proprio da una pesca selettiva dei lottatori.Nella demo mostrata all’E3 dieci erano le scelte effettuabili:

– Capitan America (dall’omonimo fumetto)– Dante (da Devil May Cry)– Felicia (da Darkstalkers)– Ryu (da Street Fighter)– Chris Redfield (da Resident Evil 5)– Deadpool (dall’omonimo fumetto)– Hulk (dall’omonimo fumetto)– Morrigan (da Darkstalkers)– Wolverine (dagli X-men)

Al di là dei soliti noti, doverosa è una sommaria analisi degli stili di combattimento delle tre new entry nel franchise: Dante, Chris e Deadpool.Il figlio di Sparda dà sfoggio delle abilità demoniache conosciute nei videogame dedicati, potendosi opzionalmente trasformare in demone e accrescere così resistenza e forza. Chris e Deadpool rappresentano invece per certi versi l’uno l’antitesi dell’altro. Se infatti il primo focalizza il proprio parco mosse sull’utilizzo massiccio di armi da fuoco, il secondo preferisce un approccio più alla Soulcalibur, concentrandosi sulle pericolose e affilate lame possedute. Tutti e tre hanno dato comunque prova di essere stati ben collocati nel mondo digitale, perfettamente bilanciati con il resto dei compagni virtuali.Al di là poi dei personaggi appena citati già è stata confermata la sicura presenza di Iron Man, Dr.Destino, Magneto e Chun-Li. Capcom ha tutta l’intenzione di sfruttare la popolarità dei recenti lungometraggi Marvel per guadagnarsi sincere attenzioni dal pubblico, nonchè di stipare nel prodotto il maggior quantitativo di eroi possibile, senza alterare negativamente equilibrio e varietà. Quel che ne può seguire è solo imbarazzo nella scelta.

– Finalmente l’atteso ritorno della serie Capcom!

– Roster gustoso e in continua espansione

– Gameplay divertente e appagante per pubblico hardcore e neofita

Marvel vs. Capcom 3: Fate of Two Worlds testimonia l’amore della compagnia giapponese nei confronti del proprio pubblico affezionato, per il quale è pronta a confezionare un prodotto al passo coi tempi eppure tanto legato alla classicità del brand. Il gameplay è immediato quanto profondo, la scelta stilistica trasforma ogni schermata in una pagina di fumetto, e il connubio tra gli eroi delle due case funziona tanto adesso quanto nel passato, anche forte delle recenti licenze cinematografiche Marvel. Il roster non può che allargarsi e le scelte effettuate già soddisfano, preparando a competitivi duelli fino all’ultima tacca di vita. La sua uscita è prevista per l’anno prossimo. Fino ad allora, tenete d’occhio queste pagine per nuovi sicuri aggiornamenti!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hot Wheels celebra i 40 anni di Ritorno al Futuro

Celebra i 40 anni di "Ritorno al Futuro" con questo set da collezione: DeLorean, furgone GMC di Doc Brown e diorama della scena del Twin Pines Mall

Immagine di Hot Wheels celebra i 40 anni di Ritorno al Futuro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Avatar: Frontiers of Pandora, l'aggiornamento rivoluzionerà l’esperienza di gioco

Avatar: Frontiers di Pandora riceverà un aggiornamento gratuito il 5 dicembre con modalità terza persona e nuove funzionalità di gioco.

Immagine di Avatar: Frontiers of Pandora, l'aggiornamento rivoluzionerà l’esperienza di gioco
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

La scena più sconvolgente di Clair Obscur era nata per scherzo

Gli autori di Clair Obscur: Expedition 33 parlano del finale shock dell'Atto 1, che inizialmente era stato pensato solo come fosse uno scherzo.

Immagine di La scena più sconvolgente di Clair Obscur era nata per scherzo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PS5 fa sparire gli avatar a pagamento, senza un perché

Molti giocatori PS5 segnalano l'improvvisa inaccessibilità dei contenuti premium PS3 sulla console e nell'app PlayStation: ecco che sta succedendo.

Immagine di PS5 fa sparire gli avatar a pagamento, senza un perché
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation: festeggia il 30° anniversario con questa COLLEZIONE LIMITATA!

Festeggia 30 anni di storia con i prodotti celebrativi di PlayStation: design PS1, tecnologia PS5 e disponibilità limitata.

Immagine di PlayStation: festeggia il 30° anniversario con questa COLLEZIONE LIMITATA!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming - Luglio 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    I Fantastici Quattro: Gli Inizi - cast, trailer, trama e tutto quello da sapere sul nuovo film del MCU
  • #5
    Gran Turismo 7, l'aggiornamento di luglio svela 3 nuove auto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.