SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Life is Strange: Before the Storm

Advertisement

Avatar di Gottlieb

a cura di Gottlieb

Pubblicato il 15/06/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Cosa succedeva ad Arcadia Bay prima dell’arrivo di Max? Chi era realmente Rachel? Queste due domande hanno sicuramente colpito l’immaginazione di gran parte degli amanti di Life is Strange, l’avventura grafica di DontNod che ha fatto breccia nel cuore dell’industria videoludica raccontando la storia di Max, una ragazzina patita di fotografie che un giorno scopre di avere il superpotere di poter viaggiare nel tempo e di poterlo sfruttare per ovviare alle problematiche figlie dell’effetto farfalla. Un videogioco fatto di scelte, di azioni ponderate da compiere e soprattutto di una storia intensa tra le due ragazze, che spesso hanno dato spazio a tantissimi dubbi sul loro orientamento sessuale, divenendo quasi delle icone per le comunità LGBT. A Los Angeles, dopo l’annuncio nel corso della conferenza Microsoft, abbiamo avuto modo di approfondire la nostra conoscenza con Before the Storm e vi raccontiamo cosa abbiamo scoperto.

Conosci Rachael?Partiamo col dire che stavolta, nei panni di Chloe, non avremo dalla nostra nessun tipo di superpotere. Life is Strange, pertanto, resta il medesimo gioco che abbiamo affrontato la prima volta, scevro però della possibilità di riavvolgere il tempo: tutte le decisioni prese diventano, quindi, ancora più intense perché non vi verrà data occasione di ripensarci e di ritrattare la strada imbeccata. Va da sé che Before the Storm assume così una connotazione diversa, diventa un’avventura grafica pura e semplice, che al di là del gameplay decide di concentrarsi esclusivamente su cosa ha da raccontare. Per questo la storia di Chloe diventa il fulcro di tutta la vicenda, con da un lato diversi personaggi che strizzeranno l’occhio all’aspetto nostalgico del primo capitolo, come Frank, e altri che ci permetteranno di approfondire la conoscenza di Arcadia Bay. Nella demo mostrataci ci siamo ritrovati in una location completamente nuova, ma gli sviluppatori assicurano che torneremo nei posti che abbiamo già visitato, come per esempio la famosa discarica, dove Chloe, nel primo capitolo, iniziava a domandarsi che fine avesse fatto la sua amica Rachael: i posti sono chiaramente diversi da come ce li ricordiamo, perché ci troviamo tre anni prima delle vicende che ha colpito la baia e dall’arrivo di Max, e sembra quasi assurdo mentre lo diciamo, ma tornare a calcare la stessa coltrice del primo Life is Strange può far riaffiorare tutti i ricordi legati a quell’esperienza unica e irripetibile, nonostante sia passato davvero poco tempo da allora. Parlavamo quindi di un luogo inedito, che ci ha permesso, nei panni di Chloe, di approfondire quella che è la psiche della ragazza, ancora senza capelli tinti e con un solo accenno alla misantropia che la colpirà di lì a poco: ci troviamo in un locale a mo’ di baita, dove una band sta intrattenendo gran parte dei ragazzi di Arcadia Bay. Tra di loro molti caduti a terra a causa dell’alcol, che miete le prime vittime, ma anche Frank, con il suo solito modo di fare arrogante e saccente, sicuro del fatto che in quel posto l’unico che può vendere dell’erba è lui. Le vicende di Before the Storm passano anche da questo, dal rapporto col quotidiano, da ciò che accade in questo mondo un po’ hipster ma anche molto da vita da strada. Il passaggio dalla ricerca di musica ristoratrice ad attaccabrighe con i ragazzacci del locale è brevissimo e Chloe si ritrova a dover prendere le prime decisioni importanti della serata e della nostra demo, tra l’insultare chi la fronteggia o scappare. A salvarla, alla fine, sarà proprio Rachel, che le permetterà di fuggire mentre Frank, riscopertosi samaritano, le supporterà nella fuga. L’effetto farfalla in questi casi si è palesato in alcune situazioni sporadiche, niente di incredibilmente condizionante, ma che effettivamente ha saputo subito mostrare le proprie ali, per confermare l’abilità dell’intreccio narrativo creato per Life is Strange.

È un’amicizia?Ciò che maggiormente, però, condizionerà l’intera vicenda riguarda il rapporto tra Chloe e Rachel. Di quest’ultima sappiamo ben poco, anche perché era la ragazza sparita nel primo capitolo, colei che tutti cercavano per conoscerne la reale situazione: tre anni prima l’arrivo di Max ad Arcadia Bay, Chloe era diversa e aveva davvero bisogno di una persona accanto a sé, che fosse un’amicizia o qualcosa di più. Ed è proprio questo il focus sul quale punta fortissimo il nuovo sviluppo e sempre da qui passano le più importanti delle scelte da compiere in Before the Storm: essere solo amici o qualcosa di più dipenderà esclusivamente da voi, che siete chiamati a trovare il bandolo della matassa. Detto questo, in ogni caso, ci restano tantissimi dubbi, perché un gameplay che perde la sua meccanica principale, ossia il riavvolgere il tempo, si apre a una semplice narrazione interattiva, che appiattisce completamente il gameplay: servirà un grande lavoro di scrittura per riuscire a rendere Before the Storm piacevole e gradevole come il suo predecessore, col rischio che il sequel che arriverà poi, con Max verosimilmente protagonista, possa trionfare a mani basse mantenendo lo stesso stile del capitolo originale. Come ultima modifica segnaliamo che se Max poteva scattare delle fotografie all’ambiente circostante per tenerne memoria, a Chloe verrà data la possibilità di inserire la propria firma con dei graffiti sugli oggetti che il gioco riterrà opportuno. Non da meno anche la colonna sonora, con le prime musiche indie che ci sono state fatte ascoltare durante la nostra visita al locale di cui sopra: tanto inseguita dalla protagonista, la band si esprime al meglio e riesce a consegnare allo spettatore/giocatore la multimedialità del titolo, capace di abbracciare tutti nella propria morsa per raccontare una storia toccante e appassionante.

– Verranno risolti tanti altri misteri

– Arcadia Bay ha una luce diversa

Life is Strange: Before the Storm si è presentato con tanti pregi dalla sua, ma altrettanti dubbi da risolvere. Innanzitutto la profondità del gameplay, che si è ridotto tantissimo dinanzi alla scomparsa di Max; dall’altro c’è da capire quanto potrà effettivamente reggere una trama concentrata esclusivamente sul rapporto tra Chloe e Rachel, che potrebbe esaurirsi in poco più di due capitoli. Tante domande che inizieranno ad avere delle risposte dal prossimo 31 agosto, quando sarà il momento di giocare il primo capitolo di Before the Storm.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente da CD Projekt RED e studio TRIGGER. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"

Insomniac Games è al lavoro su due giochi non annunciati oltre a Marvel's Wolverine. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie

Dopo anni di speculazioni, Xbox e Rare starebbero finalmente valutando proposte da studi esterni per sviluppare un nuovo capitolo di Banjo-Kazooie.

Immagine di Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nintendo lavora a nuovi film oltre Super Mario 2 e Zelda

Dopo il successo di Super Mario Bros. e l'annuncio del live action di Zelda, Nintendo ha confermato che altri progetti cinematografici sono in sviluppo.

Immagine di Nintendo lavora a nuovi film oltre Super Mario 2 e Zelda
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Asuka si prepara a combattere: la nuova SH Figuarts da Rebuild of Evangelion

Bandai e Tamashii Nations hanno svelato una nuova action figure dedicata a Asuka Langley, tratta dai film animati Rebuild of Evangelion.

Immagine di Asuka si prepara a combattere: la nuova SH Figuarts da Rebuild of Evangelion
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
  • #4
    Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
  • #5
    Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.