Dopo il grande successo riscosso da “Il Leone, la Strega e l’Armadio”, la prossima estate arriverà nelle sale cinematografiche il secondo capitolo de “Le Cronache di Narnia”, la saga scritta da C.S. Lewis e portata sul grande schermo dal regista Neo Zelandese Andrew Adamson (già famoso per aver diretto i film d’animazione Shrek e Shrek 2).La vicenda si svolgerà a distanza di 1300 anni “Narnici” rispetto al precedente episodio, mentre per i giovani protagonisti Peter, Susan, Edmund e Lucy, tornati a casa al termine della prima avventura, sarà trascorso solamente un anno.Nella sua versione videoludica Principe Caspian è sviluppato dai ragazzi di Traveller’s Tales e composto in totale da sei livelli, cinque dei quali seguiranno di pari passo le vicende narrate nella pellicola cinematografica, mentre il sesto livello servirà da collegamento tra il primo episodio della saga e questo secondo capitolo, rappresentando quindi qualcosa di inedito rispetto alla trama principale.Per rendere tutto ciò più aderente all’essenza stessa della storia e dei suoi personaggi, gli sviluppatori si sono serviti direttamente dei racconti scritti da C.S. Lewis, che hanno consigliato e indirizzato il lavoro e l’organizzazione delle parti nuove, completamente assenti nel film.
La demo e il gioco cooperativoLe notizie nuove rispetto a quanto già trapelato nei mesi scorsi non sono molte, ma nel corso della Game Developers Conference è stata mostrata una demo per illustrare la natura del gameplay di questo titolo, infarcita da un misto di azione e di risoluzione degli immancabili enigmi.E’ stato precisato che sarà assente qualsiasi tipo di multiplayer online, ma per aumentare la longevità si sfrutterà la possibilità del gioco cooperativo. Nel precedente capitolo (Il Leone la Strega e l’Armadio) era possibile assumere il comando di più personaggi, alternandoli in base alle azioni da compiere. Questo aspetto è stato mantenuto ma solo in parte, poiché questa volta giocando in solitaria sarà possibile scegliere solamente tra due dei protagonisti e passare da uno all’altro a piacimento durante le battaglie. Nel caso invece si decida di intraprendere l’esperienza in compagnia di un altro giocatore, ciascuno controllerà il proprio personaggio, agendo in completa cooperazione.Nella demo in questione lo stesso Adamson, grande appassionato di videogiochi, ha mostrato un possente minotauro che si doveva districare attraverso una fitta schiera di soldati nemici. Il secondo combattente era invece un centauro molto rapido e letale negli attacchi inferti. Uno degli obbiettivi del livello era quello di mettere fuori uso una serie di catapulte sparse lungo il campo di battaglia. Dal momento che i due guerrieri non erano sufficienti a raggiungere il risultato desiderato è stato mostrato un gigante, posizionato all’interno dell’arena, sul quale salire e, dopo averlo indirizzato, completare l’opera di distruzione delle catapulte stesse.Non ci saranno comunque solo fasi di lotta e scontri allo stato puro; in un altro livello infatti, troveremo Edmund e Peter intenti a farsi strada attraverso una cava, servendosi di una torcia per scacciare i pipistrelli che si trovano al suo interno.Come di consueto proseguendo e portando a termine con successo gli incarichi si sbloccheranno nuovi oggetti ed accessori utili a potenziare le armi che già sono in possesso dei nostri protagonisti.
Commento FinaleNaturalmente questo titolo è pensato soprattutto per l’utenza più giovane e richiederà all’incirca tra le dieci e le dodici ore per essere completato interamente. Nonostante sia assente ogni tipologia di gioco in rete, la longevità sarà migliorata dalle possibilità cooperative, che invoglieranno gli appassionati a rigiocare in compagnia di un amico. Gli sviluppatori hanno dimostrato di voler inserire alcune idee interessanti che potranno fare sicuramente piacere al popolo di appassionati delle saghe fantasy, qualora intendano rivivere in un‘ottica più vicina allo svolgimento dell’azione le avventure dei quattro giovani fratelli. L’uscita rimane confermata per l’inizio dell’estate, in concomitanza con l’arrivo del film nei cinema.