SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Kingdoms of Amalur: Reckoning

Advertisement

Avatar di andymonza

a cura di andymonza

Pubblicato il 24/08/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Colonia – Mostrare Kingdoms of Amalur: Reckoning presso una fiera caotica come la GamesCom non è, per stessa ammissione degli sviluppatori, un compito facile. Introdurre un mondo gigantesco e meccaniche complesse in meno di mezz’ora, magari a giornalisti che non ne hanno mai sentito parlare, può spesso risultare riduttivo. Proprio per questo motivo, i ragazzi di Big Huge Games e 38 Studios hanno cercato di condensare tutto il possibile nel poco tempo a loro disposizione. La presentazione non ha riservato grandissime sorprese, se non una breve chance per prendere il controller in mano per qualche minuto.

Amalur tourReckoning è senza dubbio un titolo che punta molto sulla sua eccezionale offerta ludica: una breve carrellata ha riassunto i capisaldi della produzione. La storyline ideata da R.A. Salvatore vedrà i giocatori vestire i panni dell’unico abitante del regno il cui destino non è già stato scritto, a causa della sua particolarissima condizione. Ucciso proprio all’inizio della storia, il protagonista risorge infatti grazie ad una misteriosa magia e ad un esperimento non proprio riuscito. Proprio per questo motivo, sarà capace di riscrivere la propria storia da zero, il che si traduce in termini di gameplay nella totale libertà a disposizione del giocatore per plasmare il proprio alter ego. La scelta della propria classe, opportunamente definita destino, avverrà gradualmente, e lascerà spazio per creare interessanti ibridi. Altra particolarità della produzione è senza dubbio il sistema di combattimento, creato per restituire la stessa dinamicità tipica dei migliori action in terza persona – non a caso, gli sviluppatori citano spesso God of War come fonte d’ispirazione. Per quanto le meccaniche siano quelle di un classico action GDR, un set di animazioni vario e molto curato ed una notevole effettistica dedicata agli incantesimi fanno sì che visivamente il combat risulti spettacolare ed evocativo, un qualcosa che è mancato a molti recenti giochi di ruolo.Sullo sfondo c’è un mondo vastissimo e naturalmente ricco di opportunità, completo di diverse città capitali caratterizzate da stili differenti, sei fazioni alle quali eventualmente unirsi, più di cento dungeon originali e disegnati a mano. I Destini (o classi) che è possibile abbracciare sono oltre quaranta, senza contare le molte possibilità di ibridazione. Presente anche un sistema di crafting, diviso tra alchimia, forgia e lavorazione delle gemme. In buona sostanza, i numeri non mancano, così come un look molto accattivante ed una storia apparentemente ben scritta. Tutto l’occorrente per mettere insieme un gioco di ruolo e d’azione di primissimo livello, e sembra che i ragazzi di Big Huge Games siano sulla strada giusta.

Prova direttaLa fase successiva della presentazione ci ha permesso di assistere ad una nuova sequenza di gameplay giocata dagli sviluppatori con un Assassino. Dotato di doppia lama avvelenata e diverse abilità stealth, il personaggio si trovava a confronto con un nemico particolarmente ostinato, dando vita ad uno spettacolare inseguimento sulle impalcature di un’immensa biblioteca in costruzione. Oltre dunque ad affrontare gli attacchi da distanza del nemico principale, il giocatore doveva affrontare un gran numero di guardie. La sequenza ha sottolineato diversi aspetti interessanti, come l’ottimo design delle ambientazioni, la buona complessità dei combattimenti – per quanto siano in tempo reale ed orientati all’azione, le molte abilità aprono anche ad abbondanti elementi strategici.Dopo aver concluso la sequenza con l’immancabile boss fight, gli sviluppatori ci hanno concesso qualche minuto per provare la versione PC del titolo. La scelta del controller è un fattore di primaria importanza: Reckoning è stato pensato sin da subito come titolo multipiattaforma, e dunque il layout dei comandi è stato pensato primariamente attorno al pad e solo successivamente adattato a mouse e tastiera. Proprio per questo motivo, gli sviluppatori sono ancora in fase di adattamento della versione PC, e la soluzione da noi provata era assolutamente provvisoria – nonché un po’ scomoda. Il tasto sinistro del mouse è dedicato agli attacchi standard, mentre il destro alle abilità: dato che queste si presentano in gran numero già dai primi livelli, occorrerà preselezionare quella desiderata con i tasti numerici di volta in volta, una sorta di bind in tempo reale. La meccanica non si è rivelata molto comoda, soprattutto durante i combattimenti più concitati. Essendo tutta l’interfaccia al momento provvisoria, la speranza è che gli sviluppatori possano trovare una soluzione migliore per gestire gli attacchi speciali.Molto diversa invece la situazione una volta impugnato il pad, dove i tasti frontali permettono di avere tutto a portata di mano, senza necessità di un doppio input in caso di cambio di abilità. A parte le considerazioni sui controlli, il feeling che Reckoning trasmette sin dai primi istanti di gioco è quello di un combat molto solido e ricco di possibilità. Le abilità a disposizione dei personaggi sono davvero molte, concedono soluzioni strategiche intelligenti, e soprattutto restituiscono grande spettacolo a schermo.

– Combat system dinamico

– Ambientazione affascinante

– Buoni contenuti

La brevissima prova di Kingdoms of Amalur: Reckoning ci ha permesso di avere un piccolo assaggio dei lavori in corso presso Big Huge Games e 38 Studios, confermando le buone impressioni iniziali. Il momento giusto per una prova approfondita non dovrebbe essere distante, rimanete con noi per tutti gli aggiornamenti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro

PlayStation Store: le "Avventure Autunnali" portano valanghe di sconti, PS5 a meno di 10 euro. Scoprili nella nostra notizia.

Immagine di Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Dare 10 a un videogioco è giusto?

Nel mondo dei videogiochi, dare un 10 è un gesto che brucia, divide, infiamma i forum e i social: ma dare 10 a un gioco è davvero giusto?

Immagine di Dare 10 a un videogioco è giusto?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso

Hollow Knight: Silksong commuove i fan con il boss dedicato a Seth, ragazzo scomparso per un cancro. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Zelda incontra Tomb Raider in un gioco in prova gratis Steam

Zelda incontra Tomb Raider in Lifted: il nuovo RPG in stile avventura è gratis su Steam. Scopri il link per il download.

Immagine di Zelda incontra Tomb Raider in un gioco in prova gratis Steam
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Tutti i motivi per non perdere l'offerta di Disney+ a partire da 2,99€ al mese

Con Disney+ a partire da soli 2,99€ al mese, puoi accedere a un catalogo ricchissimo di film, serie TV e produzioni originali.

Immagine di Tutti i motivi per non perdere l'offerta di Disney+ a partire da 2,99€ al mese
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori console portatili del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
  • #5
    L'open world di The Elder Scrolls 6 preoccupa i fan
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.